Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: GARYBALDI / BAMBIBANDA E MELODIE
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 4 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 21/04/2010 14:18

GLEEMEN/GARYBALDI
1969-72
Bambi Fossati (chitarra, voce)
Lio Marchi (tastiere)
Angelo Traverso (basso)
Maurizio Cassinelli (batteria)

1973
Marchi e Traverso sostituiti da:
Sandro Serra (basso)

 

BAMBIBANDA E MELODIE
Bambi Fossati (chitarra, voce)
Roberto Ricci (basso)
Maurizio Cassinelli (batteria)
Ramasandiran Somusundaram (percussioni)

I Gleemen vennero formati a Genova intorno al 1965 da Pier Nicolò "Bambi" Fossati, eccellente chitarrista di stampo hendrixiano, e comprendevano fin dall'inizio Cassinelli e Traverso insiema al chitarrista Marco Zoccheddu (poi nella Nuova Idea).

Il loro unico album, uscito nel 1970, è un buon disco rock, con forti influenze delle sonorità degli anni '60 ed alcuni tipici elementi dei lavori successivi dei Garybaldi: lo stile chitarristico selvaggio, ispirato da Hendrix, di Bambi, il sottofondo di organo ed una solida base ritmica. 
Sono presenti alcuni brani più vicini al blues, come il più lungo dell'album, Chi sei tu uomo, e il disco è tutto su un ottimo livello, anche se lontano dalla definizione di progressive.

La stessa formazione cambiò nome in Garybaldi nel 1971, l'unica differenza era un suono leggermente più vicino al prog di quegli anni, ma mantenendo lo stile del gruppo precedente, con la chitarra aggressiva di Bambi Fossati su tutto.

L'esordio discografico del nuovo gruppo arrivò con il singolo Marta Helmuth del 1971, sul retrocopertina una scritta avverte che  "da oggi non ci chiamiamo più I Gleemen, siamo i Garybaldi" per dichiarare il cambiamento di rotta.
Nuda, un anno più tardi, è un album molto più maturo di Gleemen, con la splendida lunga suite Moretto da Brescia che occupa l'intera seconda facciata e quattro brani, sempre di buon livello, sull'altro lato. Album molto importante, contenuto in una delle più belle copertine dell'epoca, opera del disegnatore Guido Crepax.

Il gruppo ha avuto un'intensa attività live, suonando di spalla agli Uriah Heep, ai Van der Graaf e persino Santana nelle loro date italiane, e la loro era una presenza costante nei festival più importanti dei primi anni '70.

Il secondo album, Astrolabio, uscito per la Fonit, è inferiore a Nuda, con due soli lunghissimi brani, Sette? (registrato dal vivo) e Madre di cose perdute, entrambi usciti anche su 45 giri in forma abbreviata. I due brani contengono delle parti improvvisate che confermano l'alto livello tecnico di Fossati, ma sembrano meno ispirati nel confronto con il primo album. È presente nel disco anche il tastierista Lio Marchi, che aveva lasciato ufficialmente la formazione l'anno precedente, e il gruppo continuò a suonare come trio fino alla fine del 1973.

Nel 1974 venne creata da Bambi Fossati una nuova formazione, insieme con il vecchio compagno Maurizio Cassinelli, il bassista Roberto Ricci ed il percussionista indiano Ramasandiran Somusundaram, chiamata Bambibanda & Melodie. Il loro unico album vede il solito ruolo preminente per la chitarra di Bambi, ma l'uso delle percussioni dà un feeling più latino che qualche volta ricorda Santana.

Il percussionista Ramasandiran Somusundaram, già attivo come musicista di studio, pubblicò anche a suo nome un album e ben tre singoli (di genere piuttosto commerciale) tra il 1974 ed il 1976 per la Magma.

Bambi Fossati ha continuato a suonare con il nome Bambibanda per diversi anni, prima di riformare il vecchio gruppo alla fine degli anni '80, con una nuova formazione che comprende Marco Mazza (chitarra) e Carlo Milan (basso) insieme a Maurizio Cassinelli, e questo gruppo ha pubblicato un album, più melodico, nel 1990, col nome di Bambi Fossati & Garybaldi.

Un altro album è uscito nel 2000, intitolato La ragione e il torto.

Gleemen è un album molto raro nell'edizione originale, ed è uscito su CD per la Mellow nel 1993 e per la BTF nel 2008. Quest'ultima etichetta lo ha ristampato anche per la prima volta in vinile nel 2009.
L'album ha una copertina nera apribile laminata con il disco inserito dall'interno. Il disco ha ancora la vecchia etichetta CGD nera e argento.
Nella produzione dei Gleemen il pezzo più raro è il singolo promozionale del 1967 stampato per il Royal Hotel Paolino di Cavareno. Apparentemente ne furono stampate solo 100 copie distribuite agli ospiti dell'albergo, e il disco aveva una copertina rossa forata con il logo della Polydor e il nome dell'hotel.

Anch'esso pubblicato dalla CGD, Nuda ha una splendida copertina laminata apribile in tre parti, una delle più belle della produzione italiana degli anni '70, disegnata da Guido Crepax (il creatore di Valentina), ed è stato ristampato in vinile solo nel 2007 dalla BTF. È un album particolarmente considerato, sebbene non particolarmente costoso.

Astrolabio uscì originariamente per la serie Fonit LPQ con una copertina apribile laminata molto dark, ed è più raro di Nuda. È stato ristampato nella serie Fonit / Vinyl Magic nel 1991 sia con copertina apribile che con una busta singola (in questo caso con busta interna riproducente la parte interna di quella originale) e di nuovo nel 2007.

Bambibanda e Melodie è anche raro, anch'esso pubblicato nella serie LPQ della Fonit; anche quest'album è stato ristampato nel 1991 insieme a molte altre rarità Fonit/Cetra, con la stessa copertina singola (ma non laminata in questo caso) dell'originale, e di nuovo nel 2009.

Non esistono falsi o altre stampe in vinile.
Esistono dei CD giapponesi, per la Strange Days (nn.1008 e 1009 rispettivamente), con copertina mini-LP, di Nuda ed Astrolabio.

 



Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 4 en el tema 
De: Romano Enviado: 21/04/2010 14:22

GLEEMEN

LP

Gleemen

CGD (FGS 5073)

1970

copertina laminata apribile con apertura interna

 

BTF/Vinyl Magic (VM LP132)

2009

ristampa dell'album del 1970 con copertina lucida apribile



CD

Gleemen

Mellow (MMP 168)

1993

ristampa dell'album del 1970 

 

BTF/Vinyl Magic (VM 132CD)

2008

come sopra con mini copertina apribile e 2 brani in più dal singolo Martha Helmuth



SINGOLI
(con copertina)

Lady Madonna
Tutto risplende in te

RiFi (RFN-NP 16271)

1968

 

Shilaila dea dell'amore
Un'amica

CGD (CGD 119)

1971

entrambi i brani dall'album



SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX

Vieni a Cavareno
Da Paolino

Polydor (1361/45)

1967

100 copie con copertina standard forata - singolo promozionale realizzato e distribuito dal Royal Hotel Paolino di Cavareno TN

Shilaila dea dell'amore
Bha-tha-hella

CGD (CGD 909)

1971

etichetta nera/argento - entrambi i brani dall'album - probabilmente uscito solo come promo con copertina standard forata


Respuesta  Mensaje 3 de 4 en el tema 
De: Romano Enviado: 21/04/2010 14:23

GARYBALDI

LP

Nuda

CGD (FGL 5513)

1972

copertina laminata apribile in tre parti

 

BTF/Vinyl Magic (VM 114LP)

2007

nuova ristampa con copertina lucida apribile in tre parti e vinile bianco

Astrolabio

Fonit (LPQ 09075)

1973

copertina laminata apribile 

 

Fonit / Vinyl Magic (LPP 415)

1991

esiste sia con copertina apribile che con copertina singola e busta interna 

 

BTF/Vinyl Magic (VM 116LP)

2007

nuova ristampa con copertina apribile e vinile rosso

Bambi Fossati & Garybaldi

Artis (ARLP 009)

1990

copertina singola



CD  

Astrolabio

Fonit Cetra (CDM 2036)

1989

ristampa dell'album del 1973 - fuori catalogo

 

Warner/Fonit (28187-2)

90's

come sopra - fuori catalogo

 

BTF/Vinyl Magic (VM 116CD)

2006

come sopra con mini copertina apribile

Bambi Fossati & Garybaldi

Artis (ARCD 014)

1990

fuori catalogo

Nuda

CGD (75262-2)

1992

ristampa dell'album del 1972 - fuori catalogo

 

BTF/Vinyl Magic (VM 114CD)

2006

come sopra con mini copertina apribile in tre parti

Bambi comes alive

Mellow (MMP 174))

1993

registrazioni live del 1993 

Blokko 45

Musicando (MUS 020)

1996

 

La ragione e il torto

Private pressing

2000

 


Respuesta  Mensaje 4 de 4 en el tema 
De: Romano Enviado: 21/04/2010 14:23



PARTECIPAZIONE A RACCOLTE DI ARTISTI VARI

Festival di successi n.2
(con Marta Helmuth)

CGD (FG 5095)

1971

compilation di artisti dell'etichetta, contiene anche brani di Marcella, I Camaleonti, Le Particelle ed altri



SINGOLI (con copertina)

Marta Helmuth
Corri, corri, corri

CGD (CGD 130)

1971

entrambi i brani inediti

Sette?
Madre di cose perdute

Fonit (SPS 0430)

1973

estratti da Astrolabio

 

BAMBIBANDA E MELODIE

LP

Bambibanda e melodie

Fonit (LPQ 09085)

1974

copertina singola laminata 

 

Fonit / Vinyl Magic (LPP 431)

1991

copertina singola non laminata

 

BTF/Vinyl Magic (VMLP 137)

2009

come sopra



CD

Bambibanda e melodie

Fonit Cetra (CDLP 431)

1991

ristampa dell'album del 1974 - fuori catalogo

 

Warner/Fonit (3984 28915 2)

1999

come sopra



Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados