Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: GROSSO AUTUNNO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 09:26

Luciano Ceri (voce, chitarra acustica, basso, tastiere)
Stefano Iannucci (chitarra acustica, voce, percussioni)
Gabriele Longo (flauto, chitarra acustica, basso, armonica, percussioni, voce)
Paolo Somigli (chitarra elettrica e acustica, basso, voce)
Alessandro Varzi (basso, armonica, voce, percussioni)

Come molti altri gruppi citati in queste pagine, tra cui Stradaperta, Come Le Foglie e i primi Madrugada, i romani Grosso Autunno possono essere a malapena descritti come "progressivi" o addirittura "rock". 
Il loro suono è decisamente di ispirazione West Coast, con tutte le melodie costruite su chitarre acustiche e con parti a più voci. Tutti i componenti del gruppo erano anche cantanti e compositori, e il risultato complessivo è molto vicino ai dischi di molti cantautori del tempo.

I due album vennero realizzati dalla EMI, e il gruppo fu attivo nella seconda metà degli anni '70 con un'intensa attività dal vivo.
Gli LP contengono entrambi 11 brani, basati perlopiù sulle parti vocali con accompagnamento di chitarra acustica, ma in entrambi sono presenti musicisti esterni al basso e alla batteria.
Il secondo dei due, Almanacco, ha arrangiamenti più elaborati, anche se per la maggior parte i brani sono nello stesso stile dell'album precedente. Ci sono comunque alcuni brani più rockeggianti come Da bambini e Frutta secca.

Il gruppo si sciolse nel 1978, ma tutti i suoi componenti sono rimasti in contatto con l'ambiente musicale:
Luciano Ceri ha continuato come giornalista e critico musicale, pubblicando un album nel 1987, Corrente del Golfo;
Alessandro Varzi è compositore di colonne sonore, Paolo Somigli ha scritto alcuni manuali di corsi di chitarra, Stefano Iannucci ha realizzato un album di canzoni con Giorgio Lo Cascio nel 1980, e Gabriele Longo collabora come giornalista musicale freelance per giornali e riviste, tra i quali il mensile specializzato Chitarre.

 

LP

Grosso autunno

EMI (3C064-18208)

1976

copertina singola

Almanacco

EMI (3C064-18313)

1977

copertina singola e busta interna con testi



SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX
(con copertina neutra)

La realtà di sempre
Per

EMI (3C000-70106)

1976

singolo promo - entrambi i brani da Grosso Autunno

 

Entrambi gli LP sono ancora facili da trovare. Tutti e due sono usciti per la EMI con copertina singola e non sono stati ristampati in CD.

Non esistono stampe estere né ristampe in vinile di alcun genere.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados