Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: GRUPPO DI ALTERNATIVA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 09:28

GRUPPO D'ALTERNATIVA

Tino Guasconi (voce)
Gianfranco Fumagalli (flauto)
Leonardo Dosso (fagotto, chitarra acustica)
Rodolfo Pace (chitarra)
Roberto Romano (tastiere)
Paolo Rizzi (basso)
Nino Flenda (batteria, percussioni)

Questo gruppo dallo strano nome e dalla formazione inconsueta è ancor oggi poco conosciuto da molti esperti di prog italiano, eppure il loro unico album è sorprendentemente bello e con momenti molto interessanti. 
Il punto debole è la voce del cantante, stridente e monotona, e con alcune parti parlate che uniscono i temi musicali, ma dal punto di vista tecnico il gruppo è competente, e l'album rivela influenze jazz-rock in stile Canterbury (ad esempio alcune parti jazzate di chitarra o l'uso del fagotto). 
Le parti acustiche sono prevalenti, ma ci sono improvvisi cambi di ritmo ed arrangiamenti elaborati, e l'album può essere una sorpresa piacevole. I nove brani sono tutti uniti a formare due lunghe suite.

Il Gruppo d'Alternativa era di Milano, e Ipotesi fu concepito come un'opera rock, e rappresentato al Teatro Uomo con buon successo. La storia si basava sulla morte di un amico del cantante del gruppo, in un incidente d'auto.
L'LP, uscito per la
Harvest, conteneva solo una piccola parte dell'opera, che originariamente si basava molto di più sull'improvvisazione, visto che molti dei musicisti del gruppo erano influenzati da artisti jazz come Miles Davis. Ma l'album non ebbe successo, e la casa discografica chiese al gruppo di realizzare un secondo album più commerciale, provocando la decisione di sciogliersi.

Si sa poco dei componenti del GdA dopo lo scioglimento del gruppo. 
Leonardo Dosso ha suonato per qualche tempo con gli
Stormy Six, nei loro album Cliché e L'apprendista, e al termine dei propri studi musicali si è dedicato alla musica da camera, formando il quintetto di fiati Arnold, e suonando con loro per oltre 20 anni. È anche insegnante di fagotto e collabora con ensemble di musica barocca.


(l'icona accanto ad alcuni titoli permette di ordinare il CD dal sito della BTF)

 

LP

Ipotesi

Harvest (3C064-17837)

1972

copertina apribile laminata



CD

Ipotesi

AMS/Vinyl Magic (AMS 114)

2007

ristampa dell'album del 1972 con copertina apribile mini-LP

 

Un album ignorato da molti collezionisti per anni, Ipotesi non è mai stato ristampato né in vinile, ma non è impossibile da trovare, sebbene mai a buon mercato.
La bella copertina apribile è laminata, ma esistono anche copie non laminate, presumibilmente, come altri dischi
EMI, di stampa successiva.

Non esistono falsi né edizioni estere.

L'unica ristampa in CD è uscita per la AMS nel 2007, con copertina apribile mini-LP.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados