Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: GLI IBIS
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 12:27

IBIS

 

1973
Nico Di Palo (chitarra, voce)
Maurizio Salvi (tastiere)
Frank Laugelli (basso, voce)
Gianni Belleno (batteria, voce)

1974
Belleno sostituito da
Ric Parnell (batteria)

1975
Parnell e Salvi sostituiti da
Renzo Tortora (chitarra, voce)
Pasquale Venditto (batteria, voce)

 

I leader dei New Trolls Nico Di Palo e Vittorio De Scalzi arrivarono alle vie legali per l'uso del nome del gruppo nel 1973, e Di Palo portò con sé la formazione che aveva inciso Ut un anno prima. 
Il quartetto registrò un LP pronto per l'uscita per la
Fonit, ma non poté utilizzare il nome New Trolls, così il disco venne stampato con un grande punto interrogativo in copertina e senza il nome del gruppo, identificato da quello dei quattro musicisti, Nico, Gianni, Frank, Maurizio. Un ottimo album, Canti d'innocenza, canti d'esperienza è l'ideale prosecuzione di Ut, con una convincente miscela di influenze classiche e di hard rock. L'amico della porta accanto potrebbe essere inclusa a buon diritto in una ipotetica compilation dei migliori brani di New Trolls e gruppi correlati.

Subito dopo l'uscita del disco, il batterista Belleno lasciò il gruppo per dedicarsi alla carriera commerciale con il gruppo collaterale dei Tritons, e gli altri tre, con il nuovo nome di Ibis (deciso dopo un sondaggio organizzato tra i lettori della rivista Ciao 2001) trovarono un sostituto di spicco nel batterista inglese Ric Parnell, dagli Atomic Rooster. Con la nuova formazione ed un contratto con la Polydor, gli Ibis pubblicarono Sun supreme, uscito nel 1974 e tutto in inglese. Un album di transizione, il suo stile hard rock e i testi in inglese lo rendono troppo simile ad altri gruppi stranieri e poco convincente. 

Un altro cambio di formazione l'anno successivo, con Salvi e Parnell che abbandonarono il gruppo per divergenze musicali, sostituiti da Renzo Tortora e Pasquale Venditto, entrambi provenienti dai Forum Livii
Con la nuova formazione il gruppo pubblicò nel 1975 quello che è generalmente definito il loro album più bello e maturo, Ibis. Solo due brani erano in inglese stavolta, il resto era in italiano e in uno stile molto più personale dell'album precedente. La dolce Passa il tempo uscì anche su 45 giri.

Nel 1975 arrivò il tanto atteso album della riunione dei New Trolls e gli Ibis si sciolsero. Nico Di Palo, e con lui il batterista Gianni Belleno tornò alla sua vecchia formazione per registrare Concerto grosso n.2.

 

 

 

LP

Canti d'innocenza, canti d'esperienza 

Fonit (LPX 22)

1973

copertina apribile textured con inserto fotografico di 4 pagine incollato all'interno

 

Fonit/Pellicano (PL 412)

1980

diversa copertina singola 

 

Fonit/Vinyl Magic (LPP 423)

1991

esiste sia con copertina apribile identica all'originale ma senza inserto, che con copertina singola

 

BTF/Vinyl Magic (VM 094 LP)

2009

ristampa con copertina apribile con inserto fotografico

Sun supreme 

Polydor (2448 022 L)

1974

copertina singola textured con busta interna

Ibis 

Polydor (2448 036 L)

1975

copertina singola laminata con busta interna



CD

Canti d'innocenza, canti d'esperienza 

Fonit Cetra (CDLP 423)

1991

ristampa dell'album del 1973

 

BTF/Vinyl Magic (VMCD 094)

2004

come sopra con mini copertina apribile

Ibis 

Polydor/Mellow (847 073-2)

1992

ristampa dell'album del 1975 - fuori catalogo

 

Polydor (523 695-2)

90's

come sopra

 

Universal (0602527122045)

2009

nuova ristampa con copertina mini-LP singola e 1 brano in più - parte del cofanetto Progressive Italia - Gli anni '70 vol.2

Sun supreme 

BTF/Vinyl Magic (VMCD 081)

2003

ristampa dell'album del 1974 con mini copertina apribile

 

Universal (0602527319353)

2010

nuova ristampa con copertina mini-LP singola - parte del cofanetto Progressive Italia - Gli anni '70 vol.4



SINGOLI (con copertina)

Passa il tempo
Noi

Polydor (2060 083)

1974

Side A da Ibis

Dedicated to Janis Joplin
Movin' on

Polydor (2060 104)

1975

entrambi i brani da Ibis



SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX (con copertina neutra)

Song of the valley deep
Divinity part 3

Polydor (AS 272)

1974

singolo promo con etichetta bianca - entrambi i brani da Sun supreme

 

 

I tre album degli Ibis sono reperibili a prezzi ragionevoli nelle loro edizioni originali. 
Il più raro dei tre è Canti d'innocenza, canti d'esperienza, che ha una copertina textured apribile contenente all'interno un inserto di 4 pagine con foto dei quattro musicisti. 
Venne ristampato con una diversa copertina singola in serie economica dalla
Fonit e poi nel 1991 con la copertina originale da Fonit e Vinyl Magic. Quest'ultima edizione è uscita sia in versione singola che apribile (come la ristampa del disco dei Garybaldi Astrolabio nella stessa serie).
La nuova ristampa BTF del 2009 contiene la riproduzione dell'inserto fotografico originale.

Nè Sun supreme né Ibis, pubblicati dalla Polydor, sono mai stati ristampati in vinile in Italia. 
Esiste un'edizione coreana di Ibis (Si-Wan SRML 0004), ed edizioni giapponesi di Sun supreme (Polydor/King 23MM0144) e Ibis (Polydor/King 23MM0145), il primo dei due anche in CD (Universal Japan UICY 9121).

Le versioni in CD di Sun supreme e di Canti d'innocenza, canti d'esperienza pubblicate dalla BTF/Vinyl Magic nella serie "Italian Progressive Rock" hanno la copertina apribile mini-LP con un libretto informativo illustrato.
Sun supreme e Ibis (quest'ultimo con un brano in più, Noi) sono stati ristampati in CD dalla Universal nel 2009 e 2010 nella serie di cofanetti Progressive Italia - Gli anni '70.

Non esistono falsi.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados