Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: IL GIRO STRANO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 12:57

IL GIRO STRANO

 

 

1971-73
Mirko Ostinet (voce)
Alessio Feltri (tastiere)
Mariano Maio (sax, flauto)
Valentino Vecchio (chitarra)
Mario Pignata (basso, chitarra)
Delio Sismondo (batteria)

1976-78
Rosanna Saettone (voce)
Cinzia Moscato (voce)
Alessio Feltri (tastiere)
Valerio Piccioli (chitarra)
Gabriele Siri (basso)
Delio Sismondo (batteria)

 

Come Il Buon Vecchio Charlie, Il Giro Strano è uno di quei gruppi che non riuscirono a realizzare un album nella loro carriera. Peccato, perché il CD postumo La divina commedia è un ottimo lavoro, nonostante la mancanza di produzione e alcune registrazioni incompiute. 
Guidati dalla potente voce di Mirko Ostinet, con un gran lavoro di sax e tastiere, i sei ragazzi di Savona crearono una miscela di prog italiano con influenze jazz sufficientemente originale, e i cinque lunghi brani per un totale di 56 minuti, contenuti nel CD danno un'ottima idea di quello che sarebbero potuti diventare con una produzione professionale.

I primi due brani, con una migliore registrazione, hanno ottime parti vocali, (anche se i testi qualche volta non sono ben inseriti nella musica e sembrano a momenti un po' ingenui), e ottimi intrecci di organo e sax, il resto ha una qualità di registrazione peggiore e ricorda a tratti i Colosseum o altri gruppi prog di ispirazione jazzistica.

Il Giro Strano era stato formato nell'estate del 1971 da un gruppo di musicisti provenienti dai Tramps e dai Voodoo, entrambi gruppi conosciuti nella zona di Savona.
Nei due anni di vita suonarono in parecchi festival importanti (come Villa Pamphili a Roma e il Pop Meeting di Genova), e decisero di sciogliersi proprio quando un contratto discografico li costringeva a trasferirsi a Roma. 
Il cantante Mirko Ostinet tentò senza successo una carriera solista, mentre il tastierista Alessio Feltri ricomparve nella
Corte dei Miracoli.

Una nuova edizione del Giro Strano venen formata dopo lo scioglimento della Corte dei Miracoli nel 1976. Il nuovo gruppo era piuttosto commerciale e aveva ben poco in comune col gruppo originale, andando avanti per circa due anni.
L'ultima versione di questo gruppo venen formata nel 1978-79 quando l'unico componente originale, Alessio Feltri, formò un trio ispirato da Emerson Lake & Palmer, con il bassista Silvio Melloni e il batterista Mauro Biglietto (poi sostituito da Beppe Aleo). Dopo un brutto incidente Feltri ha parzialmente lasciato la musica, lavorando come tecnico del suono e collaborando come compositore e produttore in diversi dischi dei primi anni '80.

 

 

CD

La divina commedia

Mellow (MMP 107)

1992

registrazioni del 1972-73



PARTECIPAZIONI A RACCOLTE DI ARTISTI VARI

Progressive voyage
(con Shadow of a dream)

Mellow (MMP 164)

1993

CD compilation comprendente anche  Quella Vecchia Locanda, Corte dei Miracoli, Dietro Noi Deserto, Zauber ed altri



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados