Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: IL MUCCHIO
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 22/04/2010 13:01

IL MUCCHIO

Sergio Piazza (voce, flauto)
Sandro Zane (organo, percussioni, voce)
Maurizio Rivoltella (clavicembalo, clarino, voce)
Luciano Zanardo (basso, voce)
Marino Rebeschini (batteria, percussioni)

Quintetto di Venezia, Il Mucchio è stato attivo dal 1970 al 1974, con la realizzazione di un album e tre singoli. Il batterista Marino Rebeschini aveva suonato nella primissima formazione delle Orme.

Il gruppo venne prodotto e seguito dal celebre cantante degli anni '60 Pino Donaggio, che è stato anche il compositore di buona parte dei loro brani. L'album, otto brani per una durata di circa 34 minuti, contiene un progressive piuttosto leggero, basato su un organo delicato e parti cantate melodiche che danno al suono del gruppo una distinta impronta "sixties". Il disco conteneva anche un rifacimento della Ave Maria di Schubert.
C'è una certa somiglianza con i
New Trolls nelle parti a più voci, ma decisamente non si tratta di un album memorabile. 

Dopo la registrazione dell'LP il cantante e flautista Sergio Piazza partì per il servizio militare, e gli altri continuarono a suonare come quartetto, alternandosi nelle parti vocali.

I singoli successivi (del 1972 e 1973) sono nella stessa direzione, ma con un più marcato tocco progressivo anni '70 negli arrangiamenti e nelle sonorità, specialmente l'ultimo dei due, Lei se ne andrà, poi il gruppo si sciolse nel 1974.

Nel 1995 Il Mucchio si riformò per alcuni concerti con tre dei componenti originari (Piazza, Zane e Zanardo), insieme al batterista Francesco Satini e alla cantante/tastierista Chiara Maccatrozzo. Questa formazione ha suonato insieme per circa due anni.

 

LP

Il Mucchio

Carosello (SCLN 25001)

1970

copertina apribile laminata



CD

Il Mucchio

Mellow (MMP 166)

1993

ristampa dell'album del 1970



SINGOLI
(con copertina)

Per una libertà
Qualcuno ha ucciso

Carosello (CI 20270)

1970

entrambi i brani dall'album

Un'estate senza caldo
Quanto vuoto c'è

Carosello (CI 20270)

1972

entrambi i brani inediti

Lei se ne andrà
Il giullare

Carosello (CI 20358)

1973

entrambi i brani inediti

 

Album rarissimo, Il Mucchio non è mai stato ristampato in vinile. Aveva una copertina apribile laminata. 
La ristampa in CD della Mellow contiene la loro intera produzione, con quattro brani aggiuntivi tratti dagli ultimi due singoli.

Non esistono falsi, né edizioni estere in vinile, ma l'album è stato ristampato in Corea su CD dalla Si-Wan (SRMC 2017) con quattro brani aggiuntivi tratti dai due 45 giri del 1972 e 1973.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados