Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: MAXOPHONE
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 26/04/2010 14:43

MAXOPHONE

 

Alberto Ravasini (voce, basso, chitarra acustica, flauto)
Sergio Lattuada (tastiere, voce)
Roberto Giuliani (chitarra, piano, voce)
Leonardo Schiavone (clarinetto, flauto, sax)
Maurizio Bianchini (corno francese, tromba, vibrafono, percussioni, voce)
Sandro Lorenzetti (batteria)

 

I milanesi Maxophone si formano nel 1973 con una formazione a sei con un assortimento inconsueto di strumenti, data la loro esperienza di studi musicali. 
Un gruppo di grandi talenti e di eccellente qualità, il loro album, pubblicato nel 1975, è arrivato forse troppo tardi per competere con quelli dei più importanti gruppi italiani del genere, ed è passato senza destare purtroppo un grande interesse.

Maxophone, realizzato dalla Produttori Associati (insieme a Duello Madre è stato uno dei pochi esperimenti di questa etichetta in campo rock) è un album meraviglioso, pieno di atmosfere da sogno ed elaborati arrangiamenti di fiati, con ottime parti vocali in stile Genesis. Il primo brano sull'LP, C'è un paese al mondo, uscì contemporaneamente anche su 45 giri, ma il gruppo non raggiunse il successo che avrebbe meritato con una migliore produzione ed una buona promozione da parte della casa discografica.
Venne anche realizzata una versione cantata in inglese, per lanciare il gruppo all'estero, ma la scelta fu sbagliata, e la versione italiana è generalmente considerata migliore.

Il gruppo si sciolse dopo un ultimo singolo nel 1977.
Il sassofonista e flautista Leonardo Schiavone ha avuto un breve periodo di collaborazione con gli
Stormy Six alla fine degli anni '70.

Una splendida uscita per celebrare il ricordo di questo gruppo è il cofanetto From cocoon to butterfly, stampato dalla BTF nel 2005 e contenente un CD con 10 brani tra demo e versioni alternative, con alcuni inediti, ed un DVD con 4 registrazioni TV dell'epoca, un brano registrato nel 2005 ed interviste a tutti i componenti riuniti per l'occasione. Eccellente! 

 

 

 

LP

Maxophone

Produttori Associati (PA-LP 57)

1975

copertina apribile - successivamente con copertina singola e busta interna con testi

 

Akarma (AK 1029)

2001

copertina apribile - due brani aggiuntivi

 

AMS/BTF (AMS LP23)

2010

nuova ristampa con copertina apribile



CD

Maxophone (versione inglese)

Mellow (MMP 179)

1993

versione inglese dell'album del 1975 

 

AMS/BTF (AMS 139CD)

2008

ristampa della versione in inglese del 1975 - copertina mini-LP apribile, obi e libretto

Maxophone (versione italiana)

Mellow (MMP 308)

1997

ristampa dell'album del 1975

 

Akarma (AK 1029)

2001

come sopra con mini copertina apribile e due brani aggiuntivi

 

AMS/BTF (AMS 138CD)

2008

come sopra con copertina mini-LP apribile, obi e libretto - contiene 2 brani aggiuntivi

From cocoon to butterfly

BTF/Vinyl Magic (VM100 AB MVA)

2005

cofanetto con CD e DVD di inediti



SINGOLI
(con copertina)

C'è un paese al mondo
Al mancato compleanno di una farfalla

Produttori Associati (PA-NP 3244)

1975

entrambi i brani da Maxophone

Il fischio del vapore
Cono di gelato

Produttori Associati (PA-NP 3267)

1977

entrambi i brani inediti

    

 

La versione italiana dell'album, con copertina apribile, è piuttosto rara e costosa, quella in inglese (uscita in USA, Canada e Germania) molto più comune. 
Entrambe hanno la stessa parte musicale, e solo il cantato è diverso. I testi in inglese sono stati scritti da J.Bratel e non sono una semplice traduzione di quelli italiani, dunque non c'è corrispondenza nei titoli ed è diverso l'ordine dei brani sull'LP.
La ristampa in vinile e CD della Akarma e quella in CD della BTF/AMS includono entrambi i brani dall'ultimo raro singolo del gruppo, Il fischio del vapore.

In Italia l'album è uscito anche con copertina singola e busta interna con i testi (che nella versione apribile sono nella parte interna). Questa versione è molto più difficile da trovare della prima, anche se probabilmente è una ristampa.

L'album è uscito per la rappresentanza statunitense della Produttori Associati, chiamata Pa-Usa, negli USA ed in Canada (n. PA-7002); le prime copie USA sono con copertina apribile, una seconda stampa ha la copertina singola ed una busta interna con testi, mentre l'edizione canadese è uscita solo con copertina singola ed inserto.
L'edizione tedesca ha una copertina lucida apribile e l'etichetta
Produttori Associati arancione, numero di catalogo 6.22641 AO.

La versione cantata in italiano è stata anche stampata in Corea per la Si-Wan (SRML 2012) e in Giappone per la Crime/King (K28P732).
Sempre in Giappone, un singolo flexi di colore rosso ad una sola facciata, contenente Il fischio del vapore, fu stampato dalla Crime/King (no.SPS10) nel 1977; era un singolo promozionale, probabilmente allegato alle prime copie dell'LP giapponese.

Non esistono falsi.

Tutti e sei i componenti dei Maxophone compaiono anche sull'LP del 1975 del cantautore Corrado Castellari Gente così (Ricordi SMRL 6181).

Il cofanetto del 2005 From cocoon to butterfly ha una copertina apribile in 4 parti e contiene un CD con 10 registrazioni audio inedite, di brani del primo album ed alcuni mai ascoltati, oltre ad un DVD con interviste e registrazioni video della RAI oltre ad un nuovo brano registrato per l'occasione.

 



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados