Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: MOBY DICK
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 27/04/2010 10:30

MOBY DICK

 

 

Sandro Coppola (voce, chitarra)
Toni Di Mauro (chitarra, voce)
Enzo Petrone (basso)
Adriano Assanti (batteria)

 

 

I Moby Dick si formarono nel 1968, con il bassista Enzo Petrone che proveniva dai Volti di Pietra, leggendario gruppo napoletano che non ha registrato niente e che ha dato anche origine agli Osanna. Il chitarrista Toni Di Mauro e il batterista Adriano Assanti avevano suonato con il cantante degli Osanna, Lino Vairetti, nei Collegiali.
Nella loro carriera, durata cinque anni, hanno suonato molto dal vivo, e nella formazione entrarono anche per un breve periodo il cantante Marco Cecioni del
Balletto di Bronzo ed il percussionista Toni Esposito che ha anche suonato con Alan Sorrenti nei primi album prima di dedicarsi alla carriera solistica. 
Fortemente influenzati dall'hard rock inglese, e particolarmente devoti ai Led Zeppelin, riuscirono a registrare i brani per un album agli Olympic studios di Londra nel 1973, ma senza alcun contratto discografico l'LP non uscì mai, fino alla riscoperta da parte della Akarma nel 2001. Il gruppo aveva anche registrato in precedenza dei brani demo agli studi RCA e tre brani da un raro acetato sono stati inseriti su un EP omaggio che accompagna l'album Akarma.

Pur essendo ottimi musicisti, non hanno mai raggiunto uno stile particolarmente originale, suonando sempre come una specie di clone dei Led Zeppelin nei sette brani, cantati in inglese, dell'LP.
I tre brani del 1970, in italiano, sono più originali e vicini al rock italiano dei primi anni '70, ma proprio per la loro scelta di cantare in inglese i Moby Dick rifiutarono la possibilità di registrare un provino per la EMI, che chiedeva loro dei pezzi in italiano.

Il gruppo si sciolse poco tempo dopo le registrazioni londinesi, e Petrone si riunì al vecchio compagno Lino Vairetti negli Osanna di  Suddance (e suona ancora con loro nel CD del 2002), mentre Toni Di Mauro vive in Svezia come alcuni degli ex componenti del Balletto Di Bronzo.
Sandro Coppola è ancora attivo a Napoli come chitarrista, Adriano Assanti si trasferì in Svizzera e si è dedicato alla musica New Age.

 

 

LP

Moby Dick

Akarma (AK 1028)

2001

registrato nel 1973 - copertina apribile textured - contiene un EP 7 pollici



CD

Moby Dick

Akarma (AK 1028)

2001

come sopra - mini copertina apribile



SINGOLI
(con copertina)

Il giorno buono

Akarma (AK 1028/45)

2001

EP con 3 brani, omaggio con Moby Dick

    

 

Pubblicato per la prima volta nel 2001, Moby Dick ha una bella copertina apribile textured e contiene un 45 giri omaggio con tre brani, con lo stesso disegno dell'LP. Il disco è oggi abbastanza difficile da trovare, anche se non particolarmente costoso.

Non esistono falsi né stampe estere.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados