Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Aiuto, mi si è ristretto ..........
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 27/04/2010 12:39

Aiuto, mi si è ristretto il pene! Colpa dell'inquinamento



Gli estrogeni diffusi nei materiali e nell'ambiente hanno provocato negli ultimi 60 anni una riduzione della lunghezza media dell’organo genitale maschile, ma anche alcune modificazioni morfologiche del corpo degli uomini

 

Vietato per questa volta fare battute e ridere a denti stretti: quello della lunghezza del pene a riposo che si riduce è un problema reale. Secondo uno studio condotto dall'Università di Padova, infatti, negli ultimi 60 anni le "misure" dell'organo sessuale maschile a riposo sono diminuite di circa un centimetro. E causa ne è l'inquinamento ambientale che ha prodotto e produce alterazioni dell'equilibrio ormonale.

La ricerca è stata condotta prendendo in considerazione la media di 9,7 cm di lunghezza riportata dal rapporto Kinsey del 1948 e relativa a oltre 2.700 maschi (che va precisato, a onor del vero, erano americani e quindi forse non confrontabili al 100 per cento con quelli italiani) e quella di 8,9 cm rilevata in oltre 2000 diciottenni veneti dall'equipe del Centro regionale di crioconservazione dei gameti di cui è responsabile il patologo Carlo Foresta . «Diossine, pesticidi, metalli pesanti, additivi di plastiche, vernici e detergenti - ha spiegato il professor Foresta, in occasione del convegno in corso ad Abano Terme sulla Medicina della riproduzione - possono agire in due modi: riducendo l'attività degli ormoni maschili androgeni o mimando l'attività degli estrogeni femminili».

Ora: l'inquinamento ambientale inizia a creare danni all'apparato riproduttivo già nell'utero materno proprio perché altera l'equilibrio ormonale, riducendo, per l'appunto, l'attività degli androgeni che determinano la dimensione di pene e testicoli. «Ma il problema è anche un altro - ha spiegato ancora Foresta - perché un alterato equilibrio ormonale... determina anche modificazioni morfologiche del corpo maschile. L'armonia e le proporzioni del corpo, infatti, sono determinate dagli ormoni. I giovani del terzo millennio diventano più alti perché hanno le gambe sempre più lunghe. Questo è un altro effetto dello squilibrio ormonale da inquinamento».

E qui alzi la mano chi non ha mai pensato che le dimensioni del pene non fossero un problema, dal momento che stando a un reportage del magazine americano The Atlantic, le maggiori società produttrici di preservativi hanno smesso di mettere in commercio condom "small": è praticamente impossibile venderli. Segno (o illusione) forse che gli uomini americani siano tutti almeno normo-dotati? A quanto ha evidenziato la ricerca italiano forse le cose non starebbero proprio così, ma di sicuro per "invogliare" all'acquisto non servono le notizie pubblicate dalla rivista scientifica, Sexually Trasmitted Infections, la quale ha evidenziato che il 45% degli uomini utilizza preservativi troppo larghi, col rischio che si rompano o si sfilino durante il rapporto sessuale. No: ci vogliono stratagemmi per aggirare la psicologia maschile. Come per esempio ha fatto la LifeStyle che oggi vende condom "Snugger Fit" (cioè aderente), o la Trojan che furbescamente ha adottato misure simili a quelle dei caffè della famosissima catena americana di caffetterie: Regular, Large e Extra Large.

Forse, come suggerisce l'articolo del
The Atlantic, quel 45% del sondaggio (cioè quelli che indosserebbero, se avessero il coraggio, una taglia small di preservativi) dovrebbe smettere di vergognarsi, e «pretendete che l'offerta di preservativi soddisfi davvero le vostre esigenze».

 



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés