Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: NICOSIA & C. INDUSTRIA MUSICALE
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 27/04/2010 13:21

NICOSIA & C. INDUSTRIA MUSICALE

 

Nereo Villa (voce, tastiere, vibrafono)
Nuccio Nicosia (chitarra)
Gianni Palumbo (tastiere)
Pippo Colucci (tromba, violino)
Pierluigi Mucciolo (tromba, trombone)
Tolmino Mariannini (tromba)
Johnny Capriuolo (trombone)
Gianni Bogliano (trombone)
Gianni Busato (trombone, tromba)
Roberto Fassio (sax, flauto)
Gino D'Amati (basso)
Luciano Alì (batteria)

 

 

Prendendo il nome dal leader del gruppo, il chitarrista Nuccio Nicosia, l'Industria Musicale è stata formata nel 1972 con un'ampia formazione di 12 elementi comprendente un'intera sezione fiati. Il gruppo era basato in Piemonte, anche se alcuni dei componenti provenivano da altre regioni, ed il suo gruppo era una miscela di pop melodico, rock, prog e jazz, caratterizzato fortemente dall'uso degli strumenti a fiato.

Il loro unico album, Una favola vera, pubblicato dalla Fonit nel 1973, è un esempio abbastanza unico di rock progressivo orchestrale nella scena italiana, e, anche se gli arrangiamenti fiatistici sono un po' invadenti a tratti, è un album interessante. Contiene otto brani, quattro dei quali strumentali.
Si possono notare delle somiglianze con gli
Showmen (o la loro ultima derivazione, Napoli Centrale) nelle parti vocali melodiche e nell'uso dei fiati, ma il suono è molto ricco e decisamente jazzato nelle parti solistiche, in una direzione non lontana da quella di gruppi stranieri come Blood Sweat and Tears o anche i Chicago nelle più leggere delle loro prime composizioni.

Il nome Nicosia & C. Industria Musicale è riapparso poi solamente in un 45 giri promozionale del 1975 in stile disco-music, per poi scomparire definitivamente.

Molti ex componenti del gruppo sono rimasti nell'ambito musicale negli anni successivi, alcuni di looro prevalentemente in campo jazz.
Il trombonista Johnny Capriuolo ha suonato con
Arti e Mestieri nell'album del 1985 Children's Blues (insieme con Pierluigi Mucciolo), aveva seguito studi musicali ed è anche stato insegnante, scomparendo nel 2000.
Il fiatista Pierluigi "Gigi" Mucciolo ha suonato in diversi album di artisti noti, come Ivan Graziani e
Lucio Battisti, tra questi Umanamente uomo: il sogno, Il mio canto libero e Anima latina, in quest'ultimo compaiono anche Pippo Colucci e Gianni Bogliano, che ha suonato a lungo nella Gianni Basso Big Band.
Il trombettista Mariannini ha collaborato con vari gruppi jazz e di musica etnica nella zona di Firenze.
Il batterista Luciano Alì ha suonato molto come turnista e suona ancor oggi, con il gruppo folk Tendachent, nato dallo scioglimento della Ciapa Rusa, uno dei più importanti gruppi di folk tradizionale dell'Italia settentrionale.
Il cantante Nereo Villa, ora uno psicoastrologo, ha avuto una lunga esperienza come compositore per altri artisti e ha mantenuto l'interesse per la musica.

 

 

LP

Una favola vera

Fonit (LPQ 09073)

1973

copertina apribile laminata



CD

Una favola vera

AMS/BTF/Vinyl Magic (AMS 125 CD)

2008

ristampa dell'album del 1973 con copertina apribile mini-LP e 2 inediti



SINGOLI (con copertina)

Il grande tentatore/Vivaldiana
Cobra sound

Discobra/Fonit Cetra (SPD 672)

1975

singolo promozionale distribuito con i jeans Cobra - copertina a colori - accreditato all'Orchestra "Joe Spitfire" Nicosia & C.

 

 

Album non particolarmente comune, né ricercato, Una favola vera è stato ristampato per la prima volta in CD nel 2008 con due brani in più. 
Venne pubblicato originariamente dalla
Fonit nella serie LPQ con copertina apribile laminata.
Non esistono falsi né edizioni estere.

Il 45 giri Il grande tentatore venne realizzato dalla Fonit Cetra e regalato agli acquirenti dei jeans Cobra. Sul retro della copertina compare il nome Joe 'Spitfire' Nicosia & C. Industria Musicale, mentre l'etichetta riporta il nome Orchestra "Joe Spitfire" Nicosia & C.

 



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados