Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: OFFICINA MECCANICA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 27/04/2010 13:33

OFFICINA MECCANICA

 

 

Luciano Maiozzi (voce)
Gianni Barbati (chitarra)
Luigi Canini (tromba)
Vincenzo "Bitto" Bentivegna (sax)
Randolfo Canini (basso)
Bruno Dionisi (batteria)

 

 

Gruppo della provincia di Roma, l'Officina Meccanica merita una citazione perché a giudicare dal singolo Bambini innocenti e dal filmato televisivo prodotto all'epoca, sarebbero potuti diventare un gruppo molto importante se avessero potuto incidere un album. 

Il gruppo ha pubblicato cinque singoli, i primi tre sull'etichetta Picci, che ha anche prodotto La Seconda Genesi. Il loro genere univa influenze di rock fiatistico (la formazione comprendeva un sassofonista ed un trombettista) come in Stranger in his country o Signora Marisa, con un genere prog dalle atmosfere drammatiche, come nella meravigliosa Bambini innocenti o in Un prato e poi sognare.

Il gruppo si sciolse nel 1978, e tre dei musicisti (Maiozzi, Barbati e Bentivegna) formarono il gruppo rock Stazione Termini con tre altri componenti, a cui si aggiunse anche l'ex bassista dell'Officina Meccanica, Randolfo Canini nel 1985. Il chitarrista Gianni Barbati suona oggi negli Estro, cover-band dei Genesis.

Un giusto tributo a questo ottimo gruppo è arrivato nel 2007 con la pubblicazione del CD La follia del mimo di fuoco, comprendente alcuni brani dai singoli e diversi inediti, che dimostrano il loro notevole valore, purtroppo non abbastanza apprezzato all'epoca.

 


(l'icona accanto ad alcuni titoli permette di ordinare il CD dal sito della BTF)

 

CD

La follia del mimo di fuoco

BTF/AMS (AMS 116CD)

2007

compilation di brani da singoli e inediti -copertina apribile mini-LP



SINGOLI
(con copertina)

Signora Marisa
La mia strada in periferia

Picci (LG 3014)

1972

etichetta rossa

The land of a thousand dances
Un prato e poi sognare

Picci (LG 3020)

1973

etichetta rossa

Bambini innocenti
Bambini innocenti (strumentale)

Picci (LG 3029)

1973

etichetta nera

Stranger in his country
Un attimo di vita

BASF (06-13306Q)

1974

 

Amanti di ieri
Insieme al sole

Vedette (VVN 33285)

1977

 



SINGOLI PROMOZIONALI E DA JUKEBOX
(con copertina neutra)

Signora Marisa

Picci/Bla Bla (JB 102)

1973

singolo jukebox - sul retro Zeudi Araya/Oltre l'acqua del fiume

Stranger in his country

BASF (03-17002)

1974

singolo jukebox - intitolato Strangers in his own country sull'etichetta - sul retro The Soul's Soul/Guardian angel

Amanti di ieri
Insieme al sole

Vedette (VVN 33285)

1977

singolo promo con etichetta bianca

 

 

Tutti i singoli dell'Officina Meccanica sono molto rari, specialmente i primi tre per la Picci
Il terzo singolo è anche compreso nella compilation in CD Meteora uscita privatamente nel 1997.

Due brani inediti degli ex componenti dell'Officina Meccanica, Luciano Maiozzi e Gianni Barbati, sono stati inclusi nel 2008 nel CD allegato al libro ItalianProg, pubblicato dalla AMS/BTF.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados