Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: ORCHESTRA NJERVUDAROV
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: Romano  (Mensaje original) Enviado: 27/04/2010 13:38

ORCHESTRA NJERVUDAROV

 

 

Bruno Mariani (chitarra, synth, percussioni)
Piero Baldassarri (tastiere)
Piergiorgio Bonafè (sax, clarinetto, flauto dolce)
Roberto Costa (basso, synth, trombone)
Adriano Pedini (batteria, vibrafono, percussioni, flauto dolce)

 

 

L'Orchestra Njervudarov nasce a Bologna, anche se alcuni dei musicisti erano marchigiani. Il nucleo del gruppo esisteva dalla metà degli anni '70 con il nome Frogs, ed uno stile jazz-rock ispirato a Soft Machine e Weather Report. Il nuovo nome venne scelto solo per l'uscita del disco nel 1979, ed il gruppo ebbe una limitata attività dal vivo.

Con le orecchie di Eros, unica prova discografica dell'Orchestra Njervudarov, è un album con una storia piuttosto strana, piuttosto conosciuto di nome a molti appassionati di prog italiano di tutto il mondo, anche se pochi di loro l'hanno sentito, facendolo diventare una specie di disco leggendario (e difficile da trovare).

Stampato nel 1979, probabilmente in quantità limitata, dalla EMI, e con una cattiva promozione, l'album è un'insolita miscela di prog jazzato strumentale in stile Canterbury (non troppo diverso dagli album dei Picchio Dal Pozzo), sonorità ed atmosfere zappiane ed anche un tocco di new wave ironica, come in Rapporto Njervudarov sulla teoria degli opposti estremismi (per la verità, l'unico brano totalmente fuori luogo nell'intero album, con testi demenziali nello stesso stile di alcuni gruppi pseudo-punk della fine degli anni '70).
L'LP ha alcuni momenti molto belli ed intensi, anche se non si può dire particolarmente rappresentativo del tipico sound progressivo italiano.

Il bassista Roberto Costa ha collaborato a lungo con Lucio Dalla ed altri cantanti italiani come Luca Carboni e Luca Barbarossa.
Anche il chitarrista Bruno Mariani ha suonato per breve tempo con Lucio Dalla, come pure con Ron, Samuele Bersani, Ornella Vanoni ed altri.
Il batterista Adriano Pedini suona tuttora nel campo del jazz dopo aver avuto una lunga carriera come musicista di studio.

 

 

LP

Con le orecchie di Eros

EMI (3C064-18139)

1979

copertina singola

 

 

 

Album abbastanza raro, Con le orecchie di Eros non è mai stato ristampato in vinile né in CD. 
Ha un numero strano nel catalogo EMI, visto che il 3C064-18139 usato per questo disco lo farebbe risalire al 1976 come l'album del Baricentro Sconcerto di quell'anno (no.3C064-18152). Probabilmente gli venne dato un numero rimasto inutilizzato fino ad allora.

Non esistono falsi né edizioni estere.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados