Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: PIAZZA DELLE ERBE
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 28/04/2010 10:22

PIAZZA DELLE ERBE

 

Giorgio Bettinelli (voce)
Roberto De Giuseppe (voce)
Lisi Gallini (voce)
Andrea Bellani (chitarra, voce)
Michele Diliberto (flauto, sax, voce)
Lucio Fabbri (violino, tastiere, voce)
Flavio Arpini (tastiere, violoncello, voce)
Bruno Mori (basso, mandolino, voce)
Stefano Erfini (percussioni, chitarra)
Mario Petrò (batteria, percussioni)

 

Gruppo formato a Cremona intorno al 1973, che suonò anche al III Festival d'Avanguardia a Napoli nel 1974, Piazza delle Erbe sono arrivati a pubblicare un disco solo nel 1977 con Saltaranocchio, concept-album nato come colonna sonora per uno spettacolo teatrale del gruppo Teatro Zero di Crema.

L'album si basa su una novella di E.A.Poe, ed è un lavoro piuttosto discontinuo con lunghe parti vocali (ben 8 dei 10 componenti del gruppo cantano) e musicalmente ispirato da melodie folk e medievali. Un album non molto convincente, che è stato la loro unica prova discografica.

Il violinista/tastierista Lucio Fabbri ha pubblicato un album da solo per la Cramps nel 1978, Amarena, ed ha avuto una lunga carriera poi come compositore e direttore d'orchestra, oltre ad essere un componente della PFM.

 

 

LP

Saltaranocchio

Intingo (ITLM 14502)

1977

copertina singola con busta interna

 

 

Saltaranocchio non è facilissimo da trovare ma nemmeno costoso. È uscito su etichetta Intingo e non è mai stato ristampato in CD.

Non esistono falsi né stampe estere.



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2024 - Gabitos - Tous droits réservés