Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
◄ POESIE TONY KOSPAN: IL MARE IN POESIA E LAPOESIA DEL MARE...
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 3 no assunto 
De: Tony Kospan  (Mensagem original) Enviado: 22/05/2010 18:28

 
 
IL MARE IN POESIA...
E... LA POESIA DEL MARE...
a cura di Tony Kospan
 
 
 
La vastità liquida che circonda il nostro Pianeta...
il Mare...
è un elemento fondamentale del nostro vivere...
 
Per molti è simbolo di vacanza e di ristoro...
per altri di lavoro ed alimentazione...
ma rappresenta molto ma molto di più...
 

 
La lingua non è sufficiente a dire e la mano a scrivere
tutte le meraviglie del mare.
(Cristoforo Colombo)
 
Il mare... è stato infatti la culla della vita
sul nostro pianeta...e se la Terra è nostra madre...
possiamo considerare il Mare.... nostro padre...
 
Tuttavia è anche un padre severo
 se ci accostiamo ad esso con incoscienza. 
 
 
Ma il mare è anche tanto di più...
 
Fin dall'antichità... è sempre stato una via
mediante la quale si sono incontrate (e scontrate)
storie... culture... commerci...
 
Non si contano poi anche le leggende ed i miti che
lo vedono come assoluto protaganista...
 
 
Per la sua vastità...  per la sua bellezza... per il suo eterno movimento... per il suo fascino romantico... per le sue innumerevoli valenze simboliche... per le emozioni che ci dona quando lo frequentiamo... è, da sempre,  un tema amatissimo dai poeti e agli artisti.
 
Sono davvero numerosissime le poesie a lui dedicate...
 
 
 

Quelle che seguono sono le poesie da me prescelte...
Segnalo quella che considero
il più lirico e geniale inno al mare...
L'UOMO ED IL MARE... di Baudelaire... 
e quella di Neruda CHINO SULLE SERE... 
che gioca col mare ma per parlare d'amore... 
 
Come sempre mi piacerebbe leggere poesie sul mare
che amate voi o che avete scritto voi...
 
 
 
 
 

 

IL NERO MARE
Nicolas Guillén

Livida la notte sogna
sopra il mare;
la voce dei pescatori
bagnata nel mare;
nasce la luna gocciolante
dal mare.
Il nero mare.
Nella notte un son,
si avvicina alla baia,
nella notte un son.
Le barche lo vedono passare,
nella notte un son,
incendiando l’acqua fredda.
Nella notte un son,
nella notte un son,
nella notte un son...
Il nero mare.
- Ay, mulatta d’oro fino,
ay, mia mulatta
d’oro e d’argento,
papaveri e fiori d’arancio,
ai piedi del mare maschio e bramoso,
ai piedi del mare.

 

 

IL MARE

Antonio Machado

Lo scafo consunto e verdiccio
della vecchia feluca
riposa sul lido...
sembra la vela mozzata
che sogni ancora nel sole e nel mare.
Il mare ribolle e canta...
Il mare è un sogno sonoro
sotto il sole d'aprile.
Il mare ribolle e ride
con le onde turchine e spume di latte e argento,
il mare ribolle e ride
sotto il cielo turchino.
Il mare lattescente,
il mare rutilante,
che risa azzurre ride sulle sue cetre d'argento...
Ribolle e ride il mare!...
L'aria pare che dorma incantata
nella fulgida nebbia del sole bianchiccio.
Palpita il gabbiano nell'aria assopita , e al tardo
sonnolento volare, si spicca
e si perde nella foschia del sole.
 
 
 
FRATELLO MARE
Nazim Hikmet 
Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po’ della tua ghiaia
un po’ della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino di mare
eccoci con un po’ più di speranza
eccoci con un po’ più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti,
arrivederci fratello mare.
 
 
 
 
CHINO SULLE SERE
Pablo Neruda
Chino sulle sere tiro le mie tristi reti
ai tuoi occhi oceanici.
Lì si distende e arde nel più alto fuoco
la mia solitudine che fa girare le braccia come un naufrago.
Faccio rossi segnali ai tuoi occhi assenti
che ondeggiano come il mare sulla riva di una faro.
Conservi solo tenebre, donna distante e mia,
dal tuo sguardo emerge a volte la costa del terrore.
Chino sulle sere getto le mie tristi reti
in quel mare che scuote i tuoi occhi oceanici.
Gli uccelli notturni beccano le prime stelle
che scintillano come la mia anima quando ti amo.
Galoppa la notte sulla sua cavalla cupa
spargendo spighe azzurre sul prato
 
 
 Il rumore delle onde... un piano che suona... il mare...
 
 
L'UOMO E IL MARE
Charles Baudelaire
Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
Il mare ? il tuo specchio; contempli la tua anima
Nello svolgersi infinito della sua onda,
E il tuo spirito non ? un abisso meno amaro.
Ti piace tuffarti nel seno della tua immagine;
L'accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
Si distrae a volte dal suo battito
Al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.
Siete entrambi tenebrosi e discreti:
Uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi,
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!
E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
Vi combattete senza pietà né rimorsi,
Talmente amate la carneficina e la morte,
O eterni rivali, o fratelli implacabili! 
 
 
 
 
 
 
  
 LA NUOVA PAGINA DI FACEBOOK DI...
 POESIA ARTE MUSICA BUONUMORE RIFLESSIONI ETC.
E SARAI PROTAGONISTA...
psiche6.jpg PSICHE E SOGNO picture by orsosognante
 
TONY KOSPAN
 
 



Primeira  Anterior  2 a 3 de 3  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 3 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 22/05/2010 19:41
 
 BELLA NAVE
 

- Bella nave che vai sul mare,


quante cose puoi portare?


 - Posso portare mille persone,


 cento sacchi di carbone,


tre scialuppe ed una lancia,


 e un capitano con la pancia.


Corro in men che non si dica


dalla Cina a Portorico,


la tempesta ed il tifone


mi fanno il solletico al timone.


Ma se un giorno del domani


di bombe e cannoni mi caricheranno,


sai che faccio per ripicco?


Colo a picco!


                     
G. Rodari
 
 

Resposta  Mensagem 3 de 3 no assunto 
De: Lelina Enviado: 24/05/2010 05:42
 





...cosa mi piace del mare?
mi piace l'assoluta semplicità. Ecco cosa mi piace.
Quando sei in mare la tua mente è sgombra, libera da qualsiasi confusione, sei concentrato.
Ad un tratto la luce diventa più nitida, i suoni sono più ricchi
e tu sei invaso dalla profonda, potente presenza della vita...
...Il tempo non lascia traccia sulla tua fronte azzurra. Come ti ha visto l'alba della Creazione, così continui a essere mosso dal vento.
E io ti ho amato, Oceano, e la gioia dei miei svaghi giovanili, era di farmi trasportare dalle onde come la tua schiuma; fin da ragazzo mi sbizzarrivo con i tuoi flutti, una vera delizia per me.
E se il mare freddo faceva paura agli altri, a me dava gioia, perché ero come un figlio suo, e mi fidavo delle sue onde, lontane e vicine, e giuravo sul suo nome, come ora...



George Gordon Noel Byron "Ondeggia Oceano"




Se in me è quella voglia di cercare, che spinge le vele verso terre non ancora scoperte, se nel piacere è un piacere di navigante: se mai gridai giubilante: "La costa scomparve"; ecco anche la mia ultima catena è caduta, il senza-fine mugghia intorno a me, laggiù lontano splende per me lo spazio e il tempo, orsù! Coraggio! Vecchio cuore!...



Friedrich Wilhelm Nietzsche



Il mare è tutto azzurro.
Il mare è tutto calmo.
Nel cuore è quasi un urlo
di gioia. E tutto è calmo.


Sandro Penna



 
©2024 - Gabitos - Todos os direitos reservados