Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: The g men
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 24/05/2010 13:10

The g men

 

A Roma ha operato negli anni '60 un altro gruppo chiamato The G-Men (due complessi con lo stesso militaresco nome risultano a Genova e a Rimini, quello di Rimini ha pubblicato tre singoli con la Boston, tra cui "Il canto dei ragazzi"). Il gruppo ha iniziato con cover degli Shadows, poi dei Kinks e dei Sorrows. Al gruppo inglese di Don Fardon hanno anche fatto da spalla nel 1967 al Dioniso Club di Viale Tirreno a Roma. Hanno suonato anche al  Piper Club di Roma nel 1966 e hanno fatto da spalla a molti cantanti famosi dell'epoca, tra cui Antoine, Bruno Martino, Fred Bongusto, Gepi & Gepi, Massimo Ranieri, e altri ancora.


[Alessandro Castroni (chitarra ritmica e voce),

Lorenzo Costantini (chitarra solista e voce), Maurizio Rasori (basso e voce)

Gianni Caia (batteria) («Gianni Caia iniziò a suonare con noi giovanissimo a 15 anni, nel corso del 1968 passò con i "Free Love", avviando una promettente carriera, stroncata tragicamente nel 1971 in un incidente stradale di ritorno da una tournèe con Mia Martini»),

Mimmo Palma (batteria fino al 1965), Luciano Di Marco (voce per alcuni periodi), Enrico Rasori (tastiere per alcuni periodi)]

(Informazioni ricevute da Lorenzo Costantini, in seguito, negli anni '70, con le Macchie Nere, cover band degli Uriah Heep e attualmente con gli Oak, tribute band romana dei Jethro Tull)

 



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés