Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Pausa caffè
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: angiemarie  (message original) Envoyé: 27/05/2010 12:54

La Pausa caffè aiuta il cervello!

No, non è una scusa per fare un break dopo l’altro durante le ore di lavoro, è la scienza che lo dice: la pausa caffé aiuta il cervello!
Come contraddirla? Uno studio condotto dal dipartimento di Psicologia della New York University da Lila Davachi e Arselle Tambini (i cognomi italiani saranno una casualità?)  non lascia dubbi: piccoli break durante la giornata lavorativa favorirebbero la concentrazione, la memorizzazione e l’apprendimento di ciò che si è appena incamerato nel cervello. Monitorando quest’ultimo attraverso una risonanza magnetica, in modo da evidenziarne le aree di attività nel corso di tutto l’esperimento, le studiose hanno mostrato coppie di immagini a un gruppo di persone; hanno poi concesso un break di alcuni minuti e, infine, a sorpresa, hanno chiesto di ricordare le fotografie pre­cedentemente viste. Cosa è emerso? Durante la pausa, le parti di ippocampo e di corteccia che si erano attivate durante la visione delle foto si sono riattivate durante la pausa e, maggiore è stata questa riattivazione, tanto più intenso si è rivelato il ricordo.
Ricerche, che potremmo definire “di casa nostra”, inoltre, non fanno altro che confermare questa idea. Stavolta si tratta di uno psicologo, Guido Sarchielli, il quale afferma che le pause caffé incoraggerebbero l’aumento di produttività! Certo, dovrebbero essere “misurate”: ideale tre stacchi da 10 minuti prima dei momenti critici. Nelle giornate meno impegnative gli orari ideali sarebbero quelli dopo le 11 del mattino e intorno alle 14.30 pomeridiane. Tale indagine, inoltre, ci rivela che una ecces­siva dilatazione dei tempi davanti alle macchinette e l’alta frequenza di caffè sarebbero chiari segnali di difficoltà e malcontento sul luogo di lavoro.

Fonte Web

Io me la faccio volentieri una pausa caffè con voi!!

 


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 28/05/2010 07:31
Grazie, Angela!!
Buon caffè
 
Lely

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 28/05/2010 09:33
 
Un caffè in compagnia
mette di buon umore e in allegria
Grazie!!
Buona Giornata
a tutti
Serenella

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 29/05/2010 07:44
Concediamoci una pausa
per berci un buon caffè...
Buon Sabato a tutti
Serenella


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés