Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: Discepoli
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 11/06/2010 10:49

Discepoli

 

 

Un messaggio da Stefania Devoti: "Salve vi scrivo perché è di questi giorni la riunione (parziale) di una band famosa a Massa Carrara e Versilia (dove suonavano alla Capannina e alla Bussola) negli anni '60. I Discepoli o Daniel e i Discepoli (da non confondere con i Discepoli di Riccione o con i Discepoli della Sicilia, ndr) hanno inciso un 45 su etichetta DECCA partecipando anche a trasmissioni televisive ove si scontravano (vincendo spesso) contro la band di Giuliano e i Notturni. Attualmente alla batteria ci sono ancora il loro batterista ovvero Roberto Fiorentini di Massa e la chitarra solista del grande Lucio Lazzerini di Carrara."
Ulteriori integrazioni sono pervenute ancora da Stefania: "Il leader storico del gruppo: Roberto Fiorentini di Massa (batterista) mi ha assicurato che la denominazione scelta allora venne registrata anche dal notaio. Infatti se ci fai caso, nello stesso periodo sorse un altro complesso al sud, credo in Sicilia, che utilizzava lo stesso nome, ma fu costretto a cambiarlo in "Discepoli del Sud" per evitare liti giudiziarie.
Ti segnalo un'altra curiosità; il tastierista del complesso I Discepoli (originari di Massa), figlio del noto compositore di: Una rotonda sul mare (Faleni) purtroppo morì giovanissimo dopo un concerto che avevano tenuto in un locale della Versilia. Infatti, mentre il complesso tornava a casa con il pulmino fu investito da un'auto che uccise sul colpo il loro amico."

 



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati