Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno Maestrale64 !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: Pulire casa col bicarbonato
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 15/06/2010 12:51

Pulire casa col bicarbonato: rimedio ecologico e fa risparmiare

Un unico prodotto da utilizzare in ogni ambiente, dal bagno alla cucina. Ecco svelati i trucchi per mantenere pulito il frigorifero. il lavandino e i pavimenti senza inquinare e spendere troppo in inutili prodotti per la pulizia

 

Un unico prodotto da utilizzare in ogni ambiente della casa : in cucina, in bagno, in sala da pranzo, nella camera dei ragazzi e sui pavimenti. È il sogno di ogni casalinga. Un sogno realizzabile, oltre che alla portata di tutte. Basta infatti non farsi mancare mai nell'armadio dei detersivi o nella dispensa una confezione di bicarbonato di sodio. Sì, avete capito bene. A elencare le mille applicazioni di questo prodotto è il nuovo libro di Lise Soto intitolato Bicarbonato - Un rimedio ecologico e alla portata di tutti, edito da Edizioni L'Età dell'Acquario.

Oltre a possedere proprietà medicinali e ad essere utile per l'igiene personale, il bicarbonato di sodio raggiunge il più alto grado di utilità nelle grandi pulizie di casa. Non soltanto consente di elimianre gli odori sgradevoli del frigorifero, dai mobili e dai tappeti, ma può essere usato per pulire praticamente qualsiasi cosa (evitate solo di usarlo sul legno non verniciato e sull'alluminio). Col vantaggio di mantenere pulita la casa senza inquinare l'ambiente.



Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Romano Inviato: 15/06/2010 12:51

Un esempio pratico? Per rendere brillante la tazza del WC non avrete più bisogno dell'acido cloridrico. Sarà sufficiente un po' di bicarbonato di sodio (circa 125 ml o 1/2 tazza) mescolato con 60 ml (1/4 di tazza) di aceto per ottenre lo stesso risultato, ma col vantaggio di aver evitato di usare prodotti altamente tossici. Contro la formazione di chiazze di sapone indurito o di calcare sulle pareti della doccia, il consiglio è di mescolare in uno spruzzatore 2,5 ml (1/2 cucchiaino da tè) di bicarbonato di sodio, 5 ml ( 1 cucchiaino da tè) di borace, 32,5 ml (1/2 cucchiaino da tè) di sapone liquido, 45 ml (3 cucchiai di minestra) di aceto bianco e 500 ml (2 tazze) di acqua calda. Se invece finora avete pensato che fosse un'impresa impossibile pulire la boiacca nelle fughe tra le piastrelle di ceramica, procuratevi un vecchio spazzolino da denti e inzuppatelo in un po' di bicarbonato di sodio che avrete mescolato con qualche goccia d'acqua. Sempre nella stanza da bagno può essere adoperato, se diluito con dell'acqua calda, per pulire spazzole, bigodini, spugne e applicatori di prodotti di bellezza. In cucina, invece, fa ritornare come nuovo forno e fuochi della stufa a gas.

Il bicarbonato di sodio è poi molto utile per combattere i cattivi odori. Non dimenticate quindi di versarne un po' nel portacenere, di spargerlo sui tappeti prima di passare l'aspirapolvere, di vuotarne un po' nella spazzatura, nel contenitore per pannolini usati del vostro bebè e nella lettiera del gatto. E non finsice qui. Il bicarbonato di sodio può essere usato per eliminare dal frigo le tracce lasciate dal barattolo di marmellata, di miele e di kerchup. Il tutto però senza dimenticare che per rendere splendente la casa è sempre necessario tanto olio di gomito.


Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 15/06/2010 13:02
Evviva il bicarbonato!!
 
 
Su su donne, mettetevi al lavoro e con i consigli di Romy avrete la casa lucida, igienizzata e splendente!!
Grazie Romy!!
Nando

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 15/06/2010 17:05
Grazie Romyyyyyy!


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati