Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno Elisetta !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: L.Euipage
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 28/06/2010 13:12

Un altro importante gruppo musicale molto richiesto dal pubblico catanese è stato L'Euipage, di cui facevano parte:

Sergio Asciutti all'organo Farfisa De Luxe,

il grande amico Uccio Arculeo, alla chitarra Zerosette,

al basso Sandro Avitabile

ed alla batteria il mitico Tony Messina,

entrato nel gruppo allo scioglimento della Troupe.

 Questo gruppo si distingueva per la fusione delle voci nei cori e la voce solista dell'eclettico Tony Messina, che riusciva ad imitare in maniera perfetta Fred Bongusto, Franco Califano, Tom Jones, ecc.

 Quello era il periodo in cui la gente amava ballare con le orchestre dal vivo. L'Equipage si esibiva a ritmo continuo nei nigth della riviera di moda in quel periodo e cioè "Al Castello" ai "Faraglioni" nei club Service alla "Jonica" al "Club della Stampa" ed allo "Yachting" alle "Terme di Acireale" alla "Fazenda" alla Villa di Zafferana, per tutta l'estate del 1968. Poi il gruppo si è sciolto causa servizio militare e la laurea di un po' tutti i componenti,oggi affermati professionisti. Qualcuno di loro (Sergio Asciutti ed Uccio Arculeo), superati i sessant'anni ha ripreso in mano gli strumenti e non esita ad esibirsi in qualche concerto jazz. Oggi la formazione evolutasi negli anni sotto il nome di Aetna Jazz si propone al pubblico con sonorità soft molto lontane dagli anni '60 ma con rinnovata passione ed ardore."

 



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati