Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
Per molts anys, Maestrale64 !
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
General: MORTO L´ ATTORE ALDO GIUFFRE´
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 7 del tema 
De: Nando1  (Missatge original) Enviat: 29/06/2010 20:48

Morto l'attore Aldo Giuffrè

Teatro e cinema in lutto, aveva 86 anni

 

E' morto a Roma Aldo Giuffrè. Lo ha reso noto il fratello Carlo. L'attore aveva 86 anni compiuti il 10 aprile scorso. Era a nato a Napoli nel 1924. Il grande attore teatrale e cinematografico si è spento sabato notte al San Filippo Neri. "Il paziente - ha spiegato l'ospedale - era debilitato, in quanto era affetto da una serie di patologie gravi che determinavano un quadro clinico complesso. Era in programma un intervento". 

Aldo Giuffrè

Aldo Giuffré era nato a Napoli il 10 aprile 1924, è stato un attore, comico e doppiatore italiano. Arrivò direttamente dal teatro, dove visse una lunga gavetta durante la quale sperimentò diversi stili espressivi, sviluppando una grande versatilità per cui passava con estrema facilità dal comico al drammatico. Il debutto teatrale fu del 1942 con la compagnia di Eduardo De Filippo, che sarebbe rimasto per lui "il primo e l'unico maestro".

All'inizio degli anni ottanta un'operazione alla gola lo privò della sua pastosa voce napoletana, ma non gli impedì di continuare nella recitazione. Teatro, ma anche radio, che non dimenticò mai, televisione e cinema. L'approdo al cinema avvenne nel 1947, mentre ancora lavorava con Eduardo De Filippo.

Esordì nel film drammatico Assunta Spina di Mario Mattoli, dimostrando di essere in grado di cimentarsi anche con un genere così intenso. Al cinema lavorò come caratterista di lusso in altri vari film, tra cui Ieri, oggi, domani di Vittorio De Sica (1963) e Il buono, il brutto, il cattivo (1966) di Sergio Leone, fino ad arrivare a prendere parte alle commedie erotiche degli anni settanta. La sua ultima apparizione cinematografica fu in La repubblica di San Gennaro di Massimo Costa nel 2001.

Dal 1960 si dedicò soprattutto alla televisione: inaugurò nel 1961 le trasmissioni del secondo canale con La trincea di Dessì e continuò prendendo parte a numerose commedie e conducendo alcune trasmissioni di varietà. Partecipò anche ad originali e sceneggiati televisivi, tra cui La figlia del capitano (1965), nel ruolo del tenente Svabrin, e gli episodi della serie Le avventure di Laura Storm. Nel 1973 condusse il varietà Senza rete.



Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 7 del tema 
De: Nando1 Enviat: 29/06/2010 20:50
http://i42.tinypic.com/i4ojl4.jpg

Resposta  Missatge 3 de 7 del tema 
De: daniela71 Enviat: 30/06/2010 04:22
http://i42.tinypic.com/i4ojl4.jpg

Resposta  Missatge 4 de 7 del tema 
De: Serenella Enviat: 30/06/2010 15:07
http://i42.tinypic.com/i4ojl4.jpg

Resposta  Missatge 5 de 7 del tema 
De: Acquario Enviat: 01/07/2010 01:38
http://i42.tinypic.com/i4ojl4.jpg

Resposta  Missatge 6 de 7 del tema 
De: Lelina Enviat: 01/07/2010 08:12
 
 

L'eterno riposo dona loro, o Signore,
e splenda ad essi la luce perpetua.
Riposino in pace. Amen.

 

Resposta  Missatge 7 de 7 del tema 
De: Elisetta Enviat: 01/07/2010 12:37
 

L'eterno riposo dona loro, o Signore,
e splenda ad essi la luce perpetua.
Riposino in pace. Amen.



Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats