Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
Per molts anys, Maestrale64 !
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
General: magari fosse vero
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 2 del tema 
De: molly59  (Missatge original) Enviat: 06/08/2010 10:28
DALLA FORESTA AUSTRALIANA LA SOLUZIONE PER IL CANCRO
La foresta pluviale australiana regala una nuova speranza nella lotta contro il cancro. Le ricerche della casa farmaceutica QBiotics hanno dato...


La foresta pluviale australiana regala una nuova speranza nella lotta contro il cancro. Le ricerche della casa farmaceutica QBiotics Ltd del Queensland, stato nel nord-est del paese oceanico, hanno dato alla luce l’EBC-46, cura rivoluzionaria e, dai primi esperimenti condotti sugli animali, efficace contro moltissimi tipi di tumore. Di cosa si tratta? L’innovativo farmaco è stato prodotto sfruttando le particolari caratteristiche dei semi di un arbusto che cresce nella foresta pluviale oceanica. Testato con successo su cani, gatti e cavalli affetti da tumori solidi non operabili, l’EBC-46 potrebbe avere effetti positivi su neoplasie maligne come quelle che colpiscono la testa e il collo, la pelle, il seno e la prostata. Sempre che, naturalmente, superi le prossime sperimentazioni da effettuare sugli esseri umani.
Il meccanismo d’azione del farmaco è semplice. «L’EBC-46 – hanno spiegato gli scienziati australiani – agisce come un “detonatore”, promuovendo l’azione delle cellule bianche e spingendole a combattere e distruggere il cancro dall’interno». A tal riguardo i ricercatori aussies hanno rimarcato come le foreste pluviali presenti nel mondo siano un bene da proteggere e rivalutare, fonte inaspettata di rimedi per malattie serie come i tumori. «Abbiamo curato oltre 150 animali affetti da neoplasie di diverso tipo – ha aggiunto Victoria Gordon, amministratore delegato della QBiotics Ltd – e ora siamo pronti a trasferire gli studi sull’uomo. Le sperimentazioni dovrebbero partire il prossimo anno». Euforia comprensibile e condivisibile, frenata solo in parte dal Cancer Council Australia: «Bisogna avere cautela – ha spiegato il Consiglio in una nota – la società non ha pubblicato la ricerca in questione e i test sugli essere umani devono ancora partire».
05-08-10_Foresta.jpg
Vedi immagine originale



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 2 del tema 
De: Marika Enviat: 06/08/2010 12:28
Speriamo, Molly,
che sia una notizia vera
 
 


 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats