Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: LUNEDI 11 OTTOBRE: BUONGIORNO !
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 11 di questo argomento 
Da: ○●MAX●○  (Messaggio originale) Inviato: 11/10/2010 03:21







Io desidero te, soltanto te






Io desidero te, soltanto te
il mio cuore lo ripeta senza fine.
Sono falsi e vuoti i desideri
che continuamente mi distolgono da te.
Come la notte nell'oscurità
cela il desiderio della luce,
così nella profondità
dalla mia inconscienza risuona questo grido:
''io desidero te, soltanto te''.
Come la tempesta cerca fine
nella pace, anche se lotta
contro la pace con tutta la sua furia,
così la mia ribellione
lotta contro il tuo amore eppura grida:
''io desidero te, soltanto te''.




Rabindranath Tagore






















Il vostro Max









                                                                                                                                                                                                          



Primo  Precedente  2 a 11 di 11  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 11 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 11/10/2010 04:21
Blog de jachery5 :blog de Rakotonirainy : amitié , amour , scrapbooking , jolie image , gif scintillant , jolie photo, Bonne semaine
Felice giornata a tutti voi
Daniela

Rispondi  Messaggio 3 di 11 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 11/10/2010 04:24


Rispondi  Messaggio 4 di 11 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 11/10/2010 05:21

Rispondi  Messaggio 5 di 11 di questo argomento 
Da: Brinetta Inviato: 11/10/2010 06:47
Buon inizio di settimana ...
 

Rispondi  Messaggio 6 di 11 di questo argomento 
Da: 4795orfeo Inviato: 11/10/2010 07:21

Rispondi  Messaggio 7 di 11 di questo argomento 
Da: ☼M¢Įĩeŋ♪ Inviato: 11/10/2010 08:09

Rispondi  Messaggio 8 di 11 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 11/10/2010 08:24

 

 
Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_Butterfly1b1.gif butterfly1 image by taureniic_   
 
 
 

 

    

 

                                                                             

LACRIMA DI GIOIA
Carlo Bramanti
 
Una lacrima di gioia
tra i tuoi seni nivei
questo sarò 
e non dovrò scrivere
 più niente
in una cesta
 di nuvole
non servirà
 
Radioso ruscello
sul respiro
 amato
sarò il peccato
la purezza, l’abbandono
 
Sorridimi 
posami sul palmo metà
del tuo sogno
Dalle mie labbra lo riavrai
per intero
 
 

da Orso Tony

          

 
 
AMI LEGGER... SCRIVER... POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU... NEL... 
  
ImageChef.com
 
UN MODO DIVERSO DI VIVERLA... 
 TONY KOSPAN
 

Rispondi  Messaggio 9 di 11 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 11/10/2010 09:42
 

Rispondi  Messaggio 10 di 11 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 11/10/2010 09:43
 

Rispondi  Messaggio 11 di 11 di questo argomento 
Da: angiemarie Inviato: 11/10/2010 10:29

Che peso il lunedì!!

 

un abbraccio con tutto il ............

Basta davvero poco per farmi felice: una passeggiata, guardare il cielo contando i gabbiani, perdermi tra le barche del porto, parlare con i gatti, vedere le mie zucchette crescere, sorridere alla gente, fare una sorpresa a qualcuno solo perchè mi vuole bene, sentire la mia mamma che dice che le manco, un cappuccino, un messaggio o  una telefonata  da un’amica anzi da amiche lontane, una bicicletta che mi aspetta in una stazione...Di cos'altro avrei bisogno? Nulla.

 

                                                       

 

...OGGI GUARDANDO IL CIELO MI SONO DOMANDATA :  PERCHE' IL CIELO E' BLU ? SONO ANDATA SU GOOGLE EEEEE...


La luce visibile di color bianco proveniente dal Sole è composta dalla sovrapposizione di onde elettromagnetiche di diverse lunghezza d'onda che variano dalla radiazione che percepiamo come violetta, fino alla radiazione che ci appare rossa, passando per il blu, verde, giallo, arancio. Le particelle di polvere e le goccioline d'acqua presenti nell'atmosfera sono molto più grandi della lunghezza d'onda della luce visibile: in questo caso la luce viene riflessa in tutte le direzioni allo stesso modo, indipendentemente dalla propria lunghezza d'onda. Le molecole di gas hanno dimensioni inferiori e la luce si comporta diversamente a seconda della sua lunghezza d'onda. La luce rossa ha una lunghezza d'onda maggiore e tende a “scavalcare” le particelle più piccole senza “vederle”; questa luce, dunque, interagisce molto debolmente con l'atmosfera e prosegue la sua propagazione rettilinea lungo la direzione iniziale. Al contrario, la luce blu ha una lunghezza d'onda inferiore e si “accorge” della presenza delle molecole da cui è infatti riflessa in tutte le direzioni. Quindi, nell'attraversare l'atmosfera, la maggior parte della radiazione di maggior lunghezza d'onda prosegue la sua traiettoria rettilinea. La luce rossa, arancione e gialla viene influenzata solo in minima parte dalla presenza dell'aria. Al contrario, la luce blu è diffusa in tutte le direzioni. In qualunque direzione si osservi, parte di questa luce giunge ai nostri occhi. Il cielo, pertanto, appare blu.

 

smilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmilesmile


Primo  Precedente  2 a 11 de 11  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati