Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: A volte Dio non ci ascolta
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: Iris-Blu  (Messaggio originale) Inviato: 29/10/2010 12:12

FOGLIEDORATE.jpg picture by iris-blu

Siamo tutti desiderosi che Dio esaudisca

le nostre preghiere ed Egli è sempre

pronto a farlo. Gli ostacoli, quando ci sono

vengono sempre da parte nostra ed

uno degli ostacoli principali è la mancanza

di umiltà. Se Dio resiste ai superbi, ne

deriva che non è disposto ad ascoltare le

loro preghiere: per cui il primo requisito

per essere esauditi nella preghiera è

quello di essere umili davanti a Dio.

Allora e solo allora le nostre preghiere

arriveranno al trono dell'Altissimo.

È stato detto: "La preghiera di chi si umilia

trapassa le nubi". Una delle forme piú

pericolose di orgoglio è il disprezzo

degli altri e in questo possiamo cadere noi

senza rendercene conto, quando preghiamo.

Quando il fariseo, soddisfatto di sé, ringraziava

Dio di non essere simile al povero pubblicano

probabilmente non si rendeva conto che la

sua preghiera offendeva Dio.

L'orgoglio lo accecava (Lc. 18, 10-14). 
E spesso acceca anche noi. E noi forse non

ci rendiamo conto che quando nelle nostre

preghiere ci rallegriamo con noi stessi nel

vedere che non cadiamo in certe colpe degli

altri non possiamo piacere a Dio, sia perché

esaltiamo noi stessi senza merito, sia perché

disprezziamo gli altri senza averne il diritto.

Buon venerdì in serenità e gioia 



Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 30/10/2010 05:08

"Dio ci aiuta sempre a lottare per i nostri sogni,

   per quanto sciocchi possano sembrare.

      Perchè sono i nostri, 

e soltanto noi sappiamo quanto ci costa sognarli."

web

Buon Sabato, cara Iris

belle le tue riflessioni e le tag

Complimenti

Lely


 

Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: Elisetta Inviato: 30/10/2010 06:30


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati