Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: LUNEDI 01 NOVEMBRE: BUONGIORNO !
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 12 di questo argomento 
Da: ○●MAX●○  (Messaggio originale) Inviato: 01/11/2010 06:11












Che dolcezza infantile
nella mattinata tranquilla!
C'è il sole fra le foglie gialle
e i ragni tendono fra i rami
le loro strade di seta.




F.Garcia Lorca




Si dà di primo autunno un tempo
meraviglioso e breve:
il giorno è come di cristallo
e luminose son le sere...
L'aria è deserta, uccello più

non s'ode,ma son lontane ancora le bufere invernali,
e il puro e caldo azzurro si rovescia sulla campagna

che riposa.




Fedor Tjutcev



L'altra sera, portò via
tante foglie secche il vento.
Quanta pena avranno gli alberi,
questa notte senza stelle.



Juan R. Jimenez



Già la pioggia è con noi,
scuote l'aria silenziosa.
Le rondini sfiorano le acque spente
presso i laghetti...



S. Quasimodo




Ma dove ve ne andate povere foglie gialle
come tante farfalle spensierate?
Venite da lontano o da vicino,
da un bosco o da un giardino,
e non sentite la malinconia
del vento freddo che vi porta via.


Trilussa








immagine








Il vostro Max














Primo  Precedente  2 a 12 di 12  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 12 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 01/11/2010 06:17

Rispondi  Messaggio 3 di 12 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 01/11/2010 06:21
 
 


 

Buon mese di Novembre
e
Auguri di Buon Onomastico
a tutti 
con un abbraccio di Amicizia
Lely  

Rispondi  Messaggio 4 di 12 di questo argomento 
Da: Brinetta Inviato: 01/11/2010 07:22
Che vento oggi ! E fa quasi caldo!
Buona festa a tutti !
 
vento

Rispondi  Messaggio 5 di 12 di questo argomento 
Da: ☼M¢Įĩeŋ♪ Inviato: 01/11/2010 08:17
MelienAnimation2-1.gif
  

Rispondi  Messaggio 6 di 12 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 01/11/2010 09:16

Rispondi  Messaggio 7 di 12 di questo argomento 
Da: clicy21 Inviato: 01/11/2010 09:27

 

E cosi' eccoci arrivati a novembre! Giorno dopo giorni, saluto dopo saluto il tempo passa conducendoci ....neppure tanto lentamente verso la fine di un altro anno!  Con la speranza il nuovo anno sia meglio del predecessore! Speriamo dico, perche' a leggere le cronache...pare che ci sia sempre piu' violenza, sempre piu' prevaricazione, sempre piu' odio e sempre piu' egoismo!

 

per tutti voi!

Ely



Rispondi  Messaggio 8 di 12 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 01/11/2010 09:50
 
 
 

 Come afferna  C.Magris:

 "Scrivere è trascrivere".
Infatti anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate.
Come pure attraverso gli aforismi di Romano Battaglia si legge la vita con tutte le sue sfaccettature.....con tutta la sua saggezza....
 


 "La felicita' spesso ci raggiunge in silenzio nei momenti piu' impensabili della nostra esistenza.Arriva come un gabbiano spinto dal vento e rimane con noi se non la turbiamo con nostri pensieri" (Il mare in discesa) -

 

 


"I sogni ti portano in luoghi lontani che, forse, non sono neanche di questa terra.Oppure vogliono rivelarti alcuni segreti che ad occhi aperti non conosceresti mai."

  AUGURI PER TUTTI I SANTI
 
BUON NOVEMBRE
Annamaria
 

Rispondi  Messaggio 9 di 12 di questo argomento 
Da: sempreverde Inviato: 01/11/2010 09:59

Rispondi  Messaggio 10 di 12 di questo argomento 
Da: Tony Kospan Inviato: 01/11/2010 10:24
 
 

Animation,Glitters,PassionAnimation,Glitters,PassionAnimation,Glitters,PassionAnimation,Glitters,Passion


 

Il linguaggio dell'amore è un linguaggio segreto
e la sua espressione più alta
è un abbraccio silenzioso.
Roberto Musil

 

 

 
 
IL RUSCELLO
J. Prévert

Tanta acqua è passata sotto i ponti
ed anche un grande fiume di sangue
Ma ai piedi dell’amore
scorre un bianco ruscello
E nei giardini della luna
dove ogni giorno si fa festa a te
questo ruscello canta addormentato
Quella luna è il mio capo
dentro cui gira un grande sole blu
E gli occhi tuoi sono questo sole.
 
 
 

  

 

 

 

da Orso Tony

 

 
AMI LEGGER... SCRIVER... POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU... NEL... 
  
ImageChef.com

Rispondi  Messaggio 11 di 12 di questo argomento 
Da: angiemarie Inviato: 01/11/2010 13:26
 
Novembre, in questo giorno santo,
risvegli ricordi sulla terra profumata di muschio
e intinta dal colore delle foglie bruciate.
Anche loro ormai spente, singhiozzano
mentre il vento le accarezza, cullando
il tempo ormai trascorso.
Tra non molto arriverà l'inverno,

ed a scolpire i cuori, sarà il fuoco di un camino,
mentre trai ceppi ardenti si perderanno
gli occhi lucidi di nostalgia, che
cercano nel cielo quella parte di noi che fu sì cara.
Sfumano i ricordi e volgono

uno sguardo alla speranza.
La vita continua nell'eterno sogno ,
lasciando qui dove il corpo riposa ,
una preghiera e una candela acces
a.

Ecco Novembre , mese degli scatti , mese delle pioggie , le giornate corte , la dolce malinconia , le passeggiate tra le nebbie umide , le castagne...

BUON INIZIO DI SETTIMANA A TUTTI...PIOVE ...E IL CIELO E' GRIGIO...AUGURO A TUTTI UNA SERENA GIORNATA DI FESTA.....UN ABBRACCIO...E' VIRTUALE...MA COLMO DI AFFETTO PER VOI.....

La festa di ognissanti non appartiene solamente ai celti. Anche in Italia esistono riti commemorativi volti ad accogliere nelle proprie case la visita delle persone scomparse. Nella notte a cavallo tra il 1 e il 2 novembre, il mondo terreno e dell’aldilà paiono congiungersi per consentire ai defunti di ritornare dagli amati che li accoglieranno e conforteranno con le preghiere e con usanze popolari sopravvissute allo scorrere del tempo.
 
In alcune zone della Lombardia, la notte tra l'1 e il 2 novembre si suole ancora mettere in cucina un vaso di acqua fresca perché i morti possano dissetarsi.
In Friuli si lascia un lume acceso, un secchio d’acqua e un po’ di pane.
Nel Veneto, per scongiurare la tristezza, nel giorno dei morti gli amanti offrono alle promesse spose un sacchetto con dentro fave in pasta frolla colorata, i cosiddetti "Ossi da Morti".
 
In Trentino le campane suonano per molte ore a chiamare le anime che si dice si radunino intorno alle case a spiare alle finestre. Per questo, anche qui, la tavola si lascia apparecchiata e il focolare resta acceso durante la notte.
 
  
 
DOLCETTO DELLA GIORNATA

I "meini" o "pan de Mei" sono invece tipicamente lombardi e particolarmente radicati nella tradizione  milanese. Preparati con la farina di mais (coltivazione essenziale di questo territorio) sono un dolce semplicissimo, preparato per poter essere intinto nel latte o come vuole la tradizione nella panna fresca liquida. Anche in questo caso possiamo ipotizzare una versione antica fatta con il miele anziché con lo zucchero. In questo caso la ritualità dipende dal fatto di utilizzare i prodotti simbolicamente più importanti e "ricchi" (farina, burro,latte e zucchero) per preparare il dolce che veniva preparato la sera, lasciato come offerta durante la notte  e mangiato a colazione del giorno dei morti


Rispondi  Messaggio 12 di 12 di questo argomento 
Da: Belli12 Inviato: 01/11/2010 13:48
Buon Giorno a tutti


Primo  Precedente  2 a 12 de 12  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati