Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: MARTEDI 16 NOVEMBRE: BUONGIORNO !
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 16 de ce thème 
De: ○●MAX●○  (message original) Envoyé: 16/11/2010 04:22








Spleen




Le rose erano tutte rosse
e l'edera tutta nera.

Cara, ti muovi appena
e rinascono le mie angosce.

Il cielo era troppo azzurro
troppo tenero, e il mare

troppo verde, e l'aria
troppo dolce. Io sempre temo

- e me lo debbo aspettare!
Qualche vostra fuga atroce.

Dell'agrifoglio sono stanco
dalle foglie laccate,

del lustro bosso e dei campi
sterminati, e poi

di ogni cosa, ahimé!
Fuorché di voi.



Paul Verlaine



















Il vostro Max










Premier  Précédent  2 à 16 de 16  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 16 de ce thème 
De: ☼M¢Įĩeŋ♪ Envoyé: 16/11/2010 05:56

Réponse  Message 3 de 16 de ce thème 
De: solidea Envoyé: 16/11/2010 06:05

Réponse  Message 4 de 16 de ce thème 
De: Marika Envoyé: 16/11/2010 07:01

Réponse  Message 5 de 16 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 16/11/2010 07:06
 

Réponse  Message 6 de 16 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 16/11/2010 07:09
 
Felice Martedì
a tutto il gruppo
 
con simpatia ed amicizia
Nando
 
 

Réponse  Message 7 de 16 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 16/11/2010 07:21
 

Réponse  Message 8 de 16 de ce thème 
De: 4795orfeo Envoyé: 16/11/2010 07:41

Réponse  Message 9 de 16 de ce thème 
De: Elisetta Envoyé: 16/11/2010 07:45
Buongiorno a tutti
Serena Giornata!! 
Elisa 



Réponse  Message 10 de 16 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN Envoyé: 16/11/2010 08:12
 

INCOMUNICABILITA'

La presenza di un muro costituisce sempre una barriera e un elemento di separazione: da una parte un "al di qua", dove ci troviamo noi, dall'altra un "al di là" che percepiamo di volta in volta come irraggiungibile, inesplorato, estraneo, ignoto, diverso. E' il muro metafora del limite umano, o dell'ostacolo che si frappone ai rapporti interpersonali, o dell'insieme di convenzioni e di pregiudizi che innalziamo intorno a noi, spesso per autoescluderci da una realtà scomoda... oppure, più semplicemente, è il muro che separa la nostra proprietà da quella altrui. E spesso i nostri pensieri si infrangono contro quel muro, a volte nel desiderio mai appagato di superarlo, a volte nell'impossibilità frustrante di abbatterlo, altre ancora nella percezione di una barriera che è sì escludente, ma che può anche rivelarsi rassicurante e protettiva.

 
 

 

Incomunicabilità
 
Tacqui...
sotto la roccia bianca
colma di urla e sospiri.
Tacqui.
Non seppi le parole
o, forse...
non le volli sapere
e allora tacqui.
Lo scardinare eterno
del vento contro il mare
mi parve ampio respiro,
effluvio di parole
che non sapevo dire
...e tacqui,
perdendo l'attimo.
Vociare di gabbiani vessò
l'aria immobile
quando, con passo esatto,
seppi prendere il volo.
...dopo, fu solo silenzio.
Solo un fruscio ignoto
mi carezzò i capelli,
ma le ali...
quelle non ebbi il tempo,
non le potei indossare.
  Diego Fantin 

 
 

BUONA GIORNATA
Annamaria

 

Réponse  Message 11 de 16 de ce thème 
De: Brinetta Envoyé: 16/11/2010 08:51

Réponse  Message 12 de 16 de ce thème 
De: angiemarie Envoyé: 16/11/2010 09:34

Anche con la pioggia vi auguro
una serena giornata... Vi abbraccio con affetto.ANGELA

Onde di nuvole,
cielo di rose,
profumo d'inverno.
Nostalgia di ieri,
speranza di domani.

 

Ridere? È una capacità innata....ma il pianto? 

Siamo nati per ridere e lo dimostra il fatto che quando qualcuno racconta una barzelletta o ci fa il solletico, la risata sorge spontanea e istintiva.Per contro, piangere quando siamo tristi, al pari di ogni altra «vocalizzazione emotiva», è qualcosa che impariamo a fare....Ma perche' si piange?Il significato biologico del pianto:

quando abbiamo uno stimolo esterno che ci causa uno stress emotivo i livelli di prolattina nel sangue si alzano....il meccanismoi del pianto si innesca proprio per smaltire la prolattina in eccesso nel sangue (infatti le lacrime sono piene di prolattina).Questo è il motivo per cui le donne piangono più facilmente degli uomini, infatti le donne hanno livelli fisiologici di prolattina più alti rispetto agli uomini, quindi basta poco per arrivare al limite massimo che innesca il pianto.Ecco perchè quando si comincia a piangere, chi ci sta vicino ci abbraccia e ci dice SFOGATI! perchè cosi buttiamo fuori tutta la prolattina...! se paradossalmente mi potessi reiniettare in vena le lacrime che ho tirato fuori...ricomincerei a piangere subito subito!!!! ...e la risata?.....attraverso i due principali sensi, vista e udito, il cervello rileva uno stimolo risorio che colpisce quella zona del cervello deputata a riconoscere situazioni come questa e scatenare in risposta, il riso.Così dal talamo e dai nuclei lenticolari e caudali del cervello parte l'impulso del riso che arriva ai nervi facciali, i quali stimolano a loro volta i muscoli risorio e zigomatico.Più l'impulso è forte e più arriva lontano, fino al diaframma, ai muscoli dell'addome.Inotre al termine dello scoppio di riso si ha un rilascio di endorfina detta anche oppioide endogeno e che quindi ci fa star bene.

il vero donare e' quando chi dona e'

felice come chi riceve

chi dona senza aspettarsi di essere ricambiato

ha sempre tra le mani il fiore della gioia


Réponse  Message 13 de 16 de ce thème 
De: clicy21 Envoyé: 16/11/2010 10:23

popolo di gabito!!!!

chi non muore si rivede e per ora eccomi qua!

a sentire le previsioni dovrebbe esserci un tempo da lupi al centro nord....stamani alle 5 in effetti diluviava e quindi mi ero preparata moralmente ad una giornata grigia ed annacquata!!! Ed invece stupore dello stupore mio ovviamente, adesso c'e' il sole immerso in mezzo cielo azzurro e mezzo nuvoloso............Ma sono affidabili questi benedetti "previsori del tempo" ????? 

Gli e' tutto cambiato, le stagioni non sono piu' le stesse, il buio viene prima, il sole ha cambiato verticale, le piogge arrivano tropicali anche qui, (nuvole di fantozzi degli immigrati africani???)  l'antica saggezza contadina che prevedeva con esattezza incredibile gli eventi....me sa che adesso sta andando a farsi friggere anche lei!

bacione Ely 



Réponse  Message 14 de 16 de ce thème 
De: Tony Kospan Envoyé: 16/11/2010 10:56

       

       

      coração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azulcoração azul    

 

 
 
Vi mostrerò un filtro d'amore senza veleni
o pozioni magiche.
Eccolo: se volete essere amati, amate.
(Seneca)
 
 
barra__7hrts.gif picture by indiaguerreira 
 
                                          
 
 
 

LA FILOSOFIA DELL'AMORE
Percy Bysshe  Shelley

Le fonti si confondono col fiume
i fiumi con l'Oceano
i venti del Cielo sempre
in dolci moti si uniscono
niente al mondo è celibe
e tutto per divina
legge in una forza
si incontra e si confonde.
Perché non io con te?

Vedi che le montagne baciano l'alto
del Cielo, e che le onde una per una
si abbracciano. Nessun fiore-sorella
vivrebbe più ritroso
verso il fratello-fiore.
E il chiarore del sole abbraccia la terra
e i raggi della Luna baciano il mare.
Per che cosa tutto questo lavoro tenero
se tu non vuoi baciarmi?


 
 
 
 
stationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysitestationerysite
 
 

par Ours Antoine

 
 
 
AMI LEGGER… SCRIVER… POESIE?
DISCUTERNE  INSIEME ED IN AMICIZIA? 
VIENI ANCHE TU… NEL… 
  
ImageChef.com
 
 TONY KOSPAN
 

Réponse  Message 15 de 16 de ce thème 
De: angiemarie Envoyé: 16/11/2010 13:18
Quante persone in questo preciso momento avranno voglia di un caffè!!!!!!!!!!
Buon pomeriggio! ANGELA


Réponse  Message 16 de 16 de ce thème 
De: daniela71 Envoyé: 16/11/2010 19:37
Dice il saggio:

sapere per potere ed avere.

Io ho, posso, per quel che so.

Il sapere è quel che
posso accumulare senza che nessuno

mi possa mai rubare.

 

 



Premier  Précédent  2 a 16 de 16  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés