Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
General: recupero vetro
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 4 en el tema 
De: molly59  (Mensaje original) Enviado: 02/12/2010 12:04

Raccolta differenziata del vetro, da CoReVe le regole d'oro

pubblicato: martedì 23 novembre 2010 da Barbara Arlati  

Raccolta differenziata del vetro

Il Consorzio Recupero Vetro ha diffuso una serie di regole per aiutare i cittadini a comportarsi con i rifiuti in vetro o contenenti vetro.

La prima regola sembra scontata ma non lo è per tutti: togliere i sacchetti di plastica o altri materiali quando si butta il vetro nella campana o nel sacco condominiale.Svuotare gli imballaggi in vetro da eventuali residui.

Non è necessario eliminare dalle bottiglie di vetro le etichette che non vengono via facilmente, togli invece tappi o altre componenti che non siano in vetro.

Ceramica, vetroceramica (pyrex) e cristallo non sono vetro non vanno quindi gettati nello stesso posto. Altri materiali da tenere separati dal vetro sono: lampadine, lampade a scarica (neon) e specchi.



Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 4 en el tema 
De: Ver@ Enviado: 02/12/2010 13:12
Grazie Molly
Ottimo consiglio!
 

Respuesta  Mensaje 3 de 4 en el tema 
De: Acquario Enviado: 02/12/2010 14:27

Siccome il Natale è diventata la festa più consumistica di tutte, proviamo a far diventare questa giornata (o meglio questo periodo) di sprechi, un po´ più ecologica.

 Per farlo le regole sono molto semplici, e al primo posto c’è la raccolta differenziata, dato che è il periodo in cui si mangia di più (per chi può ancora permetterselo).

 Ora vediamo come e perchè si deve riciclare il vetro. Una cosa che in pochi sanno è che, accanto alle bottiglie, flaconi e vasetti di vetro, ci sono tante cose che sono fatte di quel materiale, ma che non si possono riciclare, e per questo non vanno inserite nella cosiddetta “campana”. 

Stiamo parlando ad esempio dei vetri delle finestre, dei piatti e dei bicchieri, di tutti quegli oggetti che possono essere scambiati con il vetro, ma che in realtà sono porcellana, oppure i barattoli che prima contenevano vernice, in quanto edulcorati e non più utilizzabili.



Respuesta  Mensaje 4 de 4 en el tema 
De: Acquario Enviado: 02/12/2010 14:31

Recuperare e riciclare il vetro che consumiamo quotidianamente diminuisce la grande quantità di rifiuti prodotti e rende migliore il contesto in cui viviamo.

Il vetro può venire riciclato più volte ottenendo sempre ottimi risultati.

Contribuire al suo recupero significa partecipare in modo diretto alla difesa dell'ambiente realizzando importanti risparmi di energia e materie prime.



Primer  Anterior  2 a 4 de 4  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados