Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: MERCOLEDI 19 GENNAIO: BUONGIORNO !
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 12 di questo argomento 
Da: ○●MAX●○  (Messaggio originale) Inviato: 19/01/2011 04:19














Se ci fosse una sola stella nel firmamento
e un solo fiore per sempre bianco,
se un solo albero si innalzasse nella valle
e la neve cadesse
una volta sola ogni cent'anni,
anche allora sapremmo
la generosità dell'infinito.




Kahlil Gibran



















Il vostro Max











Primo  Precedente  2 a 12 di 12  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 12 di questo argomento 
Da: ☼M¢Įĩeŋ♪ Inviato: 19/01/2011 05:49
Buongiorno Maxino ....un bacino al volo
e buona giornata a tutti voi amici lontani e vicini ♥          
                                   Melina

Rispondi  Messaggio 3 di 12 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 19/01/2011 05:50
 
                                   http://digilander.libero.it/stelladelnord_cri2/IndexImm/FarfallinaAzzurra.gif

Rispondi  Messaggio 4 di 12 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 19/01/2011 06:11
DanielaAnimation5.gif

Rispondi  Messaggio 5 di 12 di questo argomento 
Da: Serenella Inviato: 19/01/2011 06:41


Rispondi  Messaggio 6 di 12 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 19/01/2011 06:50
 

Rispondi  Messaggio 7 di 12 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 19/01/2011 07:03
 
 

.............Quante volte non capiamo a fondo cio' che ci succede!!!.....Spesso ha un valore simbolico, ma non lo afferriamo se non piu' tardi. Talvolta quel che crediamo ostile, puo' divenire la nostra salvezza, e quello che giudichiamo buono puo' condurci alla perdizione. Tutto sta nel saper scegliere......Ogni giorno l'uomo deve scegliere con amore il suo mistero quotidiano......
Diceva Nino Salvaneschi:
Il mistero ci circonda,la l'amore lo illumina.
Il mistero ci sovrasta, ma l'amore ci trasfigura.
Il mistero e' dentro di noi, la l'amore ci sorregge.
Il mistero e' fuori di noi, ma l'amore ci conduce.
SERENITA' PER TUTTI

 
Annamaria

Rispondi  Messaggio 8 di 12 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 19/01/2011 07:30

Rispondi  Messaggio 9 di 12 di questo argomento 
Da: 4795orfeo Inviato: 19/01/2011 07:57

Rispondi  Messaggio 10 di 12 di questo argomento 
Da: Brinetta Inviato: 19/01/2011 08:11

Rispondi  Messaggio 11 di 12 di questo argomento 
Da: angiemarie Inviato: 19/01/2011 09:59
Immagine


Immagine


Immagine


Buon mercoledì a tutti i miei amici del cuore. ANGELA
Immagine


 
 

Gèrard de Nerval (1808-18)
 

Immagine
La vita non è un parcheggio! Il tempo delle decisioni sul proprio futuro non è illimitato. Si è veramente liberi ( e quindi felici) solo quando si realizza il proprio progetto esistenziale attraverso una scelta di vita irreversibile " (R. Vinerba).



Un pensiero caro gruppo con affetto.. il mio abbraccio ! ANGELA


Immagine

Immagine

Immagine


19 gennaio San Mario


Il terzo secolo segnò un periodo di grande progresso ed espansione per la Chiesa, dall'Asia Minore alla Gallia e all'Italia, dove nel 251 papa Cornelio poté presiedere un di sessanta vescovi.
Non si ha notizia che durante il regno di Claudio Il (268-70) vi sia stata una persecuzione contro i cristiani, nonostante i vari Martirologio collochino in questi due anni il martirio dei SS. Mario, Marta, Audiface e Abaco.
La Passio che ci tramanda gli atti del loro martirio risale al VI secolo e molti particolari sono da ritenersi leggendari, o comunque attinti alla Passio di S. Valentino, il martire venerato sulla via Flaminia.
Tra le notizie poco attendibili è la loro origine e parentela: Mario e Marta, sposi; Audiface e Abaco, i figli.
Si narra che i quattro dalla lontana Persia, loro patria, si recarono in pellegrinaggio a Roma per venerare le tombe dei martiri.
La comunità cristiana dell'Urbe subiva in quei giorni una cruenta persecuzione.
Mario, aiutato dai familiari e dal prete Giovanni, ebbe modo di onorare 260 martiri, i cui corpi, decapitati, giacevano abbandonati in aperta campagna ed esposti alle ingiurie degli elementi, dando loro degna sepoltura lungo la via Salaria.
Sorpresi durante la loro pietosa opera, Mario e compagni vennero tradotti in tribunale e interrogati dal prefetto Flaviano e dal governatore Marciano.
Si cercò con le lusinghe e con le minacce di indurli a sacrificare agli idoli.
Questo particolare fa pensare che la data del loro martirio sia da collocarsi durante l'impero di Decio, che successe a Filippo l'Arabo nel 249.
Decio aveva ordinato a quanti erano sospettati di cristianesimo di fare atto di adesione al culto pagano, adorando la statua dell'imperatore o bruciando un grano d'incenso davanti al simulacro di un dio. Il rifiuto era passibile di pena capitale.
Mario e compagni rifiutarono questo atto di abiura e furono condannati alla decapitazione: i tre uomini furono giustiziati lungo la via Cornelia e Marta presso uno stagno poco distante.
La matrona Felicita diede loro sepoltura "in suo praedio", in un suo possedimento, lungo la stessa via, al tredicesimo miglio.
In questa località, nella tenuta di Boccea, sorse infatti una chiesa, di cui esistono tuttora i ruderi e che fu meta di pellegrinaggi nel medioevo.
La grande diffusione del nome di Mario (che non è il corrispondente maschile di Maria, ma nome di derivazione latina, "mas-maris", maschio) ha favorito di riflesso la devozione del primo dei martiri della via Cornelia e la sua costante e tenace presenza in tutti i calendari.
Origine etrusca. In etrusco è documentato il termine maru, di significato incerto, ma probabilmente riferito ad una carica sacerdotale oppure militare, col senso di: "colui che sta alla testa degli uomini".
Origine celtica. Si ritiene che mar, in celtico antico, significasse "maschio", termine che potrebbe avere una comune origine col latino mas sopra citato.
Mario ha goduto nel corso del '900 di una notevole popolarità ed è stato il quinto nome proprio maschile per diffusione in Italia nel XX secolo[1]. Tuttavia questo nome non risulta più tra i primi 20 nomi più diffusi degli inizi del XXI secolo.

UNA VOLTA ERA UN NOME DIFFUSISSIMO IN ITALIA OGGI E' PIU' NOTO.......:


Immagine


Volete un caffè??????????? ciaoooooooooooooooooo


Immagine



Rispondi  Messaggio 12 di 12 di questo argomento 
Da: Pinuccia Inviato: 19/01/2011 12:40
Buon pomeriggio con un bacino....
Pinuccia


Primo  Precedente  2 a 12 de 12  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati