Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
Happy Birthday Maestrale64 !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
General: ♥::: STORIA DEL BACIO :::♥
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 2 on the subject 
From: Serenella  (Original message) Sent: 13/02/2011 10:06

 

 

 

Storia del bacio

Il bacio amoroso risale alla preistoria.


Gli antropologi sostengono che il bacio come gesto erotico 

era sconosciuto a molti popoli dell'antichità,

 come mongoli, eschimesi, polinesiani, e persino ai giapponesi.

I latini, invece,avevano tre parole per definire i baci.

"Osculum" è il bacio del rispetto.

"Savia" sono i baci della libidine e degli amori.

"Basia" quelli dell'affetto.

In pratica, spiegava Isidoro da Siviglia, l'osculum si dà ai figli,

 il basium alle mogli, il savium alle prostitute.

Studiando il contesto in cui compaiono questi tre termini,

 si vede l'oscuilum è il bacio dato in famiglia

 il savium è quello utilizzato nei contesti erotici, spesso riferito a rapporti con prostitute,

 il basium ha un valore amoroso. 


Una cosa è significativa, comunque:

 Erodoto racconta che già tra i Persiani i baci erano un gesto isituzionalizzato,

 ma baciare sulla bocca era un gesto fra pari,

 baciare sulla guancia indicava lieve differenza sociale.

Credo che un uomo e una donna 

che si baciano conservino ancora il ricordo di quella differenza:

 due che fanno l'amore baciandosi annullano ogni differenza fra loro,

Il bacio, dunque, è anch'esso una conquista della civiltà

Secondo gli antropologi il bacio deriverebbe dall'uso della madre

di passare piccoli bocconi alla prole, in fase di svezzamento.

Anche i bonobo, che sono scimmie antropomorfe, si baciano.

E fanno pure l'amore in una varietà di posizioni, tra cui quella faccia a faccia.

Evidentemente i bonobo hanno capito

 (chissà quando, peraltro, nel corso della loro evoluzione ,

andrebbe capito) la stessa cosa degli uomini senza bisogno di tanti ragionamenti.

Del resto di recente ho visto un documentario

 sull'accoppiamento delle tigri e notavo che anche

 il maschio e la femmina dei felini si scambiano morsi indolori sulle bocche.

Forse più che romantica è storica...però per me è simpatica!

 

             

Hayez






First  Previous  2 to 2 of 2  Next   Last  
Reply  Message 2 of 2 on the subject 
From: Nando1 Sent: 13/02/2011 10:23
SE PENSO ALLA TUA BOCCA

Il tuo sorriso è un chiaro di luna
e il contatto delle rosse tue labbra
mi dona ancor più luce delle stelle;
ogni tuo bacio è viva onda di mare
che di spiaggia travolge ogni palmo;
sì, la mia spiaggia,
la mia sabbia
ch’assorbe nel bianco notturno d’estate
ogni goccia di caldo desiderio.
Ti amo deliziosamente con ardore
e se penso alla tua bocca
un odor caldo di rosa m’assale
ad inebriarmi sino a stordirmi
ed io sono in fuochi e colori
mai visti.
 
dal web
 


 
©2025 - Gabitos - All rights reserved