Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: orologio che misurerà la pressione
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: molly59  (Messaggio originale) Inviato: 11/03/2011 19:37
NUOVE TECNOLOGIE: IN ARRIVO L’OROLOGIO CHE MISURA LA PRESSIONE
Lo sfigmomanometro, tradizionale strumento per misurare la pressione, potrebbe avere le ore contate. Presto dovrebbe bastare un semplice orologio da polso per controllare...


Lo sfigmomanometro, tradizionale strumento per misurare la pressione, potrebbe avere le ore contate. Presto dovrebbe bastare un semplice orologio da polso per controllare lo stato di salute del cuore. Sull’efficacia del nuovo congegno hanno scommesso i ricercatori dell’università britannica di Leicester, da mesi impegnati nell’analisi e nel perfezionamento del dispositivo. Ma come funziona l’orologio? Semplice: un sensore interno registra le pulsazioni e invia i dati raccolti a un processore in grado di calcolare i valori esatti della pressione dell’aorta, la più grande arteria del corpo umano. «L’aorta si trova a pochi millimetri dal cuore – ha spiegato il professor Bryan Williams, responsabile della ricerca – e per questo la pressione sistolica centrale aortica è uno dei migliori predittori di possibili patologie cardiovascolari».
Secondo Williams l’innovativo orologio, finanziato dal “National Institute for Health Research” e messo a punto dalla HealthStats (azienda specializzata di Singapore), cambierà in poco tempo il modo di misurare la pressione: «Entro cinque anni – ha annunciato il responsabile del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Glenfield Hospital – il nuovo apparecchio raggiungerà una diffusione mondiale¬». D’accordo anche Choong Meng Ting, presidente della HealthStats: «L’orologio consentirà a medici e pazienti di monitorare facilmente la pressione sistolica centrale aortica e modificare la terapia necessaria rimanendo comodamente seduti sul divano di casa». In attesa del rivoluzionario orologio, però, meglio non buttare lo sfigmomanometro: «Dovremo effettuare ulteriori ricerche – ha spiegato il professor Williams – per capire se il nuovo sistema di misurazione può essere valido in ogni caso».
11-03-11_orologio_pressione.jpeg
Vedi immagine originale



Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: Mariasole Inviato: 11/03/2011 23:05
Articolo molto interessante
Grazie Molly


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati