Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire Ver@!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ ATTUALITA´: ADDIO NILLA PIZZI
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 25 de ce thème 
De: Lelina  (message original) Envoyé: 12/03/2011 21:15

Addio a Nilla Pizzi, regina del Festival di Sanremo e della canzone italiana

Nilla Pizzi nel 1967 (Adnkronos)   Nilla Pizzi nel 1967 (Adnkronos)
ultimo aggiornamento: 12 marzo, ore 19:40
Milano - (Adnkronos/Ign) - Aveva 91 anni. Era stata ricoverata in una clinica del capoluogo lombardo alcune settimane fa a seguito di un intervento chirurgico. Nel 1951 aveva vinto la prima edizione del Festival di Sanremo con 'Grazie dei fiori'. E' stata l'unica ad aver vinto tutti e tre i premi in un'edizione indimenticabile del Festival, quella del 1952: la Pizzi conquistò l'intero podio con 'Vola colomba', 'Papaveri e papere' e 'Una donna prega'. Record a tutt'oggi mai eguagliato da nessun altro cantante. Paolo Limiti: ''E' stata una colonna sonora molto importante per la società dal dopoguerra ad oggi''. Pippo Baudo: ''Passava con classe dal genere romantico a quello patriottico e perfino ironico''. Osservatore Romano: ''una voce rose e fiori''. Nel 2010 l'ultima apparizione sul palco di Sanremo con 'Vola colomba' (VIDEO)




Premier  Précédent  11 à 25 de 25  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 11 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 13/03/2011 16:20

Nilla Pizzi: Sono nata nel 1951, con il Festival di Sanremo.

Prima non esistevo.


Réponse  Message 12 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 13/03/2011 16:23
 

Foto d'epoca

In primo piano il maestro Angelini, dietro da sinistra Nilla Pizzi, il Duo Fasano e un musicista dell’orchestra; in piedi Achille Togliani e un altro musicista. (Fonte Radiocorriere TV)


Réponse  Message 13 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 13/03/2011 16:32

FESTIVAL DI SANREMO 1951

Nilla Pizzi e il maestro Cinico Angelini
"AL CASINO' TRIONFA GRAZIE DEI FIORI" di Marinella Veregoni

Raccontano le cronache che solo poche decine di persone assistettero, il 29 gennaio 1951, al PRIMO FESTIVAL DI SANREMO. L'ingresso al Salone delle Feste del Casinò era costato 500 lire, per l'epoca una sommetta di buona capacità selezionatrice; i pochi cenarono ascoltando il presentator cortese Nunzio Filogamo, che solo l'anno successivo avrebbe coniato il famoso saluto: "Miei cari amici vicini e lontani....". In gara, con il maestro Cinico Angelini, erano soltanto in tre: la prorompente Nilla Pizzi che poi vinse con "Grazie dei fiori", il bellissimo Achille Togliani, fidanzato di Sophia Loren; e il Duo Fasano.
La società contadina andava tramontando, sull'onda di un sogno di sviluppo agli albori. Quella prima serata- per pochi signori, ma con la trasmissione radiofonica-generò nel tempo una saga incomprensibile in qualsiasi altro paese della civiltà occidentale. Oggi trasformata in un tv-show, quella saga ha accompagnato la controversa storia del costume della nostra società, finendo per rifletterne o addirittura anticiparne gli umori politici e sociali, la strategia del consenso, i traffici, le giustificate manie del sospetto e della dietrologia (senza le quali nessun buon italiano sarebbe tale).
Nunzio Filogamo
Achille Togliani
Nilla Pizzi
Sorelle Duo Fasano


Réponse  Message 14 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 13/03/2011 17:00

DIETRO LE QUINTE....DEL PRIMO FESTIVAL DI SANREMO!

(a cura di Cenzino Mussa)
Quella sera del 29 gennaio 1951 mezza Italia è a letto con l'influenza. Anche Adionilla Pizzi, detta Nilla, sente la febbre che arriva e teme per la gola. "Grazie dei fiori" l'ha provata una sola volta, il giorno prima. Adionilla ha più di trent'anni (Sant'Agata Bolognese, classe 1919), non fuma,non beve, ha soltanto il vizio delle tagliatelle. Ma è robusta anche dentro: non conosce nè paura nè emozioni. La sua voce è definita "materna e sconvolgente". Certo, lei è diversa da certe rivali bamboleggianti...
Il Festival nasce di lunedì, serata fiacca al casinò, da riempire con una rassegna di canzonette. Nel Salone delle feste la Pizzi, Togliani e le gemelle Fasano si esibiscono con un sottofondo di posate e di bicchieri. Il biglietto di ingresso dà diritto alla cena. Alla radio, la serata conclusiva del 31 gennaio, viene trasmessa, dalle 22 alle 23,30, alla radio. 
Il Festival inizia così:"Signore e signori benvenuti al casinò per un'eccezionale serata organizzata dalla Rai...Premieremo, tra le 240 composizioni inviate da altrettanti autori italiani, la più bella canzone dell'anno".
La sera del 31 gennaio vengono eseguite venti canzoni, selezionate da una speciale commissione presieduta dal maestro Razzi. Alla fine, in un vassoio che passa tra i tavoli, i partecipanti al cenone posano la scheda con il voto. Vince "Grazie dei fiori"(venderà 36mila dischi), ma Nilla è furente: voleva un fascio di rose rosse per presentarsi in scena e ha ottenuto solo quattro garofani spelacchiati.

Réponse  Message 15 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 13/03/2011 17:04


Réponse  Message 16 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 13/03/2011 17:16


Réponse  Message 17 de 25 de ce thème 
De: Brinetta Envoyé: 13/03/2011 18:20
Quanto mi piaceva  ... l'edera ... E quanti ricordi con lei ...
Un pensiero di affetto e una preghiera
 

Réponse  Message 18 de 25 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 13/03/2011 22:20



Réponse  Message 19 de 25 de ce thème 
De: Lelina Envoyé: 13/03/2011 22:28

Réponse  Message 20 de 25 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 14/03/2011 05:40

Réponse  Message 21 de 25 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 14/03/2011 10:07
una grande perdita per la nostra musica...
la tua voce, cara Nilla
 resterà sempre nei nostri cuori

Réponse  Message 22 de 25 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 14/03/2011 10:08


Réponse  Message 23 de 25 de ce thème 
De: Serenella Envoyé: 14/03/2011 10:30


Réponse  Message 24 de 25 de ce thème 
De: Brinetta Envoyé: 15/03/2011 08:28
Che bella musica ...
 

Réponse  Message 25 de 25 de ce thème 
De: Ver@ Envoyé: 15/03/2011 16:55



Premier  Précédent  11 a 25 de 25  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés