Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
Feliz Aniversário Maestrale64 !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: tenere vivo il cervello
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 3 no assunto 
De: molly59  (Mensagem original) Enviado: 16/03/2011 16:47
«Mens sana in corpore sano» raccomandava il poeta romano Giovenale circa 1900 anni fa, invitando gli uomini a perseguire soltanto la salute dell’anima e del corpo rifiutando i beni superflui. Un principio valido allora come oggi, pur nella rivisitazione moderna: per mantenere la menta attiva ed efficiente è necessario non trascurare il benessere fisico, e viceversa. La raccomandazione arriva da “Live Science” – portale giornalistico particolarmente attento ai temi scientifici e tecnologici – sotto forma di alcuni consigli utili per tenere in forma il cervello con il passare degli anni. Suggerimenti di carattere alimentare e comportamentale. Vediamo i più interessanti.
1) Nutrirsi con regolarità. Secondo “Live Science”, mangiare troppo poco o rimanere molte ore a digiuno incide negativamente sulle funzioni cerebrali, provocando disturbi confusionali e riduzione della memoria. Meglio nutrirsi con regolarità e mantenere costante il ritmo digestivo, garantendo al cervello l’energia necessaria.
2) Evitare troppi zuccheri, grassi e supplementi alimentari: meglio aumentare il contenuto delle fibre. Importante anche il pesce, in particolare quello “azzurro” ricco di omega-3, che aiuta il regolare svolgimento delle funzioni cerebrali e riduce la depressione. Assolutamente controproducenti, invece, i supplementi alimentari: da alcuni studi recenti, in particolare, i multivitaminici sembrerebbero responsabili di pressione alta e problemi di digestione.
3) Tenersi in forma e allontanare malattie come diabete, obesità e ipertensione, capaci di influenzare in modo negativo l’attività cerebrale. È anche giusto, del resto, evitare preoccupazioni immotivate per non rischiare deficit di memoria e declino cognitivo.
4) Riposare tanto e bene. Durante il sonno alcuni ricordi vengono elaborati, altri cancellati e il cervello si “resetta”. Nelle persone che dormono poco alcuni tipi di proteine si accumulano a livello delle sinapsi rendendo difficile le funzioni cerebrali. Al riguardo, per scacciare stanchezza e stress è importante praticare attività rilassanti: lo yoga, ad esempio, può ritardare di anni l’arrivo dei disturbi della memoria.
6) Stuzzicare il cervello: risolvere indovinelli e rompicapi, o riempire un cruciverba, allena e tiene attiva la mente. Secondo “Live Science” bisognerebbe dedicare almeno mezz’ora al giorno al “fitness cerebrale”.
7) In ultimo, un consiglio curioso e interessante. Secondo alcuni recenti studi, un caffè al giorno toglierebbe il medico di torno, proteggendo il cervello. L’importante, naturalmente, è non esagerare.


Primeira  Anterior  2 a 3 de 3  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 3 no assunto 
De: daniela71 Enviado: 16/03/2011 18:58

Resposta  Mensagem 3 de 3 no assunto 
De: Acquario Enviado: 16/03/2011 21:23
Brava Molly per averci  ben consigliati sul come mantenere attivo il nostro cervello, e con esso la memoria...
Leggo spesso i tuoi consigli e li trovo molto interessanti.
Complimenti!
_A_


 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados