Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: Considerazioni
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN  (message original) Envoyé: 08/04/2011 05:46
 
 

Considerazioni


E’ molto facile perdersi tra i mille doveri quotidiani, senza lasciarci un attimo di tregua.
E noi? Non c’è tempo per noi, e in fin dei conti preferiamo far contenti tutti gli altri così almeno possiamo sentirci un pò più in pace con noi stessi e meritevoli di amore.


Questo perché quando trascuriamo le nostre più profonde esigenze per evitare scompigli o giudizi altrui finiamo solo con il farci del male e a lungo andare anche le nostre relazioni con gli altri ne risentono, diventano nervose o ipocrite.......


Voi siete il vostro desiderio stimolante e recondito.
Il vostro desiderio è nella vostra volontà.
La vostra volontà è la vostra azione.
La vostra azione è il vostro destino.

 (Brihadaranyaka Upanishad)



Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Nando1 Envoyé: 08/04/2011 06:03
 
 

"Tirare giù dal cielo ed umanizzare

 i disegni divini...

e spiritualizzare, liberandoli dall'egoismo,

 i progetti umani..."

 

***

Buona Giornata

&

Felice Weekend

Nando


Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN Envoyé: 11/04/2011 06:31
 

Da un forum di domande varie:

 
 

"La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro…"
Ugo S.
 
 
"Se alla luce del mattino muove il vigore della giovinezza, se all'ombra del pomeriggio spuntano le incertezze della maturità, è di notte, nel buio del silenzio, che si ritrova l'orgoglio della vecchiaia"
Pio Favia
 

"...a volte andiamo fino alle porte del paradiso per vedere le stelle senza accorgersi di quante ne abbiamo vicino"
Marco
 

'Il vero artista è colui che per primo riesce a fare, di un'idea rivoluzionaria, una rivoluzione.'
Francesco Pucci
 

"Io credo che la maggior parte della gente vuole un mondo di pace.
La differenza è che per alcuni la pace è una conquista militare, per altri, invece, è una conquista dell’intelletto."
VanLag (dal forum)
 

"La vera manifestazione di disprezzo è ignorare, nel senso di non-udire non-sentire non-considerare non-approfondire evitare, il pensiero altrui."
Mercurio  (dal forum)

 
"La libertà è il continuo confronto con il limite non il suo superamento"
lucataris

 

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: Acquario Envoyé: 12/04/2011 00:12
Donne tristemente sole,
quali le cause?
 

L'altro giorno ho letto un articolo sul Corriere della sera in cui, facendo
riferimento ad una lettera che una certa Paola, quarantenne single che
ha scritto in un blog la sua amarezza di donna sola, si riflette sul cambiamento
dell'atteggiamento femminile riguardo alla vita in due e al matrimonio.
Paola, pur definendosi piacente e simpatica, lamenta l'incapacita' di trovare
un compagno adeguato a lei per condividere la vita.
Per la Fedrigotti, autrice dell'articolo, questo sarebbe espressione di una
nuova controtendenza delle donne che non si dichiarano piu' accanite
sostenitrici della liberta' e della carriera ma starebbero tornando all'antica
tradizione di un marito ad ogni costo.
Io credo che, al di la' dei grandi proclami, a nessuna o a poche sia mai piaciuta
la solitudine. E' pur vero che abbiamo bisogno di passioni e se non la troviamo
nell'amore per un uomo possiamo investirla in una professione, ma credo che
questo sia un lusso per poche con una gran forza d'animo e particolare talento.
Mi capita spesso di parlare con donne sole in eta' matura. Tutte lamentano una
profonda scontentezza per la difficolta' di trovare e costruire una relazione  valida
con un uomo. Guardandomi intorno mi pare di vedere che di uomini gentili, seri,
civili ed educati ne circolino ben pochi e quindi la ragione principale credo sia soprattutto un fatto numerico.
A fronte di un numero sempre maggiore di donne che ha studiato,
con buona sensibilita', educazione, troviamo una miriade di uomini egoisti, grezzi
ed egocentrici, incalliti cacciatori che vedono le donne o come prede che gratifichino
la loro vanita o come madri da relegare ai margini ma ben raramente come compagne con cui condividere in modo paritetico pensieri e vita.
Gli uomini migliori, quelli che davvero sanno amare e rispettare pensieri ed emozioni
della propria compagna, si sposano abbastanza presto, raramente restano soli,
sono dunque merce assai rara per le donne non piu' giovanissime.
Non a caso donne volgari di qualsisi eta', sculettanti e ridicole su improbabili
tcchi a spillo anche a 50 anni, trovano sempre un uomo che le apprezzi anche
se dotate di poco cervello e cattivo carattere, mentre donne piene di virtu'
rimangono tristemente sole. Quali dunque le cause se non l'assurdita' della maggior
parte degli umani?

dal web



Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés