Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: IL CIELO E" DI TUTTI
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 4 no assunto 
De: mammaluisella  (Mensagem original) Enviado: 17/04/2011 09:26

Photo Frame Result

 

Qualcuno che la sa lunga mi spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti gli occhi di ogni occhio è il cielo intero.
E' mio, quando lo guardo. E' del vecchio, del bambino,
del re, dell'ortolano, del poeta, dello spazzino.
Non c'è povero tanto povero che non ne sia il padrone.
Il coniglio spaurito ne ha quanto il  leone.
Il cielo è di tutti gli occhi, ed ogni occhio, se vuole,
si prende la luna intera, e stelle comete, il sole.
Ogni occhio si prende ogni cosa e non manca mai niente:
chi guarda il cielo per ultimo non lo trova meno splendente.
Spiegatemi voi dunque, in prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo e la terra è tutta a pezzetti.

 

Gianni Rodari

 



Primeira  Anterior  2 a 4 de 4  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 4 no assunto 
De: Lelina Enviado: 17/04/2011 14:35
Bellissima questa poesia, dove il poeta della fantasia, il nostro Gianni Rodari, ci descrive la volta celeste, l´azzurro cielo che è il possedimento di tutti, differenziandolo dalla Terra che è invece tutta divisa...
Grazie mamma Luisella
per avercela riproposta e averci fatto  riflettere...
 

Resposta  Mensagem 3 de 4 no assunto 
De: Lelina Enviado: 17/04/2011 14:42
Vi sembrerò retorica è sdolcinata, ma le volte che durante il giorno o la notte (certo quando posso) alzo gli occhi al cielo non si possono contare. Trovo che non ci sia niente di paragonabile.
 Povero e inappropriato qualunque aggettivo per definirlo.
La felicità mi ha sorpreso spesso accompagnadosi insieme ad un dipinto stupendo, un sole rosso che tramonta, un gioco di sfumature, colori, luci.
Il pittore cielo  mi sorprende  e mi emoziona sempre,  sempre, sempre.
Provate anche voi,  alzate gli occhi, a naso in sù...
perchè il cielo è  di tutti ed è
"così a portata di mano".

Resposta  Mensagem 4 de 4 no assunto 
De: Lelina Enviado: 17/04/2011 14:50
Mamma Luisella questo regalo è per te
da parte della dolce amica Raio de Luar
e che io  inserisco qui, sotto al tuo post
affinché tu possa ammirarlo...
ma si trova fra i lavori
della dolcissima Raio...
 
 
Un caro saluto e tanti auguri anche da parte di tutti noi
amici e amiche di
UN SORRISO PER TUTTI
 
Con un abbraccio di amicizia
affettuosamente
Lely
 


Primeira  Anterior  2 a 4 de 4  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados