Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire Maestrale64!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: 18 APRILE ♦ ACCADDE OGGI
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Nando1  (message original) Envoyé: 18/04/2011 07:11
 
 
 


Accadde Oggi:
1506 - In Vaticano iniziano i lavori di edificazione della Basilica di San Pietro.
1848 - Il colonnello piemontese Antonio La Marmora, viene ferito presso il ponte di Goito durante la prima guerra d’indipendenza.
1877 - Il francese Charles Cros descrive il processo di registrazione e riproduzione del suono, è considerata un’anticipazione dell’invenzione del grammofono, accreditata a Thomas Alva Edison.
1902 - La Danimarca è il primo paese ad adottare la lettura delle impronte digitali per l’identificazione dei criminali.
1906 - Alle 5.13 del mattino la città americana di San Francisco è scossa da un terribile terremoto, in cui muoiono oltre 3000 persone.
1921 - Viene firmato il trattato di Rapallo, in cui è prevista l’incorporazione alla Iugoslavia dell’isola croata di Lesina.
1936 - Muore il compositore Ottorino Respighi. Aveva 56 anni.
1948 - In Italia si tengono le elezioni per la prima legislatura repubblicana. Per effetto della riforma elettorale e l’acquisizione del diritto di voto da parte delle donne, gli elettori sono circa 30 milioni. Alla Democrazia Cristiana va il 48,5% dei voti.
1949 - La Repubblica d’Irlanda proclama la propria indipendenza dal Regno Unito.
1955 - Muore il signor “E=MC2”: il fisico Albert Einstein.
1956 - Da Filadelfia a Montecarlo. Si celebra il matrimonio civile tra il Principe Ranieri III di Monaco, e l'attrice Grace Kelly.
1966 - La cerimonia di assegnazione degli Oscar arriva alla 38esima edizione. Migliori protagonisti sono Julie Christie e Lee Marvin, i migliori non protagonisti sono Shelley Winters e Martin Balsam.
1966 - Viene ratificata la convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche.
1974 - Un commando di 5 uomini rapisce il procuratore della Repubblica di Genova, Mario Sossi. Era stato il Pubblico Ministero nel processo contro la banda “22 Ottobre”.
1975 - Viene pubblicato il disco “Stand by me” di John Lennon.
1977 - I Ministri delle Finanze dei paesi CEE, approvano un prestito all’Italia di 450 miliardi di lire.
1978 - Le Brigate Rosse annunciano la morte di Aldo Moro e la presenza del suo corpo nel lago della Duchessa (tra il Lazio e l’Abruzzo). Scattano le ricerche con elicotteri, reparti speciali e sommozzatori.
1978 - In via Gradoli a Roma, per una perdita d’acqua, viene scoperto un covo delle Brigate Rosse. La zona era stata “rastrellata scrupolosamente” il mese precedente. Potrebbe essere stato il carcere di Aldo Moro.
1979 - Il Friuli è colpito da una scossa di terremoto tra il 7° e l’8° grado della scala Mercalli. Pochi danni, e molta paura. Epicentro tra Gemona e Moggio.
1980 - Il democristiano D’Acquisto, appartenente alla corrente di Giulio Andreotti, viene eletto presidente della Regione Sicilia.
1983 - A Beirut un attentanto distrugge la sede dell’ambasciata americana. Muoiono 63 persone ed altre 150 restano ferite.
1984 - Intervento chirurgico per Michael Jackson dopo l’incidente del 27 gennaio quando i suoi capelli hanno preso fuoco durante le riprese di uno spot per la Pepsi, costringendolo a una lunga degenza ospedaliera.
1993 - Netta vittoria dei "Sì" al referendum per il sistema elettorale del Senato. Si avvia la riforma istituzionale.
1999 - Si tiene il referendum popolare per l’abolizione della quota proporzionale del 25% alla Camera.
2002 - A Milano un aereo da turismo si schianta contro il grattacielo Pirelli. Nell'impatto muoiono 3 persone, tra cui il pilota dell'aereo in avaria.

Nati Oggi:

1480 - Lucrezia Borgia (duchessa di Ferrara)
1897 - Ardito Desio (esploratore, primo conquistatore del K2 (1954))
1930 - Clive Revill (attore: “L’impero colpisce ancora” “Lupo di mare”)
1947 - James Woods (attore: “Come eravamo” “Salvador”)
1954 - Rick Moranis (attore: “I Flintstones” “Balle spaziali” “Ghostbusters”)
1963 - Massimiliano Pani (musicista, conduttore tv)
1968 - Cristian Slater (attore: “Tucker”) (nota: oppure il 18 Agosto)
1971 - Natasha Stefanenko (show girl, conduttrice tv)


 

 


Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés