Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
Feliz Aniversário Maestrale64 !
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: Venerdi´ Santo
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 6 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN  (Mensagem original) Enviado: 22/04/2011 04:40
 
 
 
Nell'ora della tentazione abbi pieta' di me, mio Dio.  Sono come una foglia che trema ad ogni soffiar del vento.  Sono come un fuscello travolto dal vortice di ogni onda.  Sono come una pagliuzza che ogni fiamma riduce in cenere.  E la tentazione e' tempesta, torrente o incendio per la povera anima mia.   Ma tu che conosci la nostra natura incline al male, guidami verso il bene  E tu che misuri le mie febbri e i miei desideri, liberami da quest'arsura della carne e dello spirito.  E tu che vedi i miei sforzi  per sfuggire alle tentazioni, sorreggimi in questa snervante prova di ogni giorno, di ogni ora..  E tu che sai la mia debolezza, non provarmi al di la delle mie forze mio Dio.  So che tutto questo rappresenta la mia parte attiva nella lotta quotidiana contro il male.  E siccome sei stato provato tre volte persino tu, o mio Signore, con la fame, la presunzione e la sete del potere, e' giusto che sia provato anch'io come tua creatura.  Ma se il tuo aiuto mi viene a mancare nell'ora della prova il corpo cede e l'anima muore.  Percio', nelle ore della tentazione non lasciarmi solo, mio Dio, e fammi udire le parole che hai detto un giorno a Isaia: "Ti ho ricondotto con la mano dall'estremita' della terra e ti ho chiamato quando eri lassu' molto lontano...Non temere, sono io che vengo in tuo soccorso".
Tu sei il Liberatore, liberami dalle tentazioni: tu sei il Purificatore, purificami dal male: tu che sei il Redentore, redimi la mia anima: tu che sei il Salvatore, salva la mia vita.


Primeira  Anterior  2 a 6 de 6  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 6 no assunto 
De: daniela71 Enviado: 22/04/2011 04:45
.

Resposta  Mensagem 3 de 6 no assunto 
De: Lelina Enviado: 22/04/2011 06:11
 
Buon Venerdì Santo
a tutti
 
Lely

Resposta  Mensagem 4 de 6 no assunto 
De: Lelina Enviado: 22/04/2011 06:14
 
Buongiorno a tutti
e
Buon Venerdì Santo
bacini Lely

Resposta  Mensagem 5 de 6 no assunto 
De: Gemmaverde Enviado: 22/04/2011 16:42
 

Per la Chiesa cattolica, il Venerdì Santo è il giorno della morte di Gesù Cristo, secondo giorno del Triduo Pasquale, che ha inizio con la liturgia vespertina o in Coena Domini del giovedì santo. Come nel Mercoledì delle Ceneri, i fedeli dai 14 anni di età sono invitati all'astinenza dalla carne (sono ammessi uova e latticini), e quelli dai 18 ai 60 anni al digiuno ecclesiastico, che consiste nel consumare un solo pasto (pranzo o cena) durante la giornata (è ammessa, oltre a questo, una piccola refezione). Non si celebra l'Eucaristia (la Messa) né si suonano le campane, che tradizionalmente richiamano i fedeli alla celebrazione dell'eucaristia: esse suonano per l'ultima volta la sera del giovedì santo per poi tornare a suonare a mezzanotte durante la Veglia Pasquale, come segno dell'annuncio dei Cristiani della resurrezione del Signore. Durante la celebrazione liturgica pomeridiana del Venerdì santo si distribuisce l'eucaristia consacrata il giorno precedente, il Giovedì Santo (Celebrazione In coena Domini), in cui si ricorda l'ultima cena del Signore con i discepoli e il tradimento di Giuda. La liturgia inizia nel silenzio, come si era chiusa quella del giorno precedente e come si apre quella della veglia di pasqua nella notte del sabato santo, quasi a sottolineare come il triduo pasquale sia un'unica celebrazione per i Cristiani. Solitamente, in ogni parrocchia si effettua la Via Crucis o più in generale la processione devozionale con il Crocifisso, le statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, o le statue che rappresentano i Misteri, ossia le stazioni della Via Crucis. Il Papa celebra quest'ultimo rito presso il Colosseo.


Resposta  Mensagem 6 de 6 no assunto 
De: Gemmaverde Enviado: 22/04/2011 16:45

Buon Venerdì Santo

giorno di preghiera e astinenza...

in attesa della Resurrezione

 del nostro Salvatore...

 

 



Primeira  Anterior  2 a 6 de 6  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados