الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

UN SORRISO PER TUTTI
عيد ملاد سعيد Maestrale64 !
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  أدوات
 
General: MARTEDI 03 MAGGIO: BUONGIORNO !
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 9 في الفقرة 
من: ○●MAX●○  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 03/05/2011 03:05







Ho camminato con la testa piena di te. il tuo ritratto e l'inebriante serata trascorsa insieme ieri mi hanno lasciato i sensi in subbuglio. Dolce, incomparabile, quale strano effetto hai sul mio cuore! Ma cosa mi resta ancora quando dalle tue labbra e dal tuo cuore traggo un amore che mi consuma come il fuoco?


 
Napoleone a Giuseppina











Il vostro Max









 




أول  سابق  2 إلى 9 من 9  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 9 في الفقرة 
من: daniela71 مبعوث: 03/05/2011 04:27

جواب  رسائل 3 من 9 في الفقرة 
من: solidea مبعوث: 03/05/2011 05:19

 
   BUONGIORNO

جواب  رسائل 4 من 9 في الفقرة 
من: Brinetta مبعوث: 03/05/2011 06:01

 

 
Buonagiornata !

جواب  رسائل 5 من 9 في الفقرة 
من: 4795orfeo مبعوث: 03/05/2011 06:49

جواب  رسائل 6 من 9 في الفقرة 
من: Serenella مبعوث: 03/05/2011 07:12

جواب  رسائل 7 من 9 في الفقرة 
من: Nando1 مبعوث: 03/05/2011 07:15
Buon Martedì a tutti  
 

جواب  رسائل 8 من 9 في الفقرة 
من: Ver@ مبعوث: 03/05/2011 08:15

جواب  رسائل 9 من 9 في الفقرة 
من: MOTHERSIXTEN مبعوث: 03/05/2011 08:30
 
 

Dopo tante crude realta' che ci propina la cronaca ogni giorno, riviviamo per un momento il mondo delle fiabe.........

 

 
 

Potere delle fiabe
Molto spesso si pensa che le fiabe siano racconti esclusivamente per bambini, ma ci si sbaglia, perché all’interno di una favola possiamo ritrovare una parte di noi stessi. Molti psicologi e psicoterapeuti, infatti, usano proprio queste storie per aiutare le persone a sentirsi ottimiste e vitali o a capire cosa si desidera davvero. Vediamo insieme le fiabe più usate e il loro significati inconsci.


Le fiabe agiscono a livello inconscio e conscio, perché oltre ad un meccanismo di comprensione logico e razionale, attivano un processo di identificazione con i personaggi e questo permette di acquisire maggiore consapevolezza dei propri stati d’animo e delle situazioni da affrontare. La maggior parte delle favole, poi, ha un lieto fine che racchiude la speranza e genera ottimismo e fiducia.


Pinocchio
La favola di Pinocchio fa riflettere sul concetto di generosità, perché l’amore di Geppetto trasforma un pezzo di legno in un meraviglioso bambino; in questo modo alla fine questo bambino-burattino è capace di generosità estrema, tanto da entrare nel ventre della balena per salvare il papà.
L’adulto che rilegge questa favola può riscoprire il valore dell’altruismo, che si apprende se si sono ricevuti affetto e calore proprio come accade a Pinocchio. L’attenzione va centrata sul personaggio di Geppetto: non rappresenta un vero genitore, ma un maestro, uno zio, un amico che regala sicurezza e amore.
Questa fiaba riuscirà a farci amare di più noi stessi grazie alla generosità e all’amore incondizionato che la storia narra.


Il brutto anatroccolo
Si tratta di una fiaba che ci aiuta a riscoprire le nostre potenzialità e a rafforzare i lati positivi rimasti nell’ombra. Il brutto anatroccolo, oggetto di scherno perché diverso dagli altri, scappa e vaga per giorni, fino a quando vede la sua immagine riflessa e scopre di essersi trasformato in un bellissimo cigno. Ciò che viene disprezzato può quindi rivelare il suo valore, nel tempo, ma il cambiamento avverrà solo se si ha la forza di reggere la sofferenza del rifiuto. La morale è che per crescere bisogna accettare i vari aspetti di sé, fragilità, voglia di cambiare e paura: solo così si potenzierà l’autostima usando la sofferenza come base per elaborare un progetto di vita.


Cenerentola
La storia di Cenerentola sottolinea come da simbolo di sfortuna, si può diventare emblema di felicità. Per raggiungere la serenità la protagonista non ha dovuto sgomitare, competere slealmente, bensì abbandonarsi a ciò che la vita le ha offerto. La fata, che cambia la sua vita, è la speranza in cui bisogna credere. L’attesa diventa fiducia e speranza e la capacità di credere nel domani crea un’energia positiva. Secondo gli psicologi poi, assumere un atteggiamento ottimista e fiducioso neutralizza gli eventi spiacevoli registrati dal sistema nervoso. Ciò che insegna questa favola è che non bisogna cadere nel sogno ad occhi aperti, ma trovare una via di mezzo tra i propri bisogni e la realtà.
Dal web

 

 
 

BUONA GIORNATA
Annamaria



أول  سابق  2 a 9 de 9  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة