Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI: Viaggio in Ungheria II^ tappa.Abbazia Pannonhalma
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 6 di questo argomento 
Da: gianpi  (Messaggio originale) Inviato: 19/09/2011 20:56
La scorsa puntata si era conclusa al castello della Famiglia

Estherasy, nell'Ungheria occidentale. Ecco qualche altra immagine

degli interni:


Il cortile del castello



Una bellissima stufa in maiolica


I bei saloni restaurati da poco


Chissà se si dorme bene in questo lettone....


Gradite un the?

Il viaggio prosegue attraverso la Puszta, la famosa pianura ungherese

che gli antichi Romani chiamavano Pannonia


La pianura fertile è coltivata con passione e cresce di tutto.

La terza tappa è stata all'Abbazia di Pannonhalma a 20 km da Gyor. E'

il primo monastero benedettino ungherese, fondato nel 996 e

ricostruito in stile Barocco nel XVII secolo. La costruzione, molto

imponente, domina la pianura circostante.



L'ingresso dell'Abbazia, con le nostre bravissime guide in primo

piano.


La torre che sovrasta l'ingresso alla chiesa del monastero


Un portoncino con un bellissimo pavone che orna la lunetta superiore.
Pensate che l'Abbazia è sopravissuta a 150 anni di dominazione

turca...


Il viaggio continua... Prossima fermata: Budapest.


Primo  Precedente  2 a 6 di 6  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 6 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 20/09/2011 04:59
Stupende foto con spiegazione che ci fan vivere questi luoghi assieme a te, caro amico Gianpi.
Grazie che ce ne fai partecipi, è un po' come viaggiare con te...
Aspettiamo con ansia le prossime
Buone vacanze!
Una stretta di mano e un caro saluto alla tua signora
Nando

Rispondi  Messaggio 3 di 6 di questo argomento 
Da: gianpi Inviato: 20/09/2011 21:40
Grazie, a presto!

Rispondi  Messaggio 4 di 6 di questo argomento 
Da: Marika Inviato: 21/09/2011 12:37
Bellissime foto  stupendi ricordi...

Rispondi  Messaggio 5 di 6 di questo argomento 
Da: Acquario Inviato: 28/09/2011 04:31
Che belli e interessanti viaggi che fai con la tua signora...
piacerebbe anche a me, ma per ora mi è impossibile... allora sogno con le tue foto
Grazie Giampi

Rispondi  Messaggio 6 di 6 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 01/10/2011 06:45
Che bello viaggiare!
Le foto sono un dolce ricordo...
Grazie, carissimo Gianpi, per averle condivise!!
Ci dai la possibilità di viaggiare nella virtualità con te e la tua signora...
Un abbraccio e sereno weekend
Lely


Primo  Precedente  2 a 6 de 6  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2024 - Gabitos - Tutti i diritti riservati