Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: ☺↕::: HALLOWEEN :::↕☺
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 29 di questo argomento 
Da: Marika  (Messaggio originale) Inviato: 07/10/2011 09:23
Inseriamo in questa discussione
tutto ciò che più ci piace
della festa di
HALLOWEEN
che si avvicina...
 bye bye
Marika


Primo  Precedente  15 a 29 di 29  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 15 di 29 di questo argomento 
Da: daniela71 Inviato: 24/10/2011 04:31
.

Rispondi  Messaggio 16 di 29 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 28/10/2011 06:06


Rispondi  Messaggio 17 di 29 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 28/10/2011 06:09


Rispondi  Messaggio 18 di 29 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 29/10/2011 05:41

Rispondi  Messaggio 19 di 29 di questo argomento 
Da: Marika Inviato: 29/10/2011 07:27

Rispondi  Messaggio 20 di 29 di questo argomento 
Da: Marika Inviato: 30/10/2011 08:34

 

 

 

I SIMBOLI DI HALLOWEEN

I simboli della festa di Halloween sono tutti di natura macabra.

La simbologia di Halloween è nata in età pre-Cristiana, ed è legata al Paganesimo.

Vediamo insieme quali sono i simboli di Halloween e il loro significato:

IL PIPISTRELLO


Simbolo molto popolare di Halloween, il pipistrello è collegato alla stregoneria e

alla morte in molte culture diverse.Questa associazione nasce dall'usanza di volare di

notte e di dimorare in caverne e rovine.I pipistrelli sono stati associati alle streghe durante il Medioevo,

quando si credeva che le streghe fossero aiutate da demoni in forma di animali.

Una delle forme più comuni di questi demoni (o "famigli") era appunto il pipistrello

ma anche i gatti neri e i gufi . Il sangue di pipistrello era anche usato,soprattutto nella magia nera,

per la preparazione di pozioni magiche e unguenti.Quando le streghe divennero

fortemente associate ad Halloween, anche i pipistrelli lo divennero.

Oggi i pipistrelli sono ancora temuti in molte parti del mondo, e in molti li credono

ancora "creature del demonio". Ma per fortuna per i pipistrelli, ci sono anche luoghi dove

sono associati ad eventi positivi: ad esempio, in Polonia e in Cina il pipistrello è simbolo

di felicità e longevità; gli aborigeni Australiani rispettano i pipistrelli e credono che

far loro del male tolga anni di vita. In alcune culture il pipistrello è portatore di fortuna.

Per colore che seguono la religione degli Sciamani il pipistrello rappresenta protezione,

fortuna, rinascita. E' un guardiano della notte e una guida delle vite passate.


LA ZUCCA JACK-O'-LANTERN

Halloween non sarebbe lo stesso senza i sorrisi un po' cattivi delle zucche illuminate.

Intagliare zucche è divertente per grandi e piccoli, ma è un'attività che nasce più di 2000 anni fa.

L'origine di Jack-o-lantern nasce in Irlanda, dove delle rape svuotate venivano intagliate

e usate come lanterne, per illuminare la strada nella notte di Halloween ma soprattutto

per spaventare e scacciare i fantasmi. In Scozia lo stesso si faceva con la pianta del cavolo,

e aveva nome di torcia "kail-runt". Il nome Jack-o-lantern invece veniva usato per i

cosiddetti fuochi fatui, cioè quelle luci fosforescenti che a volte appaiono vicino alle paludi

dopo il tramonto. Secondo antiche tradizioni Europee, queste misteriose luci sono le

anime scacciate sia dal Paradiso che dall'Inferno, condannate così a passare l'eternità senza meta.

Si diceva anche che fosse pericoloso vederle, perchè potevano indurre gli umani a seguirle

nelle paludi per poi affogarli. Nei tempi moderni le lanterne intagliate nelle zucche sono

usate dalle streghe per far luce agli spiriti dei morti, quelli a cui si voleva bene!,

che tornano nel mondo dei vivi la notte di Halloween.

FANTASMI E SCHELETRI

Sono la diretta associazione tra Halloween e la morte/rinascita.

Samhain era la festa dei morti celebrata dagli antichi Celti il 1° novembre, Ognissanti,

è la versione Cristiana della medesima celebrazione). Anche se oggi fantasmi e scheletri

sono accomunati alle figure di vampiri, licantropi; il loro significato è molto diverso:

il Neopaganesimo e il Wicca infatti li vede come simboli di reincarnazione. In queste religione

la morte non è vista come una fine ma come una parte del ciclo perpetuo di nascita, morte e rinascita.

Le streghe li utilizzano per tenere lontano gli spiriti maligni.


IL GATTO NERO


Per molte persone sono creature sinistre portatrici di sfortuna. Molte persone superstiziose

hanno paura se un gatto nero attraversa loro la strada . Il gatto era venerato in Egitto,

dove la dea Baset aveva forma di testa di gatto e, i gatti erano creature sacre.

Il gatto nero è associato alla dea Egizia Bastet e alla dea Nordica Freya.

Durante il Medioevo il gatto nero divenne simbolo del diavolo.

Si credeva che anche i gatti fossero dei famigli cioè delle entità demoniache

servitrici delle streghe. Nei roghi che uccisero tante donne accusate di stregoneria,

furono innumerevoli i gatto neri che trovarono la morte, nel nome di Dio.

E' risaputo che il gatto ha grandissimi poteri magici e psichici.


IL CALDERONE DELLA STREGA


Le streghe sono spesso rappresentate mentre rimescolano il contenuto di un grande calderone

sopra il fuoco. Dentro la sua misteriosa pentolona, nera come la pece, strani ingredienti

vengono mischiati per creare una pozione magica. Il calderone è uno strumento molto potente

che combina le influenze degli antichi elementi di Aria, Fuoco, Acqua e Terra.

La sua forma rappresenta Madre Natura, e le tre zampe su cui poggia corrispondono ai tre

aspetti della Triplice Dea; le tre fasi lunari; e i tre numeri magici.

Inoltre, il calderone è simbolo di trasformazione (in senso fisico e spirituale), di illuminazione,

saggezza, rinascita. Anche se di solito il calderone è associato a figure femminili, sono da ricordare

anche figure maschili che lo utilizzavano: ad esempio il dio nordico Odino, il dio hindu Indra, lo scozzese

Bran e il celtico Cernunno. Inoltre il calderone è anche stato associato al Santo Graal, che prima di

essere incorporato dalla religione Cristiana come il calice da cui bevve Gesù nell'Ultima Cena, faceva

parte della tradizione del Paganesimo Anglosassone come simbolo di reincarnazione e del ventre della Dea.


IL GUFO


Durante il Medioevo, molte persone credevano che i gufi avessero a che fare con la stregoneria.

Si credeva che la notte di Halloween, demoni in forma di gufi vagassero assieme alle streghe

e ai loro gatti a bordo di manici di scopa per andare al Sabba delle Streghe.

I gufi erano quindi anch'essi dei famigli, e di alcuni si credeva addirittura che fossero

streghe travestite. Ragion per cui vedere o sentire un gufo era fonte di paura per molte

persone. Anche nell'antica Roma il gufo era uccello di malaugurio: la loro presenza

indicava cattiva fortuna,il gufo era chiamato STRIX dai Romani, parola che significa STREGA,

e a tutt'oggi c'è chi pensa che sentire un gufo nel buio della notte indichi morte o cattivi presagi.

Ma non tutti mettevano in relazione il gufo e i cattivi presagi: gli antichi Greci lo ritenevano

un uccello sacro, accompagnatore di Atena - la dea della saggezza e patrona della città di Atene.

Ecco perchè il gufo è anche definito un uccello "vecchio e saggio".

Il gufo accompagnava anche la dea della guerra degli antichi Romani, Minerva.

Il gufo è un simbolo molto fortunato per le streghe, e per le persone nate sotto uno dei

tre segni di Terra:Toro, Vergine e Capricorno. Gli Indiani d'America credono ancora oggi che il gufo

sia il messaggero dei morti, mentre i maghi Peruviani lo usano nei loro incantesimi per combattere la magia nera.


I COLORI NERO E ARANCIONE


I colori tradizionali di Halloween sono il nero e l'arancione. Il NERO è il colore usato da molte streghe,

non per il motivo che tutti pensano, bensì per la sua abilità di ostacolare e addirittura annullare il maligno,

e di assorbire a neutralizzare energie negative. Il NERO è anche il colore sacro delle deità pagane

che governano il mondo dei morti. L'ARANCIO riflette la natura agricola di Halloween,

che risale alle epoche pre-Cristiane. L'ARANCIO essendo il colore delle zucche e delle foglie

d'autunno, evoca lo spirito delle stagione. Insieme questi due colori creano un simbolo molto

potente che è ricco di leggende, tradizioni, magia e mistero: la vera essenza di Halloween!


IL RAGNO


Anche i ragni furono associati alle streghe durante il Medioevo, anche se all'infuori delle favole,

le streghe non creavano mai pozioni con "zampe di vedova nera" come a volte si dice nelle filastrocche.

La superstizione vuole che il ragno sia portatore di cattive vibrazioni, capace di fare del male a uomini

e animali anche solo con la vicinanza. Eppure, per molte streghe dell'età moderna il ragno è simbolo di

fortuna e ricchezza. Gli Sciamani lo considerano simbolo di creatività.

Se trovate un ragnetto che tesse la tela in un angolo della vostra casa, siate sereni perchè porta fortuna!


IL MANICO DI SCOPA


Durante il Medioevo e il Rinascimento si pensava che i manici di scopa fossero il primo mezzo di

trasporto delle streghe. Per volare le streghe usavano uno speciale unguento fatto di erbe velenose,

grasso ed altri ingredienti. Poi si dicevano degli incantesimi e la strega si cospargeva il corpo e il manico

di scopa con questo unguento. Potevano addirittura diventare invisibili mentre volavano.

Oggi la scopa è un simbolo in stregoneria: serve a "spazzar via" la negatività, la sfortuna e il maligno.

dal web


 

 

Imagen7_2x1mediobrujasfr6.gif

 



Rispondi  Messaggio 21 di 29 di questo argomento 
Da: Gemmaverde Inviato: 30/10/2011 08:37

Rispondi  Messaggio 22 di 29 di questo argomento 
Da: Marylauretana Inviato: 30/10/2011 22:45
Image6_3x1

Rispondi  Messaggio 23 di 29 di questo argomento 
Da: Marylauretana Inviato: 30/10/2011 23:00
Vampire

Rispondi  Messaggio 24 di 29 di questo argomento 
Da: Marylauretana Inviato: 30/10/2011 23:13

Rispondi  Messaggio 25 di 29 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 31/10/2011 06:12
 
 

Happy Halloween

... Clicca sul link qui sotto. Divertiti!


Clicca qui

 
Imagen10_3x1

 


Rispondi  Messaggio 26 di 29 di questo argomento 
Da: Marika Inviato: 31/10/2011 14:03

Rispondi  Messaggio 27 di 29 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 01/11/2011 12:31

 


VAMPIclaver.jpg

Rispondi  Messaggio 28 di 29 di questo argomento 
Da: Gemmaverde Inviato: 01/11/2011 16:49

Rispondi  Messaggio 29 di 29 di questo argomento 
Da: Gemmaverde Inviato: 01/11/2011 16:58
 
Buona Notte delle streghe



Primo  Precedente  15 a 29 de 29  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati