Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire molly59!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄ AMORE: Il messaggio di Peynet ♥
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 6 de ce thème 
De: solidea  (message original) Envoyé: 29/05/2010 18:43


Premier  Précédent  2 à 6 de 6  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 6 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 30/05/2010 10:46

Réponse  Message 3 de 6 de ce thème 
De: solidea Envoyé: 31/05/2010 16:16
Ecco i frutti, i fiori, le foglie e i rami.
Ed ecco il mio cuore che batte solo per te
P. Verlaine

Réponse  Message 4 de 6 de ce thème 
De: solidea Envoyé: 14/08/2010 13:51
R. Peynet: cupido s'avvicina. R. Peynet: morosi a caccia di farfalle.

Réponse  Message 5 de 6 de ce thème 
De: Mariasole Envoyé: 14/08/2010 14:02

Réponse  Message 6 de 6 de ce thème 
De: solidea Envoyé: 13/02/2012 13:01
image

Raymond Peynet
(Parigi, 16 novembre 1908Mougins, 14 gennaio 1999)
è stato un illustratore francese, celebre per aver creato, nel 1942,
i personaggi degli Innamorati.

Nasce a Parigi  il 16 novembre 1908. Frequenta l'Istituto di Arti Applicate della capitale e comincia a occuparsi di pubblicità. Nel 1930 sposa Denise Damour, per sempre sua compagna e musa. Pubblica nel 1936 i suoi primi disegni su The Boulevardier  e sulla storica rivista satirica Le Rire. Cerca di mettersi in proprio, ma la guerra è alle porte, i tempi sono difficili. Nel 1942 è sfollato in Auvergne (Francia) con la moglie e la figlia Denise di tre anni, quando un giorno rimane molto colpito dal chioschetto musicale del giardino pubblico della stazione di Valence, con un violinista solitario dai capeli lunghi e una ragazza che lo ascolta affascinata. Quell'immagine si traduce nei primi disegni degli "amoureux" (gli innamorati, i "fidanzatini") che invia all'amico Max Favalelli. Dopo la guerra Peynet diventa famoso nel mondo, e i suoi fidanzatini un emblema per il 14 febbraio, San Valentino, festa degli innamorati. In Italia i due personaggi sono battezzati appunto Valentino e Valentina, e Peynet vince nel 1952 il primo trofeo Palma d'oro per il disegno umoristico al Salone internazionale dell'umorismo di Bordighera. Peynet collabora tra l'altro con l'italiano Carlo Silva, illustrando i libri "Come fare la guerra con amore" (vincitore della Palma d'oro nel 1971) e "Come fare lo sciopero con amore" (con immagini non realizzate appositamente ma scelte a tema). Nel 1985 la Francia dedica un francobollo ai due innamoratini. In Francia, ma anche a Hiroshima (Giappone), sorgono monumenti e musei dedicati all'artista e alle sue creazioni. Muore a Mougins (Francia) il 14 gennaio 1999, tre anni dopo la scomparsa della moglie. Ma continua a vivere nei suoi pesonaggi immortali.
fondazione franco rossetti

 

 


Premier  Précédent  2 a 6 de 6  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés