Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: 22 APRILE ☼ GIORNATA DELLA TERRA ☼
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 8 di questo argomento 
Da: Nando1  (Messaggio originale) Inviato: 22/04/2012 07:00
 
Oggi si festeggia l'Earth Day, il Giorno della Terra.
Un appuntamento che quest´ anno vede coinvolti 174 paesi.
Tantissime le iniziative in tutto il mondo e Google ha voluto ricordare e festeggiare la "giornata della terra" realizzando un nuovo coloratissimo e animato Doodle.
L'Earth Day, il Giorno della Terra, un appuntamento che si ripete puntualmente ogni anno dal 1970 quando 20 milioni di cittadini risposero ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson e manifestarono a difesa della Terra.
 Emerso allora come un modesto movimento universitario, nel corso degli anni Earth Day è divenuto un avvenimento informativo.
Tanti gli eventi organizzati in tutto il mondo.
La capitale italiana ha dato il via ai festeggiamenti il 20 aprile con il concertone romano gratuito a earth-day-oggi-e-il-giorno-della-terra-tante-le-in-1.jpgVilla Borghese, con Ennio Morricone, Patti Smith, Carmen Consoli e Samuele Bersani.
Negli Stati Uniti, il 23 aprile ci sarà il San Francisco Earth Day Festival, all'insegna della musica e dell'intrattenimento, ma anche dell'informazione legate ad uno stile di vita eco-sostenibile, con testimonial il divo della saga di Twilight, Chaske Spencer.
A Sofia invece dal 28 aprile al 1 maggio sarà di scena il festival delle giornate verdi, mentre Berlino, con il progetto ''Let's get planting'', il 21 e 22 aprile, incentivera' a piantare alberi, puntando sul ripristino, la conservazione e la riforestazione delle foreste pluviali in Costarica.22-aprile-il-giorno-della-terra-1.jpgA Taiwan invece gran parte del lavoro è invece già stato fatto: la Taiwan Environmental Information Association ha piantato 2,3 milioni di alberi, 1 ogni 10 cittadini dell'isola, mentre a Nuova Dehli alcuni eco-tour partiranno alla scoperta degli angoli nascosti di natura.
Non mancano i consigli anti-sprechi del WWF ad aziende e consumatori, e la Disney che offre il suo contributo con un numero di Topolino a impatto zero, mentre il cantante Peter Gabriel, nel suo videomessaggio preparato per il concertone romano, avverte: ''Cio' che abbiamo fatto all'atmosfera, al clima, al nostro pianeta è drammatico. Dobbiamo impegnarci tutti''Anche la
 Nasa attraverso il suo sito trasmette per questa occasione delle immagini straordinarie che rappresentano  tutto pianeta.
Il 22 aprile anche nel nostro paese è il Giorno della Terra un appuntamento importante, un momento per sensibilizzare le persone sui temi della conservazione dell'ambiente in cui viviamo, dell'inquinamento, della biodiversità, della sostenibilità ambientale e delle risorse rinnovabili.
E in occasione di questa importante ricorrenza anche Google, il più famoso motore di ricerca, si è mostrato puntuale a questo importante appuntamento e  ha voluto ricordare e festeggiare il Giorno della Terra attraverso un nuovo coloratissimo e animato Doodle.
Infine, tra gli obiettivi internazionali di quest'anno c'è la realizzazione di un miliardo di "azioni verdi" entro l'inizio del vertice Onu sullo sviluppo sostenibile previsto a Rio de Janeiro nel 2012.
earth-day-oggi-e-il-giorno-della-terra-tante-le-in-2.jpgSi tratta di compiere anche solo un gesto a vantaggio dell'ambiente, come l'utilizzo dell'acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia, utilizzare la bicicletta per recarsi al lavoro, o andare a piedi, sostituire le vecchie lampadine con quelle a maggiore efficienza, fare la spesa con la borsa di tela al posto di quella di plastica. Piccoli cose che sommate tutte insieme possono essere significative. è forse questo il vero significato della Giornata della Terra.



Primo  Precedente  2 a 8 di 8  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 8 di questo argomento 
Da: Marika Inviato: 22/04/2012 07:14
 Speriamo di  passarla bene
e in serenità....

Rispondi  Messaggio 3 di 8 di questo argomento 
Da: marinaeisuoiangeli Inviato: 22/04/2012 07:33

la terra ha bisogno dell'impegno di tutti noi

per ritornare a "respirare"




Rispondi  Messaggio 4 di 8 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 22/04/2012 08:58
 
 
 
 

Rispondi  Messaggio 5 di 8 di questo argomento 
Da: Gemmaverde Inviato: 22/04/2012 11:12

Rispondi  Messaggio 6 di 8 di questo argomento 
Da: Gemmaverde Inviato: 22/04/2012 11:17
Trovo molto importante che i nostri bambini imparino prima possibile a rispettare l’ambiente, perché diventino adulti responsabili, che considerano il loro benessere strettamente legato a quello della terra sulla quale vivono. Devono quindi sapere che acqua ed energia elettrica non vanno sprecate, e che pertanto è bene aprire i rubinetti e accendere gli interruttori solo quando servono. Ma devono anche sapere che le automobili inquinano, e che quindi, se possibile, è meglio muoversi a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici: è più faticoso, certo, ma anche più divertente e gratificante sapere che per raggiungere una meta si possono usare le proprie gambe.
Devono imparare presto che tutto quello che si butta via inquina l’ambiente, e quindi è importante scegliere giochi e oggetti in generale che abbiano il  minor numero possibile di involucri da eliminare, limitare l’uso dei sacchetti di plastica quando si fanno acquisti, preferire piatti, bicchieri, stoviglie, fazzoletti, tovaglioli, bavaglini, asciugamani e pannolini da lavare piuttosto che usa e getta. In questo le scuole purtroppo non aiutano, perché in genere priviliegiano la comodità di non avere stoviglie e panni da lavare  – anche se nel caso dei panni ci penserebbero le famiglie – a discapito dell’inquinamento ambientale.
Devono anche sapere che cos’è e a cosa serve la raccolta differenziata, imparando a distinguere tra i diversi materiali e utilizzando gli appositi contenitori, in casa e fuori casa.
Inoltre, è importante che mangino cibi sani, naturali, biologici, che abbiano subito il minor numero di trattamenti industriali: al bando i pesticidi, che inquinano l’ambiente e il nostro corpo, al bando i coloranti, i conservanti e tutti quegli additivi chimici, spesso inutili, che servono solo per dare agli alimenti un aspetto più accattivante. Devono imparare ad apprezzare il sapore di frutta e verdura e a gustare legumi e vari tipi di cereali integrali oltre alla pasta tradizionale, che è fatta con farina di frumento raffinata, limitando inoltre il consumo di carne.
Facciamo anche in modo che indossino vestiti in fibre naturali, limitando l’utilizzo dei materiali sintetici, in particolar modo se a contatto con la pelle.
Infine, è importante che i nostri figli siano consapevoli che anche saponi, detersivi e detergenti inquinano, e che quindi è meglio scegliere prodotti a basso impatto sull’ambiente, ecologici, e usarne in quantità moderata.
Tutto questo non dovrebbe passare come una specie di indottrinamento ideologico, che potrebbe scatenare rifiuti in seguito, durante l’adolescenza, ma come un comportamento naturale, in sintonia e nel rispetto della terra sulla quale viviamo. Se è vero che si educa più tramite ciò che si è, piuttosto che tramite ciò che si dice o si fa, dobbiamo essere noi genitori i primi che cercano, come meglio possono, di vivere rispettando l’ambiente circostante.
 
 

Rispondi  Messaggio 7 di 8 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 22/04/2012 13:22
EARTH DAY
 
 
 Nella Giornata della Terra una buona notizia: in Italia c’è stato un aumento di circa 1,7 milioni di ettari di foreste negli ultimi 20 anni pari a circa il 20 per cento. Quindi, le foreste italiane ora raggiungono oltre 10 milioni e 400 mila ettari di superficie. La notizia è arrivata da Coldiretti in occasione della giornata della terra “Earth day”; i dati si basano sull’inventario del Corpo Forestale dello Stato. Dunque il polmone italiano è più esteso, che ci sia un po’ di speranza per questa umanità che tanto ha calpestato il suo pianeta?
Intanto la giornata di oggi serve proprio a questo, a ricordarci di lei, la terra.
L’Earth Day è un giorno in cui ogni anno si svolgono iniziative nel mondo per accendere o aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’ambiente naturale della Terra. Nel 2009, le Nazioni Unite hanno designato il 22 aprile come la festa della mamma Internazionale della Terra.
 

Rispondi  Messaggio 8 di 8 di questo argomento 
Da: Futuro2012 Inviato: 22/04/2012 16:34
 
Buona giornata della Terra
 
e impariamo ad amare e
 a rispettare l'ambiente
in cui viviamo
per vivere  e far vivere
una vita migliore
 
Futuro
 


Primo  Precedente  2 a 8 de 8  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati