Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: PAROLA AL VENTO 2
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 22/04/2012 15:05
 

Perdonare non significa ignorare quello che è avvenuto o mettere un’etichetta falsa su un atto malvagio: significa piuttosto che l’atto malvagio cessa di essere una barriera che impedisce i rapporti.
Il perdono è un catalizzatore che crea le condizioni necessarie per poter ripartire e cominciare di nuovo. (M. L. King)

Grande parola il "perdono"!!!   ,ma  difficile
da realizzare. Spesso ci triceriamo dietro forti
motivazioni che inibiscono la capacita' di giungere al perdono.
Personalmente, pero', penso che se mi fossero fatte
delle validi scuse,  quella barriera di profondo risentimento,potrebbe anche dissolversi.......
E a voi?.....
Buon pomeriggio


Annamaria



Primo  Precedente  2 a 9 di 9  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 9 di questo argomento 
Da: Futuro2012 Inviato: 22/04/2012 16:28
 
 
Ognuno di noi, almeno una volta nel corso della propria vita, ha provato lo spiacevole sentimento di essere ferito da un’altra persona: siamo stati oggetto di cattiveria e malvagità, la fiducia si è spezzata irrimediabilmente, i nostri cuori si sono induriti.
L’intenso dolore che proviamo in queste circostanze ci appare profondamente ingiusto, lo lasciamo radicare nel nostro animo e lo portiamo con noi molto a lungo.
L’incapacità di liberarci quanto prima dei dolori, delle sofferenze e del rancore legati alle ferite che il prossimo ci ha inferto, spesso comporta l’insorgere di una serie di problematiche ulteriori, strettamente connesse: avvertiamo di frequente la sensazione di infelicità, abbiamo difficoltà a coltivare le relazioni e ad apririci a nuove persone e a nuove esperienze, il dolore ci distrae dal lavoro e dalla famiglia, la nostra passione ed il nostro entusiasmo risultano soffocati.
In poche parole, siamo racchiusi in un circolo vizioso di rabbia e dolore, stiamo perdendo l’opportunità di godere in pieno delle gioie della vita ed esprimerci come individui unici al meglio delle nostre possibilità. Stiamo perdendo l’opportunità di crescere e di aiutare il prossimo a crescere.
Cosa dobbiamo fare? Semplicemente, abbiamo bisogno di imparare a lasciare andare. Abbiamo bisogno di apprendere la capacità di perdonare, per muovere oltre il dolore e la sofferenza e riacquisire la nostra piena felicità. Noi siamo gli unici responsabili di questo processo. Ciascuno di noi ha l’opportunità di sperimentare come il perdono sia in grado di migliorare la nostra esistenza sotto molteplici aspetti, rendere più intense e autentiche le nostre relazioni, restituirci serenità, equilibrio e armonia.
Il perdono può cambiare la tua vita. Perdonare non significa cancellare integralmente il passato o dimenticare l’evento e la persona che hanno causato il tuo dolore. Non significa neppure che l’altra persona cambierà il proprio comportamento – questo non è sotto il tuo controllo. Perdonare significa semplicemente lasciare andare il dolore e la rabbia, significa muoverti verso una posizione più armoniosa e confortevole.
Non è facile. Ma puoi imparare a perdonare. Di seguito troverai al riguardo alcuni consigli e suggerimenti che mi sono stati di notevole aiuto. Prova a seguirli, prova ad imparare a perdonare.
 
 
Buon Pomeriggio
 
Futuro

Rispondi  Messaggio 3 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 07/05/2012 10:33
 


Rispondi  Messaggio 4 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 16/05/2012 13:37
 

Grande è la benedizione delle prime ore del mattino.
Silenzio, per coltivare le immagini del pensiero
per prepararsi alla giornata,
liberarsi dei sogni e integrarli nella vita del  giorno.
Le ore silenziose del mattino, nutrono tutta la  giornata,


le ore silenziose della sera, aprono la porta ai sogni.
Stare in silenzio e ascoltare il tempo che scorre,
senza il bisogno di correre con lui.
Zenta Maurina Rauldive


Rispondi  Messaggio 5 di 9 di questo argomento 
Da: Mariasole Inviato: 16/05/2012 15:49
Siamo in grado di perdonare e non portare rancore?
 
Una delle cose più difficili della vita di ogni uomo
 è il saper perdonare veramente.

 
Buon Pomeriggio
 
a tutto il gruppo
 
Mariasole

Rispondi  Messaggio 6 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 17/05/2012 08:39
 


Rispondi  Messaggio 7 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 18/05/2012 09:22

"Due strade divergevano in un bosco d'autunno
e spiacente di non poterle percorrere entrambe,
essendo uno solo, mi fermai a lungo
e guardai, per quanto possibile, in fondo alla prima,
verso dove svoltava, in mezzo agli arbusti.
Poi presi l'altra, anch'essa discreta,
forse con pretese migliori, perché era erbosa e meno segnata
sebbene in realtà le tracce fossero uguali in entrambe le strade.
Ed entrambe quella mattina erano ricoperte di foglie
che nessun passo aveva annerito.
Tenni la prima per un altro giorno,
anche se, sapendo che una strada porta verso un'altra strada,
dubitai di poter mai tornare indietro.
Racconterò questo con un sospiro
Tra anni e anni:
due strade divergevano in un bosco e io,
io presi la meno battuta.
Questo ha fatto la differenza.
(Robert Frost, "La strada non presa")


Rispondi  Messaggio 8 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 20/05/2012 07:49
 
L'amore non dovrebbe essere
un semplice riempitivo nel circo
della vita. E' un numero che
dovrebbe occupare tutte le
piste.

Rispondi  Messaggio 9 di 9 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 28/05/2012 09:11
 


Primo  Precedente  2 a 9 de 9  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati