Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
General: Belleza en la Musa___LA MUSA-mimosine
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 7 on the subject 
From: Nestenert  (Original message) Sent: 03/06/2012 23:20
 
La musa de la pintura es Mimosine, que significa "memoria".
El sentido de hacer un cuadro es conservar un recuerdo,
generalmente un gesto. Es una lucha contra el
tiempo, contra la historia y a favor de la memoria.
Es la Musa de la Plasmación o de la Creación en sí, pues
se encarga de darle forma concreta a las ideas abstractas,
Se considera que la obra artística sólo tiene existencia
o "vida" en el momento en que se está creando,
pues es durante este proceso cuando dicha obra crece y se
modifica. Con ella se materializan las ideas
que han salido de la imaginación.-
ernesto


First  Previous  2 to 7 of 7  Next   Last  
Reply  Message 2 of 7 on the subject 
From: Lelina Sent: 03/06/2012 23:38
 
Interessante parlar di muse
 
Grazie Ernesto per aver iniziato
questo post dove possiamo
presentare le muse
e le loro caratteristiche...
 
Dolce Notte
Lely
 
 

Reply  Message 3 of 7 on the subject 
From: Lelina Sent: 03/06/2012 23:45
 
Le Muse erano le divinità greche ispiratrici dei poeti...
L'importanza delle Muse è commisurata dall'insopprimibile funzione religiosa della poesia nella cultura greca. Ai poeti era infatti affidato il campo “sapienziale” della religione. Le Muse variavano per numero e per concezione, secondo i luoghi e i tempi: i gruppi più noti erano quelli della Pieria (donde il nome di Pieridi) e della Beozia (localizzato sul monte Elicona).
Così pure variava la loro genealogia: figlie di Zeus e di Mnemosine (Memoria), o di Armonia (come le Grazie o Cariti, con cui sono talvolta identificate), o, in funzione cosmologica, di Urano (Cielo) e Gaia (Terra).
In età classica il loro numero venne fissato a nove e ciascuna venne messa in relazione a una particolare attività artistico-intellettuale, o “arte” in senso greco: Calliope (poesia epica), Clio (storia), Polimnia (pantomima), Euterpe (musica: flauto), Tersicore (danza), Erato (lirica corale), Melpomene (tragedia), Talia (commedia), Urania (astronomia).
 
 

Reply  Message 4 of 7 on the subject 
From: Lelina Sent: 03/06/2012 23:46

Parnaso di Raffaello - circa 1509/1510


Reply  Message 5 of 7 on the subject 
From: Lelina Sent: 03/06/2012 23:51
Apollo e le Muse
 

 

Parnaso – 1497
Parigi - Louvre
Andrea Mantegna (Isola di Carturo, Padova, 1431 - Mantova 1506)

Il Parnaso è un monte alto 2457 m della Grecia centrale, tra la Focide, la Beozia e la Ftiotide, a nordest di Delfi. Secondo la mitologia greca, in origine vi era onorata la dea Madre Terra; più tardi vi confluirono i devoti di Pan, venerato nell'antro Coricio. Dalle sue rocce scaturiva la fonte Castalia, sovrastante Delfi. In epoca tarda le due cime Cirra e Nisa furono consacrate ad Apollo e alle Muse


Reply  Message 6 of 7 on the subject 
From: Nestenert Sent: 04/06/2012 00:39
Muchisimas Gracias Lelina
Adoro el arte me gusta el arte
muchisimas gracias
ernesto

Reply  Message 7 of 7 on the subject 
From: Serenella Sent: 04/06/2012 04:32
Molto interessante parlare di Arte, arricchisce gli animi e sublima lo spirito di chi la pratica e di chi l' ammira.
Grazie Ernesto e  Lelina, che ne state parlando anche nel nostro gruppo.
 
L'arte viva di Gustave Coubert
 
Serena giornata e un caro saluto
Serenella
 
 


First  Previous  2 a 7 de 7  Next   Last  
Previous subject  Next subject
 
©2025 - Gabitos - All rights reserved