Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ INDIANI D´ AMERICA: IL LUPO E LA ROSA
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Acquario  (Messaggio originale) Inviato: 11/06/2012 03:03

Passi lenti nella foresta corde e liane tatuano la pelle il Passi lenti nella foresta corde e liane tatuano la pelle il vento soffia e si insinua fra le mille pieghe della mia carne sibillino canta la sua nenia onde di paura gelano il sangue la luna illumina il sentiero da percorrere e il passo si fa veloce un antro… entro un rifugio quasi accogliente si prospetta ai miei occhi calma apparente e poi un rumore rompe il silenzio un ululato risveglia la mia attenzione gocce di paura imperlano la fronte le mani tremano cade la rosa dalle mie labbra ora il canto del vento si fa sussurro con passo deciso il lupo si avvicina guarda la rosa la prende e si allontana porterà con se l'aulente ricordo di un incontro che profuma di sogno.... vento soffia e si insinua fra le mille pieghe della mia carne sibillino canta la sua nenia onde di paura gelano il sangue la luna illumina il sentiero da percorrere e il passo si fa veloce un antro… entro un rifugio quasi accogliente si prospetta ai miei occhi calma apparente e poi un rumore rompe il silenzio un ululato risveglia la mia attenzione gocce di paura imperlano la fronte le mani tremano cade la rosa dalle mie labbra ora il canto del vento si fa sussurro con passo deciso il lupo si avvicina guarda la rosa la prende e si allontana porterà con se l'aulente ricordo di un incontro che profuma di sogno....

 



Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 11/06/2012 07:05

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 11/06/2012 07:10
 
Lupi
 
"Nonno, perché gli uomini combattono?”
Il vecchio, gli occhi rivolti al sole calante, al giorno che stava perdendo la sua battaglia con la notte,
parlò con voce calma:
“Ogni uomo, prima o poi, è chiamato a farlo.
Per ogni uomo c’è sempre una battaglia
che aspetta di essere combattuta, da vincere o da perdere. Perché lo scontro più feroce è quello
che avviene fra i due lupi.”
“Quali lupi, nonno?”
“Quelli che ogni uomo porta dentro di sé.”
Il bambino non riusciva a capire.
Attese che il nonno rompesse l’attimo di silenzio
che aveva lasciato cadere fra loro,
 forse per accendere la sua curiosità.
Infine il vecchio,
che aveva dentro di sé la saggezza del tempo,
riprese con il suo tono calmo.
“Ci sono due lupi in ognuno di noi.
Uno è cattivo e vive di odio, gelosia, invidia,
risentimento, falso orgoglio, bugie, egoismo.”
Il vecchio fece di nuovo una pausa,
questa volta per dargli modo di capire
quello che aveva appena detto.
“E l’altro?”
“L’altro è il lupo buono.
Vive di pace, amore, speranza,
generosità, compassione, umiltà e fede.”
Il bambino riprese a pensare un istante
 a quello che il nonno gli aveva appena raccontato.
Poi diede voce alla sua curiosità e al suo pensiero.
“E quale lupo vince?”
Il vecchio Cherokee si girò a guardarlo
 e rispose con occhi puliti.
“Quello che nutri di più.”
(Storia Apache)

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 28/06/2012 11:48


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati