Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: CIBI PER COMBATTERE LA CELLULITE
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 10 en el tema 
De: Lelina  (Mensaje original) Enviado: 28/08/2012 15:37
cibi combattere cellulite
I cibi contro la cellulite ci aiutano a rimediare ad un problema estetico molto fastidioso. I cibi anticellulite sono diversi e hanno la capacità di contrastare l’azione di altri alimenti, i quali, in quanto acidi, liberano nel nostro organismo ioni di idrogeno in grado di intaccare il tessuto connettivo e di provocare della tipica pelle a buccia d’arancia. Sicuramente la dieta contro la cellulite si deve basare sull’assunzione di alimenti mineralizzanti, primi fra tutti frutta e verdure fresche, che contengono molte vitamine ed una quantità elevata di acqua. Vediamo quali sono nel dettaglio i cibi che combattono la cellulite.


Primer  Anterior  2 a 10 de 10  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 10 en el tema 
De: Lelina Enviado: 28/08/2012 15:39
I frutti di bosco e le ciliegie

Molto utili per combattere la cellulite sono i frutti di bosco, come ribes, lamponi, mirtilli e fragole. Tutti questi frutti contengono in abbondanza bioflavonoidi, vitamina C e acido salicilico: si tratta di principi attivi che riescono a mantenere intatte le pareti dei capillari e quindi di impedire la fuoriuscita di liquidi. Le ciliegie riescono ad apportare all’organismo molti minerali utili.

Gli agrumi, i kiwi e le banane

Gli agrumi sono ricchi di vitamina C e riescono a proteggere i capillari, oltre al fatto di possedere delle sostanze, che favoriscono l’eliminazione delle tossine. Fra questo sostanze non dobbiamo dimenticare i citrati, che sono particolarmente presenti nel limone. Ecco perché la cellulite può essere combattuta con gli agrumi.

Anche i kiwi sono molto ricchi di vitamina C: aiutano a rafforzare i vasi sanguigni e combattono la stitichezza, soprattutto se viene mangiato a digiuno. Le banane sono ricche di potassio e riescono a contrastare l’azione esercitata dal sodio.

L’ananas e la papaia

Eliminare la cellulite è facile anche consumando frutti come l’ananas e la papaia. Questi ultimi contengono degli specifici enzimi in grado di contrastare la ritenzione idrica. Questi enzimi si trovano soprattutto nelle foglie di papaia e nel gambo dell’ananas. Proprio queste parti dei frutti in questione quindi possono essere utilizzate per mettere a punti decotti e tisane.

Le carote

Le carote non sono cibi che favoriscono la cellulite. Al contrario, esse contengono vitamina B, vitamina C, betacarotene e la docarina, che è capace di migliorare la circolazione sanguigna e di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso. E’ meglio mangiare le carote crude, in modo che non perdano il loro elevato contenuto di vitamine e di sali minerali.

Gli spinaci

Gli spinaci non sono cibi da evitare per la cellulite. Anzi possono dare un loro contributo importante a contrastare il problema, perché contengono potassio, fosforo, calcio e altri minerali. Gli spinaci sono ricchi di sostanze antiossidanti, che riescono a stimolare la circolazione e ad apportare un effetto disintossicante.

Il sedano e le melanzane

Il sedano, abbonda di acqua, di vitamina C e di potassio. Quest’ultimo, contenuto in abbondanza anche nelle melanzane, attraverso la diuresi, è in grado di contrastare l’azione del sodio, che è contenuto dai cibi molto salati. Non dimentichiamo che la lotta alla cellulite si combatte a tavola.


Respuesta  Mensaje 3 de 10 en el tema 
De: Lelina Enviado: 28/08/2012 15:42
Consigli per prevenire la cellulite a tavola

Mangiare in modo sano è importante, ma lo è anche evitare errori come una sbagliata distribuzione dei pasti, una masticazione scorretta. La dieta a volte non basta a ridurre la cellulite, bisogna, infatti, fare alcune scelte di base molto importanti per agire sul problema.

Ci sono alcuni requisiti fondamentali a cui deve rispondere una dieta affinché sia disintossicante e anticellulite. Eccoli:

No alle sostanze nocive per il fegato quali fritture, grassi animali, alimenti con additivi, bevande alcoliche e caffè.

Usate poco sale. Il sodio trattiene l’acqua, favorendo la stasi idrica e linfatica e quindi la cellulite. Meglio sostituire il sale bianco raffinato con quello integrale marino e per insaporire i cibi utilizzare erbe aromatiche, peperoncino, aglio, cipolla.

Bere, bere e ancora bere. Almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Meglio se lontano dai pasti e naturale che aiuta a eliminare il ristagno idrico del tessuto connettivo attraverso i reni, pelle e feci. Ovviamente, l’acqua può essere assunta anche tramite centrifugati vegetali, tisane, frullati.

Altro elemento importante è la digestione. L’alimentazione leggera è un ottimo anticellulite. Una digestione difficile, infatti, richiama molto sangue alle pareti gastriche privandone altri tessuti. Quindi non cuocere troppo a lungo i cibi; non mangiare troppo in un solo pasto per evitare il dilatamento dello stomaco; non irritate stomaco e intestino, abusando di mostarda, alcol, frutta acerba; non eccedete in cibi “pesanti”, come fritture e grassi animali; non saltate mai i pasti.


Respuesta  Mensaje 4 de 10 en el tema 
De: Marika Enviado: 28/08/2012 20:39
Grazie dei consigli!!
 
Marika

Respuesta  Mensaje 5 de 10 en el tema 
De: Ver@ Enviado: 29/08/2012 05:15
 
 
MANGIARE BENE
 
FA VIVERE MEGLIO!!
 
 
 
 

Respuesta  Mensaje 6 de 10 en el tema 
De: Mariellina Enviado: 29/08/2012 10:09

Per restare magra con un corpo snello, non serve fare miracoli…

Non devi fissarti a contare le calorie e nemmeno resistere ai morsi della fame, sono necessarie le mosse giuste nella tua vita di tutti i giorni. Vediamole insieme…


Respuesta  Mensaje 7 de 10 en el tema 
De: Mariellina Enviado: 29/08/2012 10:12

1. Non Ingrassare - Necessario qualche strappo alla dieta
Il segreto numero uno per restare federe alle tue regole alimentari con pochi grassi… è quello di tradirle ogni tanto! Eh… si proprio così, due trasgressioni alla settimana al massimo, soddisfano la tua naturale e sana golosità e voglia di concederti qualche strappo alla regola che non fa mai male, anzi ti permette di continuare a mantenere la rotta.

Decidi prima quali sono i due giorni nei quali ti concedi un pasto più abbondante e vedrai che questo impedirà di cedere alla voglia di pericolose abbuffate.

Ricordati, che un atteggiamento troppo rigoroso e l’abitudine ad essere troppo severa con te stessa, a lungo andare non farà altro che metterti i bastoni tra le ruote, favorendo rinunce ed abbandoni.

Miglior consiglio: quando ti dico di concederti qualche sgarro alla dieta, non vuol dire mangiare un cioccolatino o una fetta di pane in più, concediti sgarri di cui valga veramente la pena, come una bella pizza tutta per te, una fetta di torta tutta panna e cioccolata oppure un piatto di pesce fritto!


Respuesta  Mensaje 8 de 10 en el tema 
De: Mariellina Enviado: 29/08/2012 10:14
2. Non Ingrassare – Il secondo chilo che non ci voleva
Questa è una dritta che ti aiuta a non perdere il controllo della situazione, ritrovandoti più rotondetta.

Prendi come valore di riferimento il numero due, che rappresentano i chili massimi che vedrai aumentare nella bilancia, pesandoti per due settimane di seguito. Se ad esempio noti che la bilancia dice che sei 2 chili in più per due settimane di seguito, devi riprendere subito la dieta con più rigore ed intensificare l’allenamento in palestra, finché non ritorni al peso di partenza. Solo questo dovrà essere il tuo campanello di allarme e nessun altro.


Respuesta  Mensaje 9 de 10 en el tema 
De: Mariellina Enviado: 29/08/2012 10:17
Prendi come valore di riferimento il numero due, che rappresentano i chili massimi che vedrai aumentare nella bilancia, pesandoti per due settimane di seguito. Se ad esempio noti che la bilancia dice che sei 2 chili in più per due settimane di seguito, devi riprendere subito la dieta con più rigore ed intensificare l’allenamento in palestra, finché non ritorni al peso di partenza. Solo questo dovrà essere il tuo campanello di allarme e nessun altro.

3. Non Ingrassare – Dimentica da ritenzione
Molte di noi donne soffre di ritenzione idrica, e sei tendi anche tu, ad accumulare liquidi in eccesso, ti sarà utile rispettare uno schema alimentare proprio dedicato a questa problematica.

- A pranzo e a cena, come primo piatto mangia 80g di pasta, pane o riso, oppure 250g di patate o gnocchi.

- Come secondo piatto alterna 120g di carne 3 volte alla settimana, con 150g di pesce altre 3 volte alla settimana. Puoi anche sostituire la carne o il pesce con 100g di formaggio fresco 2 volte alla settimana e 2 uova 1 volta alla settimana. Ah… dimenticavo, verdura a go go!

Miglior consiglio: Usa poco sale e bevi più che puoi, magari aiutandoti con qualche tisana.

4. Non Ingrassare – Durante la menopausa
Gli ormoni molto spesso ti mettono i bastoni tra le ruote, ma se adotti questa linea alimentare non avrai problemi:

- A pranzo e a cena come primo piatto mangia 70g di pane, pasta o riso, farro, orzo… oppure 210g di patate o gnocchi.

- Come secondo piatto scegli tra 120g di carne 2 volte alla settimana, 150g di pesce 3 volte alla settimana, 100g di formaggio fresco 3 volte alla settimana, 60g di un salume magro come bresaola, arrostino di tacchino… 2 volte alla settimana, 2 uova 1 volta alla settimana.

Miglior consiglio: Punta anche sui legumi e sui cereali integrali, che alleviano i sintomi della menopausa.

5. Non Ingrassare – Sei una neo mamma?
Se hai appena perso i chili di troppo messi su con la gravidanza, è giusto che tu mantenga il tuo peso forma ritrovato, il più a lungo possibile ed io ti mostro un programma alimentare proprio mirato alle neo mamme come te, che vogliono tornare nei vecchi jeans o che non vogliono riconquistare i chili persi con tanta fatica, dopo la gravidanza.

- A pranzo e a cena come primo piatto mangia 80g di pane, pasta o riso, farro, orzo… oppure 210g di patate o gnocchi.

- Come secondo piatto scegli tra 120g di carne 4 volte alla settimana, due volte bianca e due rossa, 150g di pesce 3 volte alla settimana, 100g di formaggio fresco 3 volte alla settimana, 60g di un salume magro come prosciutto crudo o cotto 2 volte alla settimana, 2 uova 1 volta alla settimana.

Miglior consiglio: Scegli la verdura più ricca di ferro come bieta, scarola e spinaci.

6. Non Ingrassare – Sabato è giorno di pesata!
Tenere sotto controllo il peso è importante, ma non deve tramutarsi in una ossessione. Salire sulla bilancia solo 1 volta alla settimana è più che sufficiente.

Pesati sempre la mattina a stomaco vuoto e, cerca di scegliere sempre il sabato, si, perché il fine settimana è il periodo più a rischio di qualche stravizio e il lunedì potresti ritrovarti con qualche surplus di qualche etto.

Miglior consiglio: Tieni presente che l’aumento e la diminuzione di un chilo o poco più, specialmente per noi donne, è fisiologico. Prima delle mestruazioni ad esempio è normale oscillare di 1 chilo, ma tranquilla perché alla fine del ciclo torna sempre tutto come prima.


Respuesta  Mensaje 10 de 10 en el tema 
De: Marylauretana Enviado: 29/08/2012 12:54
Grazie dei consigli


Primer  Anterior  2 a 10 de 10  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados