Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: PER AVERE UN BEL GIARDINO
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 3 del tema 
De: Ver@  (Missatge original) Enviat: 21/09/2012 08:51
 

Il mese di settembre segna l’inizio di un momento molto particolare per il nostro giardino; infatti, con l’approssimarsi dell’autunno, possiamo sia goderci lo spettacolo delle piante che toccano il massimo del proprio splendore in questo periodo, sia preparare vasi e aiuole alla fioritura primaverile. Allo stesso tempo, settembre è un momento importantissimo per la cura delle rose che possono andare incontro ad una nuova fioritura e regalarci ancora qualche emozione fino all’arrivo dei primi freddi invernali.

Vediamo quindi cosa occorre fare per ottenere il migliore risultato possibile:

Lavorare il terreno

Il terreno alla base della pianta va smosso avvalendosi di uno strumento adatto alle dimensioni e alla robustezza delle radici; per intenderci, non usate la zappa per lavorare il terreno se le piante sono giovani se non volete correre il rischio di frantumarne le radici rovinandole irreparabilmente. Questo intervento agevolerà la ripresa vegetativa della pianta permettendo all’acqua e all’ossigeno di circolare più facilmente.

Concimare

Dopo la pausa estiva è adesso opportuno ricominciare con le concimazioni: i fertilizzanti impiegati devono essere ricchi in azoto e potassio; il primo favorirà lo sviluppo delle parti verdi della pianta, il secondo sarà un vero toccasana per la fioritura.



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 3 del tema 
De: Ver@ Enviat: 21/09/2012 08:53

Irrigare

Le rose vanno irrigate regolarmente ma senza eccessi. Durante l’innaffiatura inoltre bisogna fare molta attenzione a non bagnare le foglie.

Potare

Più che di una vera e propria potatura le rose hanno bisogno di una sorta di “pulizia generale”: eliminate i fiori appassiti, i rami secchi, le foglie ingiallite. Negli esemplari più robusti sarà anche necessario procedere alla eliminazione dei polloni, getti lungi e robusti che originano dal colletto e dalle radici che non producono fiori.

Proteggere dalle malattie

L’aumento dell’umidità ambientale e la contestuale diminuzione delle ore di luce favoriscono, durante l’autunno, lo sviluppo di malattie fungine quali oidio, ticchiolatura e ruggine. Preveniamole intervenendo una/due volte al mese con prodotti a base di rame e zolfo.

Preparare le talee

Dal mese di settembre e per tutto il mese di ottobre le rose possono essere moltiplicate per talee di ramo.


Resposta  Missatge 3 de 3 del tema 
De: Nando1 Enviat: 24/09/2012 06:07

CIMATURA

Per mantenere belle le vostre piante da fiore bisogna cimarle di tanto in tanto. Questo servirà a fare crescere nuovi germogli e quindi altri fiori. Ricordarsi sempre di togliere i fiori appassiti che assorbirebbero nutrimento.



 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats