Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Eines
 
◄ CONSIGLI & CURIOSITA´: Aiutiamo a MIGLIORARE IL MONDO 2
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 5 del tema 
De: solidea  (Missatge original) Enviat: 15/10/2012 12:21
Usa una tazza e non un bicchiere di plastica. Ogni anno si usano più di sei miliardi di     bicchieri e contenitori di plastica, polistirolo e carta, e ben pochi sono riciclati.


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 5 del tema 
De: Gemmaverde Enviat: 15/10/2012 19:50

Resposta  Missatge 3 de 5 del tema 
De: Acquario Enviat: 16/10/2012 04:22

Cambia di nuovo tutto, e per fortuna in meglio. Nella prima bozza del decreto Milleproroghe, il governo aveva posticipato di circa un anno ancora la data di morte delle buste di plastica, pensando a scadenze diverse per la grande distribuzione e quella più minuta. Le pressioni ambientaliste hanno invece convinto l’esecutivo a tornare sui propri passi.

Dal primo gennaio 2011 è scattata la rivoluzione. Nei negozi, di tutti i tipi, le vecchie e inquinanti buste di plastica vanno sostituite con prodotti equivalenti ma biodegradabili. Spazio a carta, iuta, bioplastica. Chi si porterà la sporta da casa non sbaglierà, facendo la scelta in assoluto più virtuosa.


Resposta  Missatge 4 de 5 del tema 
De: solidea Enviat: 16/10/2012 05:42

Resposta  Missatge 5 de 5 del tema 
De: Nando1 Enviat: 16/10/2012 06:18
La valorizzazione delle raccolte differenziate - plastica

La plastica non è un unico materiale, ma tanti diversi materiali con proprie caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche. I diversi polimeri rispondono a specifiche esigenze, ad esempio, di conservazione e di estetica, e di conseguenza sono necessari processi diversi per il loro riciclo.

Bottiglie, contenitori, flaconi e buste vengono raccolti insieme ai materiali ferrosi ed al vetro, ma poi separati negli impianti di trattamento. Tutto il materiale viene trasferito dalle piattaforme di stoccaggio in nastri trasportatori per iniziare il processo di separazione.

La plastica, essendo leggera, viene separata attraverso aspirazione e poi convogliata su un nastro e sottoposta al controllo di qualità di un operatore. Attraverso dei visori ottici, gli imballaggi vengono suddivisi per tipologia. A loro volta le bottiglie vengono selezionate per colore in: trasparente , colorato e azzurrato. Il materiale viene quindi compresso in balle omogenee.


 

La plastica può, quindi, essere lavorata per nuovi prodotti. Ad esempio un flacone di detersivo può essere riciclato sotto forma di isolante per edilizia, una bottiglia di PET può diventare un pile ed una busta può trasformarsi in nuovi sacchi.



Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Següent   Darrer  
Tema anterior  Tema següent
 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats