Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: un cieco con il lume acceso
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: rom*  (message original) Envoyé: 04/11/2012 09:34

Un cieco con un lume acceso

 

Molti di anni fa, un uomo camminava per le strade buie di una città dell'oriente

con in mano una lampada ad olio accesa.

 

La città era molto scura in quella notte senza luna.

 


 All'improvviso incontra un amico che lo riconosce e gli dice:  "Cosa fai, Gino,

sei cieco e vai in giro con una lampada accesa in mano ? Se tu non vedi ......... "

 

 

"E' che io non porto la lampada per vedere la mia strada; conosco l'oscurità di queste strade a memoria; porto la lampada accesa affinché gli altri trovino la loro strada quando mi vedono!"

 

 

Ognuno può illuminare la strada per se stesso o perché sia vista dagli altri,

 anche se all'apparenza non ne hanno di bisogno.

 

Non è facile illuminare il cammino degli altri:molte volte invece di illuminare,oscuriamo la strada degli altri.Come ? Quando siamo scoraggiati, quando critichiamo, quando siamo egoisti, nell'odio,

nel risentimento, e nel non saper ascoltare.

 

Tutti attraversiamo momenti difficili, o sentiamo il peso del dolore in determinati momenti della vita. Non facciamo vedere il nostro dolore quando qualcuno,

disperato, cerca di trovare sostegno in noi!

 

 

      Aiutiamo gli altri seminando una luce di speranza nel loro cuore ferito.

 

 

Il nostro dolore diminuisce quando aiutiamo gli altri

a sopportare il loro dolore 



Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Ver@ Envoyé: 04/11/2012 14:30
Aiutare gli altri, che soffrono per qualunque ragione, equivale ad aiutare se
stesso.
Nessuno può capire il dolore di un altro se non ha provato o teme di provare
quello stesso dolore.
E capire il dolore, prestare una carezza per lenire quel dolore ed averne in
cambio un sorriso è la sola strada che ci  aiuta a crescere e divenire adulti in un
mondo che di adulti ne ha davvero bisogno.
Aiutare gli altri che soffrono ci aiuta a capire quanto abbiamo, a restituire il
senso delle cose che facciamo, di ciÚ che  desideriamo, e cosa vale la pena di
desiderare.
Aiutare gli altri ci fa sentire di appartenere, di non essere soli, noi che spesso
siamo soli immersi fra tanta gente.
Aiutare gli altri ci insegna a divenire persone su cui si può contare e sappiamo
quanto desideriamo, nel nostro quotidiano, nei nostri rapporti importanti, incontrare
altri su cui si può contare.
Aiutare gli altri ci aiuta, guardando ì Grandi Fratelli a disprezzarli per quello
che ci propongono di essere. 


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés