Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: Buon pranzo:-)!!
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 21 no assunto 
De: Prediletta  (Mensagem original) Enviado: 20/09/2012 11:49


Primeira  Anterior  7 a 21 de 21  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 7 de 21 no assunto 
De: Prediletta Enviado: 26/09/2012 10:17

Resposta  Mensagem 8 de 21 no assunto 
De: daniela71 Enviado: 26/09/2012 11:39
.
.
 

Resposta  Mensagem 9 de 21 no assunto 
De: Prediletta Enviado: 27/09/2012 10:39
 
Tagliatelle di castagne con i funghi misti

Resposta  Mensagem 10 de 21 no assunto 
De: daniela71 Enviado: 27/09/2012 11:15
Ma come fate a presentare
tanti gustosi e prelibati piatti
a me che per pranzo ho
una insalatonaaaaa!

Resposta  Mensagem 11 de 21 no assunto 
De: Prediletta Enviado: 29/09/2012 10:43
 
Gnocchi di patate al pesto genovese

Resposta  Mensagem 12 de 21 no assunto 
De: Elisetta Enviado: 29/09/2012 10:50

Resposta  Mensagem 13 de 21 no assunto 
De: Prediletta Enviado: 10/10/2012 11:29

Resposta  Mensagem 14 de 21 no assunto 
De: Prediletta Enviado: 18/10/2012 10:33

Resposta  Mensagem 15 de 21 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 18/10/2012 13:17

In un albergo ci sono 2 clienti, uno tedesco e uno italiano. Ogni giorno il tedesco, quando si siede a tavola dice all'italiano: "Guten appetit!" e l'italiano risponde "Piacere, Rossi Paolo" Dopo un mese che questa storia va avanti, il cameriere avverte l'italiano: "guardi che guten appatit vuol dire buon appetito!" "ah, si?...io credevo che fosse il suo nome!...che figura!" Il giorno dopo l'italiano è il primo a dire, con un gran sorriso: "Guten appetit!" e il tedesco, per ricambiare la cortesia: "Piacere, Rossi Paolo!!

buon pomeriggio a tutti


Resposta  Mensagem 16 de 21 no assunto 
De: Prediletta Enviado: 27/10/2012 11:35
 
Tagliatelle di castagne con funghi misti

Resposta  Mensagem 17 de 21 no assunto 
De: Ver@ Enviado: 27/10/2012 13:03
Buonissimeeeeeeeee
 
Vera

Resposta  Mensagem 18 de 21 no assunto 
De: Romano Enviado: 02/11/2012 10:30
avrò letto bene ...Prediletta..tagliatelle alle castagne...mai mangiate...
mi daresti la ricetta..
ciao ben torntata ...Romy
 
 

Resposta  Mensagem 19 de 21 no assunto 
De: Elisetta Enviado: 02/11/2012 16:22

Le tagliatelle alla farina di castagne con i funghi porcini rappresentano la perfetta ricetta autunnale, quando la farina di castagne si può trovare appena macinata così come i funghi porcini freschi.

Oltretutto è un piatto molto veloce e semplicissimo da preparare.

Questa è la ricetta che ho io, poi Prediletta spero ci dia la sua...

Ingredienti

Per la sfoglia delle tagliatelle:

 150 gr di farina di castagne
 150 gr di farina 00
 3 uova
 1 presa di sale
 Un po’ di acqua tiepida (se è necessaria)
 
 
 Per il sugo di funghi porcini:

 2 - 3 porcini di dimensioni medio-grandi
 4 -6 champignon di medie dimensioni
 un rametto piccolo di rosmarino
 olio extravergine d’oliva q.b.
 1 presa di sale fino
 pepe fresco macinato al momento q.b.
 parmigiano reggiano a scaglie (facoltativo)
 1 pugnetto di sale grosso per l’acqua della pasta

Procedimento

1 – Come prima cosa dovete preparare la pasta per le tagliatelle che dovrà riposare per almeno 30 minuti. Se pensate di stenderla a mano con il mattarello perché avete il tempo di farla riposare in frigo , sarà meno faticoso tirare una sfoglia sottile adatta, nel caso invece usiate la macchina per la pasta, l’impasto non necessiterà di riposo ma dovrà essere ben duro e “infarinato” altrimenti vi si attaccherà alla macchina.

2 – Per fare la pasta prendete una terrina e mescolate tra loro le due farine in modo che il composto alla fine risulti di un colore omogeneo. Poi versate tale composto di farine su una spianatoia in legno e con una mano fate la classica montagnola con il buchino al centro come un vulcano.

3 – All’interno del buchino mettete le due uova e cominciate ad amalgamare la farina aggiungendo un po’ d’acqua se lo ritenete necessario. Nel caso non siate troppo pratici di pasta fatta in casa vi consiglio di fare tutto il procedimento non su una spianatoia ma all’interno di una ciotola in plastica molto capiente (circa 35 cm di diametro) e di amalgamare le uova e la farina inizialmente con una forchetta in metallo resistente. Poi, quando il composto risulterà più malleabile infarinatevi le mani e terminate di amalgamarlo a mano come avreste fatto sul tagliere.

4 – Amalgamato bene l’impasto formate una pagnotta, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponetela in frigo o in un luogo fresco per almeno 30 minuti. Se fate le tagliatelle con la macchina potete procedere subito infarinando bene l’impasto.

5 – Calcolate i tempi e se pensate di cuocerle subito, riposto l’impasto in frigo vi conviene mettere su l’acqua per la cottura della pasta a fuoco basso con coperchio per accelerare il bollore.

6 – Mentre la pasta riposa nel frigo preparate il sugo ai funghi porcini. Per prima cosa lavate i porcini, puliteli bene e tagliateli a fettine sottili se li usate freschi, altrimenti, se usate porcini essiccati (come ho fatto io) metteteli a bagno in una ciotola con all’interno acqua tiepida per circa 15 minuti. Allo stesso modo, lavate, pulite e tagliate a fettine sottili gli champignon.

7 – Nel frattempo mettete in un tegame dal fondo spesso o in una padella antiaderente uno o due cucchiai di olio e il rametto di rosmarino. Poi aggiungete i funghi champignon e fateli rosolare. Quando i porcini saranno ammollati aggiungeteli nella stessa padella e continuate a cuocere aggiungendo l’acqua in cui avete ammollato precedentemente i porcini. Fate cuocere per meno di 10 minuti. Poi aggiustate di sale e pepe e mantenete al caldo con il coperchio sulla pentola.

8 – Mentre cuociono i funghi, riprendete il panetto di pasta dal frigo, rimpastatelo e con l’aiuto della farina stendetelo a uno spessore di 1 – 2 mm. Poi infarinate la sfoglia in modo che non si possa attaccare, e arrotolatela su se stessa, formando un rotolino. Con un coltello a lama liscia e ben affilato tagliate delle striscioline di circa 5-7 mm e srotolatele prima che si appiccichino le une con le altre. Disponetele poi su un vassoio di carta precedentemente ben infarinato. Procedete allo stesso modo con tutto l’impasto preparato.

9 – Quando l’acqua bollirà, aggiungete un pugnetto di sale grosso e le tagliatelle. Appena le vedrete venire a galla saranno pronte (dopo circa 3-4 minuti).

10 – Scolatele e versatele nella padella salta pasta o nel tegame dove avevate preparato il sughetto dei funghi. Riaccendete il fuoco (medio) e mescolate il tutto per circa 1 minuto in modo che le tagliatelle di insaporiscano.

11 – Infine servite calde con a piacere scaglie di parmigiano reggiano e un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo.


Resposta  Mensagem 20 de 21 no assunto 
De: Ver@ Enviado: 04/11/2012 09:31

Resposta  Mensagem 21 de 21 no assunto 
De: Romano Enviado: 14/11/2012 10:31
Grazie a te Elisetta per la ricetta...grazie anche a Prediletta di aver evidenziato questo stupendo piatto...


Primeira  Anterior  7 a 21 de 21  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados