Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
General: FEBBRAIO IN ALLEGRIA
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: mammaluisella  (message original) Envoyé: 10/02/2013 10:42

di Ugo Petrini.



Gli uomini, per scordare almeno una volta all'anno, i loro crucci, avevano inventato il Carnevale. In quei giorni, si mettevano in faccia barbe e nasi finti, vestivano braconi rigatini, si lanciavano manciate di coriandoli. Era una festa pazza e bisognava trovarle un mese adatto. Quale dei dodici fratelli era il più allegrone, il più matto di tutti? Gli uomini affidarono la decisione ad una giuria di saggi. Si presentò Gennaio e, tanto per scherzare, tirò uno spiffero di tramonana
2rmxq13
sul collo dei giurati. Questi rabbrividirono e cominciarono a suonar starnuti:
--- Etcì! Etciù! Accidenti a Gennaio! avanti un'altro.....

2zhecdy_th
Agosto volle sbalordire i presenti: coprì il sole con una nuvola color carbone, accese un lampo e fece esplodere un tuono, come una cannonata. I saggi, per lo spavento, ruzzolarono giù dalle sedie:
---Via. via, -- gridavano--- questi, non son giochi da farsi!

Ottobre, perchè lo vedessero allegro dalla testa ai piedi, bevve tre fiaschi di vino nuovo e giunse dinanzi ai giudici completamente brillo;
0002019d
così fece una cascatona per terra e si mise a piangere come una fontana.

La giuria stava gia perdendo la pazienza, quando si presentò Febbraio, il più corto, il più mingherlino dei dodici. Tirò fuori di tasca un solicello tiepido e ne fece omaggio ai giudici; impugnò un innaffiatoio e spruzzò garbatamente la testa pelata di uno di essi; liberò da un sacchetto un venticello e lo infilò nei soprabiti e sotto i capelli dei presenti, solleticandoli con gusto: e quelli giù a ridere, a ballare, a saltare: un vero carnevale.
vevwhi

La giuria si levò in piedi a fatica e, ridendo, decretò che Febbraio era degno di ospitare la festa più allegra dell'anno.




Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: Marylauretana Envoyé: 10/02/2013 14:34
Riscrivo qui il brano di Ugo Petrini,  inviato da mammaluisella
perchè non si capisce nulla con la scrittura messa da lei...
Scusami mammaluisella e un abbraccio a te e tutti
con l'augurio di trascorrere una
Buona Domenica
Marylu
 
"Gli uomini, per scordare almeno una volta all'anno, i loro crucci, avevano inventato il Carnevale. In quei giorni, si mettevano in faccia barbe e nasi finti, vestivano braconi rigatini, si lanciavano manciate di coriandoli. Era una festa pazza e bisognava trovarle un mese adatto. Quale dei dodici fratelli era il più allegrone, il più matto di tutti? Gli uomini affidarono la decisione ad una giuria di saggi. Si presentò Gennaio e, tanto per scherzare, tirò uno spiffero di tramonana sul collo dei giurati. Questi rabbrividirono e cominciarono a suonar starnuti:
--- Etcì! Etciù! Accidenti a Gennaio! avanti un'altro.....
Agosto volle sbalordire i presenti: coprì il sole con una nuvola color carbone, accese un lampo e fece esplodere un tuono, come una cannonata. I saggi, per lo spavento, ruzzolarono giù dalle sedie:
---Via. via, -- gridavano--- questi, non son giochi da farsi!
Ottobre, perchè lo vedessero allegro dalla testa ai piedi, bevve tre fiaschi di vino nuovo e giunse dinanzi ai giudici completamente brillo; così fece una cascatona per terra e si mise a piangere come una fontana.
La giuria stava gia perdendo la pazienza, quando si presentò Febbraio, il più corto, il più mingherlino dei dodici. Tirò fuori di tasca un solicello tiepido e ne fece omaggio ai giudici; impugnò un innaffiatoio e spruzzò garbatamente la testa pelata di uno di essi; liberò da un sacchetto un venticello e lo infilò nei soprabiti e sotto i capelli dei presenti, solleticandoli con gusto: e quelli giù a ridere, a ballare, a saltare: un vero carnevale.
La giuria si levò in piedi a fatica e, ridendo, decretò che Febbraio era degno di ospitare la festa più allegra dell'anno.
 


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés