Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄ ATTUALITA´: DOMENICA DELLE PALME
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 12 di questo argomento 
Da: Futuro2012  (Messaggio originale) Inviato: 24/03/2013 06:37


Nel calendario liturgico cattolico la Domenica delle Palme è celebrata la domenica precedente alla festività della Pasqua. Con essa ha inizio la settimana santa ma non termina la Quaresima, che finirà solo con la celebrazione dell'ora nona del giovedì santo, giorno in cui, con la celebrazione vespertina si darà inizio al Sacro Triduo Pasquale.
 
Nella forma ordinaria del rito romano essa è detta anche domenica De Passione Domini (della Passione del Signore). Nella forma straordinaria la domenica di Passione si celebra una settimana prima, perciò la Domenica delle Palme è detta anche Seconda Domenica di Passione.
 
Questa festività è osservata non solo dai Cattolici, ma anche dagli Ortodossi e dai Protestanti.
 
In questo giorno la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme in sella ad un asino, osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma (cfr. Gv 12,12-15). La folla, radunata dalle voci dell'arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi di ulivo e di palma, abbondanti nella regione, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.
 








Primo  Precedente  2 a 12 di 12  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 12 di questo argomento 
Da: Futuro2012 Inviato: 24/03/2013 06:39

Rispondi  Messaggio 3 di 12 di questo argomento 
Da: sempreverde Inviato: 24/03/2013 07:30

Rispondi  Messaggio 4 di 12 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 24/03/2013 08:10
Rametti di ulivo,
baciati dal sole,
accarezzati dal vento
e da un dolce canto,
sprigionano nell’aria,
una atmosfera serena.
 
Rametti di ulivo,
baciati dal sole,
accarezzati dal vento
e da un dolce canto,
sprigionano nell’aria,
una atmosfera serena.
 
BUONA DOMENICA DELLE PALME
 
a tutti voi
Lely e Nando

Rispondi  Messaggio 5 di 12 di questo argomento 
Da: ☼M¢Įĩeŋ♪ Inviato: 24/03/2013 08:28

Questa colomba vi porterà tanta pace ♥
Buona domenica delle palme a tutti voi e famiglia

Rispondi  Messaggio 6 di 12 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 24/03/2013 09:00

Buona domenica delle Palme!!
che la pace
la serenità
e l'amore
regnino sovrane
nei vostri cuori...

Lely e Nando


Rispondi  Messaggio 7 di 12 di questo argomento 
Da: marinaeisuoiangeli Inviato: 24/03/2013 10:06

Rispondi  Messaggio 8 di 12 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 24/03/2013 10:22
Domenica delle palme, giorno di pace, giorno in cui
solitamente tutti ci ritroviamo ad augurare amore, serenità e... pace.
Sicuramente un bella tradizione,ma perchè augurare pace solo oggi?
E poi... dov'è la pace? dove sta la serenità?
Facciamo volare la mente in quei luoghi
dove c'è ancora la guerra, la fame,
dove i bambini crescono con un mitra in mano.
Molto sinceramente penso che continuando così
forse nemmeno noi siamo molto lontani dal fare la fame...
Dicono che i soldi non fanno la felicità
verissimo, ma aiutano a vivere e dovrebbero servire
proprio a quello. Invece non c'è coerenza in niente...
Chi ne ha troppi e li usa inutilmente, magari sprecandoli,
chi invece non ha niente e non sa come fare per
sfamare i propri figli. Oramai il mondo gira così:
Hai soldi hai tutto... perchè hai il potere,
non hai soldi, non vali niente e non sei nessuno.
Questa è coerenza? è pace? è fratellanza?
Rispetto tutti i pensieri e tutte le correnti
ma non parlatemi di pace in un momento come questo,
solo per una colombella che vola in aria o per un prete
che benedirà il rametto di ulivo che l'extracomunitario
ha venduto dopo averlo rubato nottetempo.
Sarebbe ora che tutti cominciassimo ad aprire gli occhi
ed a rimanere con i piedi per terra.
Comunque sia.... Buona Domenica delle Palme a tutti.

(Dal web )
 
 
 


Rispondi  Messaggio 9 di 12 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 24/03/2013 10:25
Buona domenica a tutti...
 

Rispondi  Messaggio 10 di 12 di questo argomento 
Da: sempreverde Inviato: 24/03/2013 10:26

Papa: "Non fatevi rubare la speranza"

Nella Domenica delle Palme il Pontefice, durante l'omelia della messa in piazza San Pietro, si è rivolto ai giovani: "Vi aspetto con gioia a Rio"

foto Tgcom24
11:11 - Prima messa delle Palme per Papa Francesco: "Per favore non lasciatevi rubare la speranza, quella che ci dà Gesù", ha detto nella sua omelia, parlando a braccio. Poco prima aveva detto che il "diavolo è pronto a inserirsi nei momenti di scoraggiamento". Poi un pensiero ai giovani: "Guardo con gioia al prossimo luglio, a Rio de Janeiro. Vi do appuntamento in quella grande città del Brasile". In Brasile si svolgerà la Giornata Mondiale della Gioventù.
La Gmg sia un "segno per il mondo intero", i giovani "devono dire al mondo - ha sottolineato il Pontefice - che è bello portare Gesù al mondo, alle periferie, a tutti gli uomini". "Voi - ha detto Papa Francesco rivolto ai giovani - avete una parte importante nella festa della fede. Voi ci portate la gioia della fede e ci dite che dobbiamo vivere la fede con un cuore giovane, sempre, anche a settanta, ottant'anni. Con Cristo il cuore non invecchia mai".

Poi ha concluso pregando la Madonna: da lei, l'amore con cui "dobbiamo guardare la Croce, l'entusiasmo del cuore giovane con cui dobbiamo seguire Cristo in questa Settimana Santa e in tutta la nostra vit

Rispondi  Messaggio 11 di 12 di questo argomento 
Da: lucy46 Inviato: 24/03/2013 12:06

Rispondi  Messaggio 12 di 12 di questo argomento 
Da: Rubacuori Inviato: 24/03/2013 19:40


Primo  Precedente  2 a 12 de 12  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati